allora, ho percorso finora un migliaio di km ed il motore mi convince sempre più....(scusate devo interrompere, tra qualche ora posto il resto...)scusate l'interruzione....vi rammento che il motore era montato in corsa 60 col vecchio pinasco, quindi io ho semplicemente raccordato al carter il nuovo cilindro, fatto 4 misurazioni, e tutto il resto è rimasto invariato, tranne qualche ritocco alla carburazione e all'anticipo...rispetto al pinasco si è perso un minimo ai bassissimi, ma il motore è un'altra roba...rispetto agli altri polini corsa 60 da me provati devo dire che il mio è davvero diverso...sarà la cura che ci metto nel montaggio, boh...senz'altro il fatto che ho ridotto il post pmi all'aspirazione avrà il suo peso, fatto sta che finora il mio è il più rabbioso di tutti....io ho montato la malossi extralong, quindi 24/63 con quarta corta, infatti il cambio 3-4a è stupendo però agli alti c'è così tanta spinta che mi fa pensare che sarebbe in grado di tirarsi pure la quarta lunga...comunque sono molto contento...l'altro giorno sono salito sull'Etna in due e sembrava fossi solo per come tirava....boh...ora, mi sono ripromesso fra qualche altro centinaio di km di fare una lettura attenta della candela dopo qualche bella tirata per decidere se ridurre di qualche pelo l'anticipo.....il collettore, dopo una bella tirata in autostrada diventa bianco, come sulla tabacco, nonostante il freddo, però il cilindro non fa una piega, nessun riscaldamento, nessun serraggio....ho fatto il rodaggio aggiungendo un 1 per cento di olio nel serbatoio....io ho il mix automatico....la storia di questo motore è stranissima....si tratta di un carter che acquistai nuovo 15 anni fa predisposto per mix senza avviamento elettrico, che riempii con i pezzi di un vecchio motore cosa 200, quindi il mix è quello della cosa 200; quindi riassumo cilindro polini corsalunga montato senza spessore in testa, con scarico e travasi ehm, ...ottimizzati un pelino, albero motore mazzucchelli, 123/70 di aspirazione, accensione originale piaggio tra it ed a, 24/63 con quarta da 36, gomme dunlop, ho starato un pelo il mix per avere più olio ed in effetti va sfumacchiando un pelo in più delle altre, padornella come marmitta, della quale non posso che dire benissimo......per il resto, la terza è rimasta pastosa sin dai bassi come sul pinasco, ma ora si tira davvero molto di più, ed in effetti, è piacevolissimo vedere le facce dei proprietari di frulloscooter che vengono superati da una vecchia, sfumazzante vespa.....