ma possibile che si rompa con una buca? Cavolo, va bene che ho l'ammortizzatore un po' scarico ma mi sa eccessivo, ora capisco cosa potrebbero servire le giunzioni in gomma per i carburatori più grossi.
ma possibile che si rompa con una buca? Cavolo, va bene che ho l'ammortizzatore un po' scarico ma mi sa eccessivo, ora capisco cosa potrebbero servire le giunzioni in gomma per i carburatori più grossi.
ok ho detto una baggianata. Comunque ho smontato il motore, tolto il collettore ma non si vedono crepe ad occhio nudo, come si potrebbero individuare se presenti?
la prova l'ho fatta e infatti cambiava qualcosina, il problema più che quello non saprei, visto che il paraolio e l'albero sono nuovi, così come il carburatore!
Guarda bene il collettore dove e saldato e li che si crepa dopo di che lasciala perdere e,se effettivamente aspira aria quarda altrove:
Testata, cilindro alla base ,paraolio volano, il paraolio frizione l hai cambiato..montato dritto è facile sbaagliarsi, imbocco carburatore spingilo bene dentro c'è il feltrino?...
primaveraET3
paraolio lato frizione è dritto sicuro, avevamo già sbagliato in un altro motore ma stavolta è giusto! Poi se fosse quello farebbe fumo tirando dentro olio. Testa e cilindro smontati prima, nessun trafilamento! Base bella asciutta attorno al cilindro e testa senza segni di sfiati. Feltrino c'è e avevo già provato a spingerlo bene e stringere ma non era cambiato nulla.
se mentre spingevi/tiravi il carburatore, a vespa in moto, e ti cambiava il regime di rotazione (accelera) hai una piccola crepa.
non la vedi a occhio nudo.
il collettore, alla base, nell'attacco tra il tubo e la flangia di fissaggio al carter, era completamente asciutto OPPURE una parte era umidiccia?
non ne sono sicuro al 100%. Comunque prenderò un collettore nuovo e provo, poi si vedrà!