Citazione Originariamente Scritto da Ale15 Visualizza Messaggio
Sinceramente io sto "test dell'aria" non l'ho mai sentito e a naso penso non significhi nulla

Io ho appena 26 km all'attivo quindi non faccio molto testo ma sto provando a fare la carburazione concentrandomi sul getto del massimo...
Ho un Si 26 con torretta Cosa e conetto Polini.... ho provato a girare col 140, sale benissimo di giri ma non ho provato a forzare i giri per ovvi motivi di rodaggio... candela NGK 7, nera da miscela grassissima....
Visto il conetto me ne frego della candela e decido di provare a stare più grasso metto direttamente il 150 per scendere poi di due punti alla volta... fatica un pelo di più a salire di giri e candela nera grassa uguale a prima...

Nel dubbio per ora ho rimesso il 140/be3/160 e domani consumerò un po' di benzina a far le prove, farò anche sta prova dell'aria anche se rimango molto scettico...
Io per provare il massimo ho sempre fatto la prova della tirata a manetta con conseguente spegnimento per vedere la candela
lascia perdere LA PROVA DELL'ARIA.
Il condotto sarter è un by pass che scavalca la ghigliottina e funziona solo a gnigliottina chiusa.
Esso apre un canale ausigliario di passaggio aria debitamente arricchita dal getto starter sottostante.
A ghigliottina completamente aperat l'effetto depressione a volte è praticamente inesistente.
Se ci vuoi credere bene altrimenti grippa pure da solo
La strada è candela di grado termico adeguatoi , non troppo fredda altrimenti ti segna sempre ricco
e non troppo calda altrimenti ti segna sempre magro.
Io uso bosch W5CC se filetto lungo e W5AC se a filetto corto e poi faccio una tirata in terza spengo il motore senza lasciarlo al minimo nemmeno un secondo ed immediatamente smonto la candela ancora rovente....
Ciao e buon lavoro.