Risultati da 1 a 25 di 46

Discussione: Mistero bobina

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di lore904
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    fermo
    Età
    44
    Messaggi
    756
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Mistero bobina

    Citazione Originariamente Scritto da johnny37 Visualizza Messaggio
    Ho provato la continuità del filo verde che va dalla scatoletta di derivazione al devio luci, poi la resistenza ohm della bobina incriminata, mettendo un puntale sul filo verde della bobina e l'altro a massa, ma non so se è corretto
    Proverò a controllare la continuità del filo di massa dalla scatoletta al faro e poi verificherò i volts.
    Una domanda AC cosa significa? Sul mio tester non c'è
    Ti ringrazio
    il verde della bobina che hai sostituito, da quel che vedo dallo schema, serve solo per il clacson. se non ti funzionano nemmeno le luci penso che possa mancare qualche massa oppure che il devioluci fa strani contatti nel manubrio a causa di un filo spellati. aggiungi una massa dal fanale al corpo del manubrio e togli il devioluci per esser sicuro che non ci siano contatti. AC sta per corrente alternata, è quel simbolo di sinusoide sul tester. ciao!

  2. #2
    VRista L'avatar di johnny37
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Nord est di Milano
    Messaggi
    392
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Mistero bobina

    Citazione Originariamente Scritto da lore904 Visualizza Messaggio
    il verde della bobina che hai sostituito, da quel che vedo dallo schema, serve solo per il clacson. se non ti funzionano nemmeno le luci penso che possa mancare qualche massa oppure che il devioluci fa strani contatti nel manubrio a causa di un filo spellati. aggiungi una massa dal fanale al corpo del manubrio e togli il devioluci per esser sicuro che non ci siano contatti. AC sta per corrente alternata, è quel simbolo di sinusoide sul tester. ciao!
    La bobina con il filo verde serve per anabbagliante, abbagliante e clakson, sono sicuro perchè quando funzionava dava corrente a questi tre servizi, l'altra bobina quella con i fili gialli e blu serve stop e luci posizione, che vanno regolarmente.
    Grazie per il chiarimento, oggi farò la prova del voltaggio e controllerò la continuità della massa, che è il filo nero, giusto?

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di lore904
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    fermo
    Età
    44
    Messaggi
    756
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Mistero bobina

    Citazione Originariamente Scritto da johnny37 Visualizza Messaggio
    La bobina con il filo verde serve per anabbagliante, abbagliante e clakson, sono sicuro perchè quando funzionava dava corrente a questi tre servizi, l'altra bobina quella con i fili gialli e blu serve stop e luci posizione, che vanno regolarmente.
    Grazie per il chiarimento, oggi farò la prova del voltaggio e controllerò la continuità della massa, che è il filo nero, giusto?
    allora tira fuori anche il clacson e controlla che i fili non siano staccati o che le linguette tocchino con la carrozzeria... se il verde del clacson tocca con la carrozzeria mandi in corto la bobina e col tempo scalda e si brucia. stesso discorso per il verde del blocchetto devioluci
    http://www.seigiorni.it/tecnica/sche...ally200ele.htm
    Ultima modifica di lore904; 04-03-15 alle 11:07 Motivo: si

  4. #4
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Mistero bobina

    Citazione Originariamente Scritto da johnny37 Visualizza Messaggio
    La bobina con il filo verde serve per anabbagliante, abbagliante e clakson, sono sicuro perchè quando funzionava dava corrente a questi tre servizi, l'altra bobina quella con i fili gialli e blu serve stop e luci posizione, che vanno regolarmente.
    Grazie per il chiarimento, oggi farò la prova del voltaggio e controllerò la continuità della massa, che è il filo nero, giusto?
    Prova empirica ma molto semplice da fare. prendi una lampadina stacchi il filo verde che va al telaio e l'attacchi alla lampadina. L'altro terminale della lampadina lo metti a massa, se si accende il tuo problema non e' alla bobina.

    Vol.




  5. #5
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Mistero bobina

    la verifica della massa sul faro falla comunque che non fa male ma se funzionano le luci di posizione molto probabilmente arriva.
    Verifica invece che non sia il portalampada dell'abbagliante/anabbagliante che non fa contatto sulla massa della lampada. non vorrei che tutto il problema fosse il portalampada.
    Un'altra prova che puoi fare è misurare se arriva tensione in AC sul verde del devio luci mettendo in moto la vespa e misurando con il tester.
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  6. #6
    VRista L'avatar di johnny37
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Nord est di Milano
    Messaggi
    392
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Mistero bobina

    Ringrazio tutti, preziose le info le proverò tutte.
    Una domanda stupida, per vedere se arriva corrente dalla bobina posso mettere il puntale del tester sul capocorda del filo verde e l'altro a massa con il motore acceso?
    Ultima modifica di johnny37; 04-03-15 alle 11:32

  7. #7
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Mistero bobina

    Citazione Originariamente Scritto da johnny37 Visualizza Messaggio
    Ringrazio tutti, preziose le info le proverò tutte.
    Una domanda stupida, per vedere se arriva corrente dalla bobina posso mettere il puntale del tester sul capocorda del filo verde e l'altro a massa con il motore acceso?
    Fallo con una lampadina come ho scritto sopra.

    Vol.




  8. #8
    VRista L'avatar di johnny37
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Nord est di Milano
    Messaggi
    392
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Mistero bobina

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Fallo con una lampadina come ho scritto sopra.

    Vol.
    Devo costruirmi un accrocchio con portalampada e lampadina?
    Ci proverò, forse ho un portalampada che ho sostituito da qualche parte

  9. #9
    VRista L'avatar di johnny37
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Nord est di Milano
    Messaggi
    392
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Mistero bobina

    Fatto la prova, un filo sul terminale del filo verde della bobina, un altro a massa, collegati ad una lampadina, la lampada non si accende.
    Immagino significhi che la bobina non dia corrente
    Non capisco come possa essere possibile, la bobina è nuova!
    Solo all'idea di smontare di nuovo tutto ma fa piangere, soprattutto sfilare i fili dal carter, in particolare quelli che vanno alla bobina esterna che devono passare attraverso un gommino strettissimo e con la guaina è un lavoro da pazzi.
    L'unica speranza è che qualche saldatura nella piastrina dello statore sia saltata.
    Che sfortuna!
    Ultima modifica di johnny37; 04-03-15 alle 12:47

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •