Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 26 a 50 di 63

Discussione: Restauro 125 primavera terza serie (1977)

  1. #26
    VRista L'avatar di gabrielepessina
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    cassano d'adda
    Età
    64
    Messaggi
    464
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Restauro 125 primavera terza serie (1977)

    in ogni caso non forerei il manubrio, piuttosto ne cercherei uno originale ET3, anche se li vendono a peso d'oro

    Gabriele

  2. #27
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2015
    Località
    Catania
    Età
    36
    Messaggi
    159
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Restauro 125 primavera terza serie (1977)

    Citazione Originariamente Scritto da gabrielepessina Visualizza Messaggio
    in ogni caso non forerei il manubrio, piuttosto ne cercherei uno originale ET3, anche se li vendono a peso d'oro

    Gabriele
    infatti è stato il mio primo pensiero, ma considerando che quelli in condizioni diciamo "decenti" sono venduti a prezzi elevati ho pensato che, se un domani mi capitasse l'opportunità di comprare un motore vma2m ad un prezzo ragionevole, e potessi quindi ripristinare l'originalità del veicolo, allora comprerei anche un manubrio non forato

    nel frattempo, per quanto sia un peccato, foro quello che ho e riduco le spese, in attesa di tempi più gloriosi XD

  3. #28
    VRista DOC L'avatar di andre84
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Sardegna
    Età
    41
    Messaggi
    1 630
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Restauro 125 primavera terza serie (1977)

    Grazie per le foto logan88.. uguale a quella in mio possesso, solo che al contrario di questa, la mia non è schiacciata nella pancia... pare sia stata modificata...

  4. #29
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2015
    Località
    Catania
    Età
    36
    Messaggi
    159
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Restauro 125 primavera terza serie (1977)

    Citazione Originariamente Scritto da andre84 Visualizza Messaggio
    Grazie per le foto logan88.. uguale a quella in mio possesso, solo che al contrario di questa, la mia non è schiacciata nella pancia... pare sia stata modificata...
    non mi sorprenderebbe per niente!
    il primo proprietario fu un mio cugino milanese che aveva un'officina per motociclette
    per lui la vespa era un giocattolino a confronto alle moto che riparava... e si è divertito non poco a smontarla e rimontarla e modificarla (ha cambiato motore, sella, leve, spruzzi maggiorati del carburatore ) figurarsi se non ha modificato anche la marmitta

  5. #30
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2015
    Località
    Catania
    Età
    36
    Messaggi
    159
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Restauro 125 primavera terza serie (1977)

    mi farebbe molto comodo sapere la misura del commutatore chiave della et3 per poter forare il manubrio e poterlo portare a verniciare, perchè stamattina ho portato tutto il resto e manca solo quello!
    non sono riuscito a trovare la misura del foro da nessuna parte, e il pezzo non arriva prima di giovedì

    quindi se qualcuno potesse darmi la misura esatta sarei molto ma molto grato

  6. #31
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Restauro 125 primavera terza serie (1977)

    Quoto quanto detto da altri, modifica inutile. Poteva essere utile 30anni fà...ma nemmeno...basta un cacciavite è via.
    Come ho scritto tante volte, nei restauri...la fretta è cattiva consigliera.
    Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk

  7. #32
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2015
    Località
    Catania
    Età
    36
    Messaggi
    159
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Restauro 125 primavera terza serie (1977)

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa979 Visualizza Messaggio
    Quoto quanto detto da altri, modifica inutile. Poteva essere utile 30anni fà...ma nemmeno...basta un cacciavite è via.
    Come ho scritto tante volte, nei restauri...la fretta è cattiva consigliera.
    come scritto sopra capisco la "disapprovazione" : P ma la vespa è pur sempre mia, ed ho deciso di farlo
    la fretta è solo nel portare tutti i pezzi dal carrozziere per poter cominciare, più ritardo quel momento più resto col garage inagibile

  8. #33
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Restauro 125 primavera terza serie (1977)

    Citazione Originariamente Scritto da logan88 Visualizza Messaggio
    ... ma la vespa è pur sempre mia, ed ho deciso di farlo ...
    Certo, certo!
    Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk

  9. #34
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2015
    Località
    Catania
    Età
    36
    Messaggi
    159
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Restauro 125 primavera terza serie (1977)

    il carrozziere mi chiede il colore originale del serbatoio

    attualmente è nero sopra e grigio sotto, era quello il colore originale?

  10. #35
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    58
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Restauro 125 primavera terza serie (1977)

    Citazione Originariamente Scritto da logan88 Visualizza Messaggio
    il carrozziere mi chiede il colore originale del serbatoio

    attualmente è nero sopra e grigio sotto, era quello il colore originale?
    Il serbatoio va verniciato come questo:
    http://img2.annuncicdn.it/e6/9d/e69d...d455a7_big.jpg
    praticamente la vernice sta solo nella meta' di sopra, e sfuma nel grigio di fondo verso il basso (in fabbrica venivano verniciati inserendoli per meta' nel telaio della vespa).
    Ultima modifica di luciovr; 09-02-15 alle 22:29
    La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore

    CERCO VESPA 125 PRIMAVERA

    Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!

  11. #36
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2015
    Località
    Catania
    Età
    36
    Messaggi
    159
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Restauro 125 primavera terza serie (1977)

    Citazione Originariamente Scritto da luciovr Visualizza Messaggio
    Il serbatoio va verniciato come questo:
    http://img2.annuncicdn.it/e6/9d/e69d...d455a7_big.jpg
    praticamente la vernice sta solo nella meta' di sopra, e sfuma nel grigio di fondo verso il basso (in fabbrica venivano verniciati inserendoli per meta' nel telaio della vespa).
    ho capito, grazie mille

  12. #37
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2015
    Località
    Catania
    Età
    36
    Messaggi
    159
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Restauro 125 primavera terza serie (1977)

    oggi è stata sabbiata : P

    purtroppo non ho potuto fare foto per mancanza di tempo
    spero di riuscire a farle almeno col fondo!

    il manubrio è stato forato

    nell'attesa del ritorno del telaio completo il motore, domani dovrebbero arrivarmi gli ultimi pezzi!

    penso di completare entro le prossime due settimane, salvo intoppi/imprevisti

  13. #38
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2015
    Località
    Catania
    Età
    36
    Messaggi
    159
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Restauro 125 primavera terza serie (1977)

    foto fresche di fondo

    IMG_20150217_125715.jpgIMG_20150217_125720.jpgIMG_20150217_125727.jpg

    purtroppo non ne ho post-sabbiatura

    non sono potuto andare dal carrozziere ieri e stamattina ha già dato il fondo
    Ultima modifica di logan88; 17-02-15 alle 13:58

  14. #39
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2015
    Località
    Catania
    Età
    36
    Messaggi
    159
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Restauro 125 primavera terza serie (1977)

    bellezza in forno!

    IMG-20150220-WA0001.jpg

    scusate la scarsa qualità ma l'ho fatta da fuori ovviamente : P

    sembra molto più scura di quello che è per la scarsa illuminazione

    domani posto ne qualche altra ;)
    Ultima modifica di logan88; 20-02-15 alle 19:45

  15. #40
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2015
    Località
    Catania
    Età
    36
    Messaggi
    159
    Potenza Reputazione
    11
    finalmente a casa!

    IMG_20150221_114334.jpg

    Ragazzi ma non esiste una guarnizione per lo sportellino posteriore dove sta la centralina????
    Ultima modifica di Joe75HGT; 25-03-15 alle 10:50

  16. #41
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    58
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Restauro 125 primavera terza serie (1977)

    Citazione Originariamente Scritto da logan88 Visualizza Messaggio
    Ragazzi ma non esiste una guarnizione per lo sportellino posteriore dove sta la centralina????
    Si, le trovi nere o bianche, ma se cerchi tra i fornitori degli elettricisti le trovi anche trasparenti (e le paghi meno che da un ricambista vespa )
    La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore

    CERCO VESPA 125 PRIMAVERA

    Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!

  17. #42
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2015
    Località
    Catania
    Età
    36
    Messaggi
    159
    Potenza Reputazione
    11
    Citazione Originariamente Scritto da luciovr Visualizza Messaggio
    Si, le trovi nere o bianche, ma se cerchi tra i fornitori degli elettricisti le trovi anche trasparenti (e le paghi meno che da un ricambista vespa )
    grazie, ne avevo qualche metro in casa, ma tutte troppo grosse e della forma non adatta
    mi faccio un giretto, vediamo che trovo : P

    portato il telaio da un meccanico della zona per l'applicazione del bordo scudo e listelli pedana : P

    al ritorno comincio il rimontaggio!

    continuooo

    si comincia ad intravedere la fine del tunnel

    IMG_20150227_123809.jpg
    Ultima modifica di Joe75HGT; 25-03-15 alle 10:51

  18. #43
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2015
    Località
    Catania
    Età
    36
    Messaggi
    159
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Restauro 125 primavera terza serie (1977)

    ed eccola, ormai completa... manca solo da montare lo specchietto e lo sportello laterale (sto asp che arrivi la maniglia nuova)

    ho montato un pò ad "intuito" il ferma faro, ma non mi sembra che "fermi" granchè... qualcuno ha una foto del montaggio corretto o può provare a spiegarlo? thx

    IMG_20150302_093733.jpgIMG_20150302_095051.jpg

  19. #44
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    58
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Restauro 125 primavera terza serie (1977)

    Bella, ti manca da fare solo 2 cose: mettere il funghetto copri dado nel mozzo anteriore e gettare quel tappetino, il cui unico pregio e' quello di rovinare le vernici grattuggiandole...
    Per il fissaggio della parabola e' abbastanza intuitivo, metti la piastrina con la parte ondulata in punta e appoggi nell'incavo la parabola, poi spingi verso l'interno e avviti la vitina a testa esagonale. Se non tiene vuol dire che e' spanata.
    La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore

    CERCO VESPA 125 PRIMAVERA

    Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!

  20. #45
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2015
    Località
    Catania
    Età
    36
    Messaggi
    159
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Restauro 125 primavera terza serie (1977)

    Citazione Originariamente Scritto da luciovr Visualizza Messaggio
    Bella, ti manca da fare solo 2 cose: mettere il funghetto copri dado nel mozzo anteriore e gettare quel tappetino, il cui unico pregio e' quello di rovinare le vernici grattuggiandole...
    Per il fissaggio della parabola e' abbastanza intuitivo, metti la piastrina con la parte ondulata in punta e appoggi nell'incavo la parabola, poi spingi verso l'interno e avviti la vitina a testa esagonale. Se non tiene vuol dire che e' spanata.
    il copri-mozzo non l'ho ancora messo perchè manca la coppiglia! l'ho ordinata dal ricambista perchè non l'aveva in magazzino e sto aspettando che arrivi
    davvero il tappetino rovina la carrozzeria?? peccato, mi piaceva

    la piastrina è quella da te linkata ed è nuova, l'ho messa come hai descritto credo ma il faro balla comunque, la smonto domani e vedo un pò, thx!

  21. #46
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2015
    Località
    Catania
    Età
    36
    Messaggi
    159
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Restauro 125 primavera terza serie (1977)

    risolto il problema al faro, ora è a posto! montato esattamente come descritto da voi e regge benissimo

    mi manca solo una pulitina alla carrozzeria e applicare lo stemma piaggio e le striscie adesive :)

    montato anche portapacchi posteriore

  22. #47
    VRista Senior L'avatar di elmikelino
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Trento
    Età
    30
    Messaggi
    732
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Restauro 125 primavera terza serie (1977)

    strisce adesive? fai una copia et3?

  23. #48
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2015
    Località
    Catania
    Età
    36
    Messaggi
    159
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Restauro 125 primavera terza serie (1977)

    Citazione Originariamente Scritto da elmikelino Visualizza Messaggio
    strisce adesive? fai una copia et3?
    si, avendo forato il manubrio per aggiungere la chiave e montando il motore dell'et3 non posso iscriverla a registro senza sostituire tutto, e di acquistare un motore primavera per ora non se ne parla

    quindi metto anche le strisce adesive et3
    se poi un domani decidessi di volerla riportare allo stato originale lo potrò sempre fare

  24. #49
    VRista L'avatar di mic78bia
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Sgv
    Età
    46
    Messaggi
    356
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Restauro 125 primavera terza serie (1977)

    Citazione Originariamente Scritto da logan88 Visualizza Messaggio
    finalmente a casa!

    IMG_20150221_114334.jpg
    Che bella che è!

  25. #50
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2015
    Località
    Catania
    Età
    36
    Messaggi
    159
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Restauro 125 primavera terza serie (1977)

    Citazione Originariamente Scritto da mic78bia Visualizza Messaggio
    Che bella che è!
    grazie :D quel giorno lì non toccavo terra xD

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •