Risultati da 1 a 25 di 253

Discussione: Polidella le origini

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    Rimini
    Età
    41
    Messaggi
    258
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Polidella le origini

    Le caratteristiche che dovrebbe avere questa marmitta è di cercare un discreto allungo senza rinunciare ad una buona coppia a bassi e medi regimi.
    A seconda dei tipi di motore dulla quale viene montata si può avere una buona spinta già a 3500/4000 giri ed allungare bene fino a 8000 ed oltre a sevonda di come la configuro. Ovviamente ogni motore reagisce diversamente. Ma il risultato è generalmente molto positivo. Non ci sono problemi di tiro sulla quarta marcia anche in due o con rapportature lunghe. Ovviamente spero di migliorare nel corso del tempo na grazie alle indicazioni di Calabrone e Mroizo sono partito da una base molto evoluta ed affinata.

    Dimenticavo, la marmitta che si intravvede è per et3. Una marmitta che sto sviluppando per/con fabbri racing.



    EDIT: Usa il tasto modifica per cortesia
    Grazie. Gg
    Ultima modifica di Echospro; 25-03-15 alle 22:16 Motivo: Ottimizzazione spazio

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di Black Baron
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila
    Età
    59
    Messaggi
    2 415
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Polidella le origini

    Citazione Originariamente Scritto da dorna Visualizza Messaggio
    Le caratteristiche che dovrebbe avere questa marmitta è di cercare un discreto allungo senza rinunciare ad una buona coppia a bassi e medi regimi.
    A seconda dei tipi di motore dulla quale viene montata si può avere una buona spinta già a 3500/4000 giri ed allungare bene fino a 8000 ed oltre a sevonda di come la configuro. Ovviamente ogni motore reagisce diversamente. Ma il risultato è generalmente molto positivo. Non ci sono problemi di tiro sulla quarta marcia anche in due o con rapportature lunghe. Ovviamente spero di migliorare nel corso del tempo na grazie alle indicazioni di Calabrone e Mroizo sono partito da una base molto evoluta ed affinata.

    Dimenticavo, la marmitta che si intravvede è per et3. Una marmitta che sto sviluppando per/con fabbri racing.



    EDIT: Usa il tasto modifica per cortesia
    Grazie. Gg
    fa piacere vedere nuovi artisti della tranquilla padella piaggio , ti do la mia fiducia e mi metto in coda per una tua realizzazione.
    Vespisti Aquilani Miscela al 2% PASSIONE al 100%

  3. #3
    VRista
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    Rimini
    Età
    41
    Messaggi
    258
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Polidella le origini

    Citazione Originariamente Scritto da Black Baron Visualizza Messaggio
    fa piacere vedere nuovi artisti della tranquilla padella piaggio , ti do la mia fiducia e mi metto in coda per una tua realizzazione.

    Quasi pronta!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •