Risultati da 1 a 21 di 21

Discussione: Candele Bosch?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di coni500
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Verona
    Età
    41
    Messaggi
    746
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Riferimento: Candele Bosch?

    Io ormai son tre anni che uso solo candele Bosch o qualche volta le Denso.
    Come durata e affidabilità sono una spanna sopra alle NGK.
    L'ultima NGK che ho usato è durata 10 km.

    Di solito uso W5AC su motori originali, W4AC su motori un po' elaborati, W3AC su motori spinti.

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di Razos
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Siena
    Età
    36
    Messaggi
    1 214
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Riferimento: Candele Bosch?

    Citazione Originariamente Scritto da bandit76 Visualizza Messaggio
    cmq credo che la candela si scelga anche in base a cosa hai di gt e altro!
    PX 150 originale in ogni sua parte ! (a parte la rettifichina al cilindro che avrà fatto salire la cilindrata a 152 forse )

    Citazione Originariamente Scritto da carloee Visualizza Messaggio
    ma si usarla la puoi usare, non succede niente, probabilmente ti si imbratterà un pò di più di una w5 che sarebbe più indicata. se già ce l'hai usala. portati sempre dietro chiave e carta vetrata però
    Imbratterebbe anche in un ipotetico lungo viaggio estivo ? in quel caso una candela più fredda come la mia W4AC non sarebbe proprio perfetta ?

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    In genere le candele Bosch Super vengono usate sui motori elaborati.

    Ciao, Gino
    Il mio è super ..originale

    Citazione Originariamente Scritto da coni500 Visualizza Messaggio
    Io ormai son tre anni che uso solo candele Bosch o qualche volta le Denso.
    Come durata e affidabilità sono una spanna sopra alle NGK.
    L'ultima NGK che ho usato è durata 10 km.

    Di solito uso W5AC su motori originali, W4AC su motori un po' elaborati, W3AC su motori spinti.
    Come ho scritto anche prima , la w4Ac non sarebbe 'giusta' come grado nemmeno in lunghe tratte estive ?
    Delle nipponiche Denso ho letto ovunque un gran bene , le ho scoperte perchè quando acquistai il mio px montava una grande Denso W22FS-U

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di carloee
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Varese
    Età
    44
    Messaggi
    1 664
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Riferimento: Candele Bosch?

    no beh se fai giri lunghi 'su di giri' non ti accorgerai della differenza

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di Razos
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Siena
    Età
    36
    Messaggi
    1 214
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Riferimento: Candele Bosch?

    Citazione Originariamente Scritto da carloee Visualizza Messaggio
    no beh se fai giri lunghi 'su di giri' non ti accorgerai della differenza
    In che senso ..credevo che il grado della candela ottimale in condizioni "estreme" (ad esempio il caldo estivo) lo si vedesse proprio nel suo funzionamento con il motore ...a pieno regime !

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di carloee
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Varese
    Età
    44
    Messaggi
    1 664
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Riferimento: Candele Bosch?

    nel senso che se stai al minimo per molto tempo, e giri per un pò a regimi molto bassi, se hai una candela fredda ti si imbratta e la vespa comincia a sputazzare, a non tenere il minimo, a rantolare come fosse grassa di carburazione... con la candela giusta no.
    se vai a tutta manetta sia che hai su una candela giusta sia che ce l'hai un grado più fredda, non cambia nulla... vanno bene ugualmente

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di Razos
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Siena
    Età
    36
    Messaggi
    1 214
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Riferimento: Candele Bosch?

    Citazione Originariamente Scritto da carloee Visualizza Messaggio
    nel senso che se stai al minimo per molto tempo, e giri per un pò a regimi molto bassi, se hai una candela fredda ti si imbratta e la vespa comincia a sputazzare, a non tenere il minimo, a rantolare come fosse grassa di carburazione... con la candela giusta no.
    se vai a tutta manetta sia che hai su una candela giusta sia che ce l'hai un grado più fredda, non cambia nulla... vanno bene ugualmente
    Ma la candela non serve anche a dissipare parte del calore del motore ?
    Il grado di una candela non dovrebbe essere fondamentale quando i regimi sono alti quindi c'è più necessità di dissipare ?
    Ad esempio
    candela fredda d'estate perchè temperature esterne elevate e motore più caldo del normale (sempre ad "alti" regimi)
    candela giusta/caldina d'inverno per migliorare l'accensione a freddo e mantenere una certa temperatura del motore (sempre ad "alti" regimi)

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di carloee
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Varese
    Età
    44
    Messaggi
    1 664
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Riferimento: Candele Bosch?

    mah guarda, io non sono un guru dei motori come altri qui che potranno darci conferme/smentite. ma che sappia io, la candela non serve a dissipare il calore del motore. il fatto che una candela sia fredda o calda è dato da quanto la candela è in grado di dissipare il suo calore. cioè una candela fredda su un motore che gira molto forte (e che quindi si scalderà e la scalderà molto) riesce a funzionare bene, una candela calda, non riuscirà a dissipare il suo calore, diventerà incandescente e causerà preaccensioni e danni vari...
    al contrario una candela fredda su un motore lento e che non scalda molto, lavorerà al di sotto delle temperature per le quali è progettata e non si bruceranno quindi i depositi carboniosi che si creano sulla sua superficie, in pratica si sporca.
    però se tu usi una candela un grado più fredda del normale (quindi non tantissimo più fredda) e stai col motore su di giri a lungo, comunque la temperatura che raggiungerà sarà sufficiente a farla lavorare bene, mentre se la usi a bassi giri, uscirà dal range di temperatura giusto e comincerà a sporcarsi

    per fare un esempio io su un motore con elaborazione turistica, uso una bosch w4, che sarebbe un grado più fredda di quella indicata per il motore originale (w5). beh sa vado via ''allegro'' va benissimo, ai raduni dove si crea il ''serpentone'' e si procede a 20 kmh, dopo un pò comincia a borbottare e sembra grassa di carburazione. una bella scannata a manetta e ricomincia ad andar bene.
    ho provato ad usare una w5 e questo problema scompare, però dopo una tiratona in salita, ho smontato la candela, l'ho controllata e l'elettrodo era rossiccio... sintomo che la candela si surriscaldava....
    Ultima modifica di carloee; 28-03-15 alle 08:50

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •