Risultati da 1 a 25 di 55

Discussione: problemi col mix....

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di tekko
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Lido di Camaiore - Gorfigliano
    Età
    43
    Messaggi
    2 039
    Potenza Reputazione
    21

    Re: problemi col mix....

    ottima guida, grazie!!

    mi sono perso una cosa: hai capito perché il miscelatore non funzionava bene?
    grazie
    e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria

  2. #2
    VRista
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    roma
    Età
    49
    Messaggi
    461
    Potenza Reputazione
    14

    Re: problemi col mix....

    grazie MrOizo!!!!

  3. #3
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Re: problemi col mix....

    Citazione Originariamente Scritto da tekko Visualizza Messaggio
    ottima guida, grazie!!

    mi sono perso una cosa: hai capito perché il miscelatore non funzionava bene?
    grazie
    Si certo, qualche intelligentone aveva tolto sia la molletta che la sfera.....utilizzando un olio più duro il mix funzionava poi quando ho iniziato ad usare il Repsol la mancanza della valvola mi faceva svuotare il tubo a motore spento.....fortuna che guardo sempre tutto prima di partire.....non aveva fatto la solita sfumacchiata all' avviamento.......
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  4. #4
    VRista
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    roma
    Età
    49
    Messaggi
    461
    Potenza Reputazione
    14

    Re: problemi col mix....

    Ragazzi ho rimediato lo stelo e l ingranaggio che va a inserirsi nella rondella dentata che va nell albero motore.....

    adesso ho il buco otturato quello accanto al carburatore....
    come lo posso bucare?
    va bene una punta al titanium e trapano normale?
    lo posso fare da motore chiuso diciamo senza aprire, inserendo sempre delle pezze per evitare che i rimasugli entrino nella valvola e nel carter?

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    46
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    18

    Re: problemi col mix....

    Citazione Originariamente Scritto da bandit76 Visualizza Messaggio
    Ragazzi ho rimediato lo stelo e l ingranaggio che va a inserirsi nella rondella dentata che va nell albero motore.....

    adesso ho il buco otturato quello accanto al carburatore....
    come lo posso bucare?
    va bene una punta al titanium e trapano normale?
    lo posso fare da motore chiuso diciamo senza aprire, inserendo sempre delle pezze per evitare che i rimasugli entrino nella valvola e nel carter?
    quel lavoro, per quanto banale possa essere deve essere fatto in modo molto preciso, per varie ragioni. intanto deve essere diritto, in modo che l'albero una volta inserito nella sua sede scenda perfettamente perpendicolare nel suo alloggio sottostante...successivamente il foro deve essere fatto della misura esatta come gli originali per avere la giusta tolleranza di scorrimento. apirai quindi he se il foro non venisse fuori erfettamente perpendicolare, una volta inserito non cadrebbe nell'alloggio e se vorrai forzarcelo, ti troverai n difficoltà a causa dell'interferenza con le pareti del foro.

    detto questo, potrebbe essere un lavoro da fare a carter aperti, per avere più pssibilità di manovra per eseguire il lavoro e leggerezza soprattutto. a parte tappare la valvola comunque, è anche importante fare in odo he i trucioli di lavorazione nonfiniscano all'interno del carter stesso, nel mmento i cui stai appunto forando.

    obitereia nhe di me stesso, per un lavoro simile...buttare 2 carter è un attimo.

    per semplificarti le cose, e andando piano piano al nocciolo, cercherei di capire con quale materiale sia stato eseguito il tappo. se fosse del bicomponente, farei un piccolo foro con l trapano, usando una punta pccola al centro del foro stesso, per creare un foro guida. successivamente con un piccolo cacciavite o punteruolo, tasterei la situazione verificandose ci fosse la vaga pssibilità che tu possa togliere piccoli detriti alla vola e ripristinare così il foro originale senza arrivare ad usare grosse punte che potrebbero potenzialmente portarti ad un errore.

    osserva, rifletti, eventualemente riproponiti con le idee e solo da ultimo suggerisci.

    n

  6. #6
    VRista
    Data Registrazione
    Dec 2014
    Località
    Rosasco (PV)
    Età
    47
    Messaggi
    440
    Potenza Reputazione
    11

    Re: problemi col mix....

    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    Si certo, qualche intelligentone aveva tolto sia la molletta che la sfera.....utilizzando un olio più duro il mix funzionava poi quando ho iniziato ad usare il Repsol la mancanza della valvola mi faceva svuotare il tubo a motore spento.....fortuna che guardo sempre tutto prima di partire.....non aveva fatto la solita sfumacchiata all' avviamento.......
    Smontando il mix della mia px 150 e3, il nottolino di teflon con molla e pallina non si è mosso anche soffiando per lavare il tutto e io non l'ho toccato...
    Una cosa però mi ha rattristato... ho trovato poltiglia di olio e limatura di alluminio in giro sia nel pompante che sotto la ruota dentata... ho lavato con benzina, soffiato leggermente con aria compressa e ho capito che i lavori di fresatura probabilmente li fanno fare ai bambini indiani dopo la scuola con delle frese tenute insieme col fil di ferro.....

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di Bellafrance
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    Bologna
    Età
    49
    Messaggi
    622
    Potenza Reputazione
    21

    Re: problemi col mix....

    Ciao MrOizo,
    volevo ringraziarti per la guida dove ho trovato alcune informazioni che mi mancavano.
    Ho rifatto recentemente il motore del mio px 200 compresa la revisione del mix ma sul miscelatore qualcosa non mi quadrava ed ora mi tocca di riaprire (per l'ennesima volta) il mix ma sarà quella definitiva (spero ).

  8. #8
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Re: problemi col mix....

    Mi fa molto piacere esseri stato utile.Alla prossima!
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di Bellafrance
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    Bologna
    Età
    49
    Messaggi
    622
    Potenza Reputazione
    21

    Re: problemi col mix....

    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    Mi fa molto piacere esseri stato utile.Alla prossima!
    Di grande aiuto
    In due parole ho fatto rifare il motore ad un caro amico che si trova in una situazione personale un po' delicata. Morale nonostante la sua esperienza (e competenza) ha fatto qualche "scivolone" qua e là..
    Qualcuno anche sul mix, canale sotto la vaschetta del carburatore quasi tappato da motorsil (già rimosso) e nel montaggio del pompante sulla vaschetta dove ha piantato letteralmente la parte con i due or perchè "non passava". Mi ha quindi montato un'altra vaschetta che aveva abbinandola ai componenti nuovi che avevo acquistato. Ora mi rimane da verificare che nella vaschetta che mi ha messo ci sia la valvola di non ritorno e magari già che ci sono cambiare i due or che non sono i nuovi.
    Per terminare in bellezza riaprendo il mix per rimuovere la pasta nera sotto la vaschetta mi sono accorto che l'alberino (nuovo) ha "perso" un angolo di dente. Quindi dovrò aprire anche il coperchio frizione per vedere se ci sono sorprese..

    Scusate lo sfogo ma il rifacimento del mio 200 si è rivelato una bella rottura di scatole tra sorprese (parastrappi letteralmente sbriciolato) ed casini sul montaggio. Appena ho un po' di tempo apro un post che vi racconto..

  10. #10
    VRista
    Data Registrazione
    Dec 2014
    Località
    Rosasco (PV)
    Età
    47
    Messaggi
    440
    Potenza Reputazione
    11

    Re: problemi col mix....

    Citazione Originariamente Scritto da Bellafrance Visualizza Messaggio
    l'alberino (nuovo) ha "perso" un angolo di dente
    Sicuro che non sia lo smusso dei tre denti come illustrato da MrOizo? Quell'ingranaggio è parecchio duro... mi sembra strano che si danneggi...

  11. #11
    VRista Junior L'avatar di mariopx
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Alcamo
    Età
    49
    Messaggi
    203
    Potenza Reputazione
    11

    Re: problemi col mix....

    Ho recentemente revisionato alcune parti del motore tra cui il carburo e la scatola sostituendo le guarnizioni causa trafilaggi, ora che sto rimontando volevo fare riempire il circuito dell'olio mix facendolo giungere fino al buchino sotto il carburatore prima di rimontare quest'ultimo. Come fare? Spedivello/avvio elettricamente (ovviamente senza candela) o che altro?

  12. #12
    VRista Junior L'avatar di lollo67
    Data Registrazione
    Jan 2015
    Località
    Palese
    Messaggi
    197
    Potenza Reputazione
    11

    Re: problemi col mix....

    Citazione Originariamente Scritto da mariopx Visualizza Messaggio
    Ho recentemente revisionato alcune parti del motore tra cui il carburo e la scatola sostituendo le guarnizioni causa trafilaggi, ora che sto rimontando volevo fare riempire il circuito dell'olio mix facendolo giungere fino al buchino sotto il carburatore prima di rimontare quest'ultimo. Come fare? Spedivello/avvio elettricamente (ovviamente senza candela) o che altro?
    Io quando ho revisionato tutto il motore,ho messo due litri di miscela al due% nel serbatoio,e messo in moto,ho visto rapidamente riempirsi il tubicino che va dal serbatoio olio al mix,quindi deduco che una decina di spedivellate,bastano a far riempire il circuito e spurgarlo dall'aria.
    Io direi di Quantificare quanta benza hai nel serbatoio,ed aggiungi la quantità di olio necessaria a formare la miscela 2% metti in moto e fatti un bel giro,si riempie sicuro il circuito,e spurga bene l'aria,se per un pò cammini col doppio della percentuale di olio( quello messo nel serbatoio benza,più mix) male non gli fa di sicuro.

  13. #13
    VRista
    Data Registrazione
    Dec 2014
    Località
    Rosasco (PV)
    Età
    47
    Messaggi
    440
    Potenza Reputazione
    11

    Re: problemi col mix....

    Citazione Originariamente Scritto da mariopx Visualizza Messaggio
    Ho recentemente revisionato alcune parti del motore tra cui il carburo e la scatola sostituendo le guarnizioni causa trafilaggi, ora che sto rimontando volevo fare riempire il circuito dell'olio mix facendolo giungere fino al buchino sotto il carburatore prima di rimontare quest'ultimo. Come fare? Spedivello/avvio elettricamente (ovviamente senza candela) o che altro?
    Il manuale di officina Piaggio dice di riempire il serbatoio con 3 litri di miscela al 2% in modo da spurgare il circuito... Io ho fatto così e non ho avuto problemi.

  14. #14
    VRista Junior L'avatar di mariopx
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Alcamo
    Età
    49
    Messaggi
    203
    Potenza Reputazione
    11

    Re: problemi col mix....

    Citazione Originariamente Scritto da lollo67 Visualizza Messaggio
    Io quando ho revisionato tutto il motore,ho messo due litri di miscela al due% nel serbatoio,e messo in moto,ho visto rapidamente riempirsi il tubicino che va dal serbatoio olio al mix,quindi deduco che una decina di spedivellate,bastano a far riempire il circuito e spurgarlo dall'aria.
    Io direi di Quantificare quanta benza hai nel serbatoio,ed aggiungi la quantità di olio necessaria a formare la miscela 2% metti in moto e fatti un bel giro,si riempie sicuro il circuito,e spurga bene l'aria,se per un pò cammini col doppio della percentuale di olio( quello messo nel serbatoio benza,più mix) male non gli fa di sicuro.
    Grazie ad entrambi, meglio fare qualche decina di km con miscela al 4% e no un paio senza olio

    Citazione Originariamente Scritto da pulun Visualizza Messaggio
    Il manuale di officina Piaggio dice di riempire il serbatoio con 3 litri di miscela al 2% in modo da spurgare il circuito... Io ho fatto così e non ho avuto problemi.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •