Io ho fatto l'iscrizione ASI, (ben diversa dalla procedura di omologazione) e meno pignola di quella fmi; qualche stratagemma l'ho usato, parte della pedana e ritoccato ad oc e il tamburo posteriore, la parte più problematica è stata il parafango, mascherato con un po' di pasta lucidante dato che qualche grumino rimane negli interstizi e mascherava il rossore della ruggine ne ho approfittato. Facendo un po' di prove con la luce nelle foto, aiutato anche dal fatto che la lambretta e bianca, ho dissimulato qualche altra imperfezione, ma sempre senza utilizzare programi di fotoritocco.Tra l'altro le foto le ha fatte un collaboratore dell'esaminatore che mi ha dato delle dritte.
La tua è in condizioni migliori della mia vedendola così, qualche ritocco sulla parte centrale della pedana e direi che non dovrebbero esserci problemi.
Bella pulita e lucidata, magari con un po' di foto da far vedere preventivamente al commissario o responsabile del club ASI, ti puo' dare dei suggerimenti.
![]()