Risultati da 1 a 25 di 25

Discussione: Ultimi interventi su cosa..

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #23
    VRista DOC L'avatar di ASSEACAMME
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Localitā
    mandrachia alta
    Etā
    53
    Messaggi
    1 744
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Ultimi interventi su cosa..

    leggo ora la discussione dopo 4mesi di assenza dal forum per incidente.
    se hai modo sostituisci l'SI 24h con un SI per px, eliminando rubinetto elettrico/starter automatici.
    i ricambi costano un botto e non valgono la candela.
    per il rubinetto, ne ho i nserito uno in linea prima della scatola del carburatore (sotto il manicotto dell'aria per intenderci).
    il problema del fumo lo avevo fino a ieri sera. č bastato cambiare lo spillo.
    tiri l'aria e con un paio di zampate la vespa si accende.
    a parer mio se non vuoi passare ad un "carburatore serio" puoi tranquillamente montae un carburo del px vecchio stile, adeguando getto del max e giocando sulla vite dell'aria. lo vedi dalla lancetta del contagiri che deve scendere uniformemente e non bloccarsi intorno ai 2500/3000 per poi tornare al minimo in qualche decina di secondi.
    per il comando dell'aria risolvi attaccando un cavetto dell'acceleratore al comando starter (ho usato quello rotto del GS) facendolo uscire dalla pancia, mettendolo in modo che abbia un ritorno "naturale".
    nella mia, per passare il collaudo, avendo lanciato il suo 24 nel ferro (per i problemi sopra), tolto il phbh ho montato un si20 di recupero che avevo nel blocco di un px senza frecce. sostituito lo spillo, montato l'ingranaggio della frizione del px 125 arcobaleno (1 dente in meno) ho ottenuto una vespa allegra e scattante senza spendere una fortuna in carburatori (per l'uso in cittā č decisamente niente male)
    la batteria potresti tranquillamente eliminarla come tutte le altre minki@te elettriche della cosa, che la rendono quasi sempre mal funzionante: se la carburazione al minimo č buona ed il circuito del carburatore funziona la vespa parte con due/quattro pedalate
    Ultima modifica di ASSEACAMME; 02-03-15 alle 14:47

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •