Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: Consiglio elaborazione px

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    L'avatar di DUMBLOCK
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Località
    verona
    Messaggi
    46
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Consiglio elaborazione px

    Be ovviamente raccordandolo al cilindro e in immissione carburatore

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di coni500
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Verona
    Età
    42
    Messaggi
    746
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Consiglio elaborazione px

    Citazione Originariamente Scritto da DUMBLOCK Visualizza Messaggio
    Be ovviamente raccordandolo al cilindro e in immissione carburatore
    Quello è il minimo da fare.

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di coni500
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Verona
    Età
    42
    Messaggi
    746
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Consiglio elaborazione px

    Il TSV l'ho avuto anch'io. Non ti aspettare le stesse prestazioni della Vespa Gialla. Quella è un caso a parte.

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    58
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Consiglio elaborazione px

    Dipende molto anche però....

    dall'uso che fai della tua vespa, se ne hai anche altre per uso quotidiano e robe simili... valuta bene non solo le spese ma anche l'utilizzo.... per assurdo un motore da 130 orari potrebbe rivelarsi in vero poco sfruttabile...

    però a livello di soddisfazioni te ne levi parecchie di sicuro.

    Esistono varie configurazioni e in vero anche un banale polini può arrivare a simili velocità, certo non con la potenza espressa dal motore che descrivi aver veduto...

    ma certo con minor spesa, e con migliori probabilità di riuscita, nel senso che un motore pesantemente elaborato non puoi farlo alla carlona per bene che immagini se non hai una certa esperienza, per certo non te lo può assemblare un meccanico e per certo la successiva messa a punto potrebbe richiedere tempo ed una enorme conoscenza in fatto di carburazione... in taluni casi spesso dopo poco simili motori si riaprono anche per ulteriori step...

    cioè un motore siffatto di solito per raggiungere una messa a punto ottimale richiede mani esperte ed appassionate...ora domando hai tu quelle mani?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •