Francesco..a dire il vero mi riferivo al fatto di dare il via libera ai neo maggiorenni con 125 all'ingresso in autostrada e tangenziali. Quello lo ritengo davvero poco sicuro. Sia chiaro, é la mia personale impressione...e se proprio un giorno dovesse passare vorrei davvero riscontrare di essermi sbagliato.
E pur vero che la vespa non é il mezzo adatto per l'autostrada,eppure con il 200 ci andiamo...ma siamo anche un po più maturi e ci andiamo sicuramente con un'altra testa...rispetto a molti ragazzini (non per male, ma a certe età è normale che si sia più spensierati e meno propensi a pensare ad eventuali pericoli, anche per mancate esperienze)
in ogni riforma c'è qualcosa di buono e qualcosa di un po meno buono....e lo valutiamo soggettivamente,ma altre cose rimangono oggettive.
Comunque ai signori ben seduti a fare queste riforme piace far vedere che lavorano per noi, per andare avanti, per allinearci, per migliorare....e poi? e poi viaggi in città con strade piene..e dicendo piene non dico una bischerata, di buche enormi..e li ti pare di essere in un vespa gimkana...se qualcuno cade? auguri....ecco cosa non va! tutto bello da fuori e poi...
L'uomo ha il "difetto" di lasciarsi persuadere con nulla. Basta una notizia poco felice, pubblicizzata bene, per dare nell'occhio e far apparire ottimo qualcosa...nel frattempo non ci accorgiamo che "nel pacchetto" c'è anche qualcosa di non buono...ma ormai il nostro cervello ha ottenuto cio che vuole e cioè la notizia buona...anche se pubblicizzata come buona. (questo discorso è vero, non è che lo invento io)
detto questo, opinone mia, ognuno giustamente fa la riflessione personale.
N.