Risultati da 1 a 25 di 46

Discussione: SI 24/24E: Piccola guida alla preparazione

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di Black Baron
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila
    Età
    59
    Messaggi
    2 415
    Potenza Reputazione
    20

    Re: SI 24/24E: Piccola guida alla preparazione

    bella guida, una domanda, ma per sfilare il diffusore dal venturi , c"e" qualche trucco particolare
    Vespisti Aquilani Miscela al 2% PASSIONE al 100%

  2. #2
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: SI 24/24E: Piccola guida alla preparazione

    Citazione Originariamente Scritto da Black Baron Visualizza Messaggio
    bella guida, una domanda, ma per sfilare il diffusore dal venturi , c"e" qualche trucco particolare
    Grazie Black

    Sinceramente non ho mai provato, lo avevo fatto con i carburatori delle small dove basta fare una leggera forza e questo si sfila.
    Non so se col SI basta scaldare il corpo e tirare con un filo passante nel diffusore ... ma il problema è poi reimmetterlo in sede in modo corretto e soprattutto sicuro.
    Se si dovesse staccare in movimento succederebbe un macello!!!


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di Black Baron
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila
    Età
    59
    Messaggi
    2 415
    Potenza Reputazione
    20

    Re: SI 24/24E: Piccola guida alla preparazione

    sicuramente un metodo ci sara" ho notato in corrispondenza del diffusore , un specie di piombatura, sicuramente andra" rimosso , per facilitare l"operazione di montaggio in fabbrica ,sicuramente andra" rimossa per tentare la rimozione dal corpo venturi e permettere un"alesatura regolare magari anche su un 20 , testato su 16 10 x small e" relativamente facile
    Vespisti Aquilani Miscela al 2% PASSIONE al 100%

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di carloee
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Varese
    Età
    44
    Messaggi
    1 664
    Potenza Reputazione
    15

    Re: SI 24/24E: Piccola guida alla preparazione

    bravo GG!!

    per la rialesatura... eh... il problema è che sul 16 (o sugli 'sha' dei vecchi motorini per intenderci) si può andare a picchiare direttamente sulla colonnina da sotto o da sopra per sfilarla. sul si non c'è uno sbocco della colonnina in asse con la colonnina stessa, perciò se pesti da sopra, si incastra nel suo condotto, da sotto non si può pestare, non resta che scaldarla e con una pinzetta a becchi lunghi cercare di muoverla e sfilarla attraverso il venturi. io, che di sha ecc ecc ne ho modificati diversi, ho lasciato perdere.

    volevo segnalare che sugli ultimi spaco 24 ho visto che sia la sede dello spillo che l'attacco a pipa sono già fatti come ''da modifica'' cioè la sede spillo ha già i forellini laterali (2) e il corpo carburatore, dove si attacca la pipa, ha 2 passaggi non uno solo come quello in foto

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •