Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 26 a 46 di 46

Discussione: SI 24/24E: Piccola guida alla preparazione

  1. #26
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: SI 24/24E: Piccola guida alla preparazione

    Citazione Originariamente Scritto da borraccimo Visualizza Messaggio
    Buon pomeriggio, ho acquistato un corpo carburatore 24G originale dell'orto con relativo filtro sempre made in piaggio, meglio che non vi dico a che prezzo qualcuno potrebbe sentirsi male :D, al carburo manca solo il coperchio vaschetta, ma sto già acquistando quello del 24H della cosa 200.
    Mi conviene allargare il foro che va dalla vaschetta al getto max a 2mm o lascio così?
    Il mio motorello ha un 177 corsa 60 pinasco alluminio tutto raccordato

    Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
    Dovrebbe già avere un diametro simile o comunque molto prossimo ai 2 mm quindi non conviene toccarlo per non compromettere la tenuta dello spillo da 5.2 mm
    Se lo allarghi attento alle bave nella zona della tenuta dello spillo.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  2. #27
    VRista Silver L'avatar di Ale15
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    4 734
    Potenza Reputazione
    22

    Re: SI 24/24E: Piccola guida alla preparazione

    Sto facendo un blocco su base Lml 125 lamellare...
    Polini raccordato, albero special lip 57 biella 105, padella svuotata... 68/23 su 7 molle rinforzata...
    Come carburatore resterei sul si per non dare nellocchio e mantenere il mix...
    Dal momento che devo acquistarlo grazie anche a questa guida opterei per un pinasco 24 o 26 che monta anche già la torretta cosa... Mettendo il conetto polini dovrei alzare il coperchio o non montarlo proprio?
    - - >o- ___ -- -
    - - _/__) ...\--- ---
    __ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......

  3. #28
    VRista DOC L'avatar di luca82
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    prv RM
    Messaggi
    1 307
    Potenza Reputazione
    20

    Re: SI 24/24E: Piccola guida alla preparazione

    Non so se è il caso di postare nel topic relativo alla torretta cosa o qui... Ma visto che me lo chiedevo al fine di ottimizzare un 24...

    Sapete cosa cambia tra la torretta cosa125/150 e quella del 200??
    Pinasco ne fa un unico modello idem drt... Buona sia x il 20/20 che x il 24

    Cercando su sip e su cat dell'orto è venuto fuori che le torrette con spillo da5.2 sono 2 e hanno codici diversi... Sapete cosa cambia?

    Io ne ho una credo di 125 e se fosse possibile la metterei sul 24 eventualmente modificandola come quella specifica se necessario


  4. #29
    VRista DOC L'avatar di ASSEACAMME
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    mandrachia alta
    Età
    53
    Messaggi
    1 744
    Potenza Reputazione
    16

    Re: SI 24/24E: Piccola guida alla preparazione

    Citazione Originariamente Scritto da luca82 Visualizza Messaggio
    .
    Io ne ho una credo di 125 e se fosse possibile la metterei sul 24 eventualmente modificandola come quella specifica se necessario
    per quanto poco ne sappia io di carburatori SI con la torretta del 20 originale, monto da poco il venti sul polinone, svuoti la vaschetta con un paio di sgasate

  5. #30
    VRista DOC L'avatar di luca82
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    prv RM
    Messaggi
    1 307
    Potenza Reputazione
    20

    Re: SI 24/24E: Piccola guida alla preparazione

    Citazione Originariamente Scritto da ASSEACAMME Visualizza Messaggio
    per quanto poco ne sappia io di carburatori SI con la torretta del 20 originale, monto da poco il venti sul polinone, svuoti la vaschetta con un paio di sgasate
    ma io non mi riferivo alla torretta 125 px ma a quella 125 cosa, quindi maggiorata
    io ho questa:
    http://vesparesources.sip-scootershop.com/en/pr...orto+_12829540


    cosa cambia rispetto a questa? :

    http://vesparesources.sip-scootershop.com/en/pr...orto+_12832540


  6. #31
    VRista Senior L'avatar di aborigeno
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    umbertide p.g
    Età
    49
    Messaggi
    761
    Potenza Reputazione
    16

    Re: SI 24/24E: Piccola guida alla preparazione

    Scusa Echospro come hai fatto ha bloccare lo spillo? io ho provato e si è rotto, hai delle foto migliori per capire?

  7. #32
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: SI 24/24E: Piccola guida alla preparazione

    Citazione Originariamente Scritto da aborigeno Visualizza Messaggio
    Scusa Echospro come hai fatto ha bloccare lo spillo? io ho provato e si è rotto, hai delle foto migliori per capire?
    Ciao Aborigeno, è una cosa abbastanza semplice, devi praticamente stringere il canale interno dove scorre il perno dello spillo.
    Io l'ho fatto con dei piccoli colpi dati con un martellino ed un cacciavite sulla parte lunga dello spillo e su tutte le 4 facce.

    Spillo.JPG

    Piano piano vedrai che non scorrerà più bloccandosi.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  8. #33
    VRista Senior L'avatar di aborigeno
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    umbertide p.g
    Età
    49
    Messaggi
    761
    Potenza Reputazione
    16

    Re: SI 24/24E: Piccola guida alla preparazione

    L'ho fatto come dici te ma si è rotto lo spillo con la fuoriuscita della molla , domani faccio una scorta di spilli e riprovo speriamo bene.

  9. #34
    VRista L'avatar di bern86
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    trapani
    Età
    38
    Messaggi
    314
    Potenza Reputazione
    12

    Re: SI 24/24E: Piccola guida alla preparazione

    Bella guida, ma qualcuno ha provato se ovalizzare il carburatore raccordandolo alla vaschetta porta realmente a dei benefici?? Cioè (per ipotesi)in assenza di scalini tra vaschetta valvola e Carburo quello originale rende quanto un ovalizzato e viceversa??

  10. #35
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: SI 24/24E: Piccola guida alla preparazione

    Citazione Originariamente Scritto da aborigeno Visualizza Messaggio
    L'ho fatto come dici te ma si è rotto lo spillo con la fuoriuscita della molla , domani faccio una scorta di spilli e riprovo speriamo bene.
    Scusa ma mi è venuto da sorridere pensando a te che blocchi lo spillo con irruenza.

    plasmon-1.jpg

    e mi è venuta in mente la pubblicità della Plasmon!

    Grande Aborigeno!!

    Scusate L'OT


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  11. #36
    VRista Senior L'avatar di aborigeno
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    umbertide p.g
    Età
    49
    Messaggi
    761
    Potenza Reputazione
    16

    Re: SI 24/24E: Piccola guida alla preparazione

    Plasmon i biscotti preferiti di mio figlio. .

  12. #37
    VRista L'avatar di bern86
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    trapani
    Età
    38
    Messaggi
    314
    Potenza Reputazione
    12

    Re: SI 24/24E: Piccola guida alla preparazione

    [emoji16] [emoji16]

  13. #38
    VRista Senior L'avatar di aborigeno
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    umbertide p.g
    Età
    49
    Messaggi
    761
    Potenza Reputazione
    16

    Re: SI 24/24E: Piccola guida alla preparazione

    Ho comprato altri due spilli questa mattina per la bellezza di 10 euro LADRI mi sono messo giù con calma, cacciavite e martelletto risultato si sono rotti anche questi , mi sa che lascio così ..

  14. #39
    VRista L'avatar di bern86
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    trapani
    Età
    38
    Messaggi
    314
    Potenza Reputazione
    12

    Re: SI 24/24E: Piccola guida alla preparazione

    Citazione Originariamente Scritto da bern86 Visualizza Messaggio
    Bella guida, ma qualcuno ha provato se ovalizzare il carburatore raccordandolo alla vaschetta porta realmente a dei benefici?? Cioè (per ipotesi)in assenza di scalini tra vaschetta valvola e Carburo quello originale rende quanto un ovalizzato e viceversa??
    Qualche informazione ??? Prove???

  15. #40
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    23

    Re: SI 24/24E: Piccola guida alla preparazione

    Un 20 ovalizzato a 25 porta circa 200-300 giri massimi un più; rispetto ad un 24 è più pronto in basso e perde da questo circa 100 giri.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  16. #41
    VRista Junior L'avatar di mariopx
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Alcamo
    Età
    49
    Messaggi
    203
    Potenza Reputazione
    11

    Re: SI 24/24E: Piccola guida alla preparazione

    Citazione Originariamente Scritto da joedreed Visualizza Messaggio
    Un 20 ovalizzato a 25 porta circa 200-300 giri massimi un più; rispetto ad un 24 è più pronto in basso e perde da questo circa 100 giri.
    Potreste indicarmi qualche guida (illustrata è meglio) su come ovalizzare un 20?

  17. #42
    VRista DOC L'avatar di mpfreerider
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Età
    33
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    12

    Re: SI 24/24E: Piccola guida alla preparazione

    Grande Gg, bella guida!!!
    Ora mi tocca elaborare il mio 20!
    Rinnovo la domandaa su come ovalizzare il 20

    Matteo mpfreerider

  18. #43
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: SI 24/24E: Piccola guida alla preparazione

    Citazione Originariamente Scritto da mpfreerider Visualizza Messaggio
    Grande Gg, bella guida!!!
    Ora mi tocca elaborare il mio 20!
    Rinnovo la domandaa su come ovalizzare il 20

    Matteo mpfreerider
    Grazie Matteo, gentilissimo.

    In realtà ti basta allineare il carburatore alla vaschetta e già prende una forma ellittica.
    Ovalizzarlo però perchè?
    Tieni conto che quello che fa fede è il punto più stretto del venturi, quindi nel tuo caso 20 mm
    Non sono sicuro funzioni la strombata tra filtro e venturi, non ho mai provato.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  19. #44
    VRista Senior L'avatar di humabel82
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Varese
    Età
    42
    Messaggi
    879
    Potenza Reputazione
    14

    Re: SI 24/24E: Piccola guida alla preparazione

    Citazione Originariamente Scritto da DadoPX97 Visualizza Messaggio
    Bella guida complimenti, volevo chiedere, un amico mi ha dato un si24 che ha rovinato serrandolo, si recupera?


    se si stringono troppo le viti del si 24/24 si rischia di danneggiare la sezione della ghigliottina.. certi asinacci vanno a molare la ghigliottina per 'farla' scorrere meglio ma rovinano del tutto il carburatore..
    invito anche a non comprare il SI 24/24 SPACO perchè sbagliato. infatti non ha le dimensioni giuste e per montarlo bisogna forare la scatola filtro! in foto si nota la lunghezza diversa..

  20. #45
    VRista Senior L'avatar di peppins
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    bari
    Età
    51
    Messaggi
    906
    Potenza Reputazione
    12

    Re: SI 24/24E: Piccola guida alla preparazione

    Una domanda per Gigi.

    Una ghigliottina usurata, potrebbe essere causa di imbrodamenti?

    "Quelli della Chat"

  21. #46
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: SI 24/24E: Piccola guida alla preparazione

    Citazione Originariamente Scritto da humabel82 Visualizza Messaggio
    se si stringono troppo le viti del si 24/24 si rischia di danneggiare la sezione della ghigliottina.. certi asinacci vanno a molare la ghigliottina per 'farla' scorrere meglio ma rovinano del tutto il carburatore..
    Per le guide schiacciate si recuperano lavorando le guide con delle limette da modellismo ed inoltre per evitare la "spremitura" del carburatore è possibile piazzare una rondella modificata un modo che serrando non si comprometta la guida.

    Posizione rondella tagliata.JPG


    Citazione Originariamente Scritto da humabel82 Visualizza Messaggio
    invito anche a non comprare il SI 24/24 SPACO perchè sbagliato. infatti non ha le dimensioni giuste e per montarlo bisogna forare la scatola filtro! in foto si nota la lunghezza diversa..
    Da parecchi anni che in vendita ci sono solamente SPACO.
    Io stesso ne monto uno ma non capisco cosa non sia compatibile col Dell'Orto
    Potresti spiegare e di quale foto parli?
    Grazie


    Citazione Originariamente Scritto da peppins Visualizza Messaggio
    Una domanda per Gigi.

    Una ghigliottina usurata, potrebbe essere causa di imbrodamenti?

    "Quelli della Chat"
    Potrebbe impiantarsi e farti rimanere col gas spalancato e non è bello credimi
    Inoltre, secondo me, se molto usurata potrebbe dare difficoltà di carburazione al minimo per via di trafilaggi non previsti.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •