non erano le ultime ts ad avere i motori più simili ai px? per me quello non assomiglia ad uno px.
di senza fecce px gli ho sempre visti come i successivi, sigle o non sigle il paraolio è montato esternamente...questo è ciò ch epenso...
N.
non erano le ultime ts ad avere i motori più simili ai px? per me quello non assomiglia ad uno px.
di senza fecce px gli ho sempre visti come i successivi, sigle o non sigle il paraolio è montato esternamente...questo è ciò ch epenso...
N.
Condivido gli stessi dubbi di Snaicol. Mi pare di ricordare che il motore che equipaggiava il primo 125 px e l'ultima serie del TS (vnl3m) fosse già quello con il cuscinetto lato volano a rulli piccolo che troviamo su tutti i px, mentre la prima serie di TS aveva il carter con il cuscinetto volano di tipo grande ed a sfere, sempre marchiato vnl3m, ma sostanzialmente diverso dall'ultima serie TS/1a serie 125 px.
I carter raffigurati in foto lasciano intuire dalla forma della sede del paraolio volano una sede interna del cuscinetto volano più grande rispetto al px e più simile alle vespe più datate tipo SV o TS prima serie (freccia rossa in foto) NB foto prese dal web
px.jpg
sprint veloce.jpg inoltre in questo carter SV che dovrebbe essere simile alla prima serie del TS, si nota che anche la posizione del prigioniero della camera di manovella (cerchiato in verde) è invertito rispetto alla seconda serie TS/1a serie px 125
Confronto con la foto inserita da Bern
uploadfromtaptalk1426185991882[1].jpg
Vedo che mentre scrivevo si è aggiunto un intervento di Marben che esclude anche lui che sia un carter px.
Il mistero continua.....