Risultati da 1 a 25 di 122

Discussione: Messa a punto polini 177

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Messa a punto polini 177

    Citazione Originariamente Scritto da albymatto Visualizza Messaggio
    NGK BE8S
    Perché non dice la verità a tuo avviso?


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Perché quella candela è di grado termico errato......è troppo fredda!!!!
    L'isolatore è chiaro solo attorno all'elettrodo mentre invece dovrebbe essere chiaro per almeno tre - quattro mm a partire dall'elettrodo centrale scendendo verso l'interno della candela.
    Il che mi suggerirebbe di montare una 7 o addirittura una 6 per far si che la candela si scaldi a dovere in modo da darti l'esatto colore e di conseguenza scegliere il getto idoneo.
    Montare candele fredde non ha nessun senso la candela deve essere giusta e non dipende dalla stagione, in nessun manuale ho trovato scritto che d'inverno e d'estate cambia la candela.....anche se in inverno siamo a 3 gradi e d'estate siamo a 35 non sono certo 30 gradi che influiscono sulla temperatura di combustione che supera i 1000 gradi, il getto invece cambia. Più fa freddo e maggiore è il getto più ci spostiamo verso i livello del mare maggiore è il getto, se vai in alto devi smagrire se vai in svezia devi ingrassare.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  2. #2
    VRista L'avatar di Enricoroma
    Data Registrazione
    May 2013
    Località
    Roma
    Età
    53
    Messaggi
    284
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Messa a punto polini 177

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Perché quella candela è di grado termico errato......è troppo fredda!!!!
    L'isolatore è chiaro solo attorno all'elettrodo mentre invece dovrebbe essere chiaro per almeno tre - quattro mm a partire dall'elettrodo centrale scendendo verso l'interno della candela.
    Il che mi suggerirebbe di montare una 7 o addirittura una 6 per far si che la candela si scaldi a dovere in modo da darti l'esatto colore e di conseguenza scegliere il getto idoneo.
    Montare candele fredde non ha nessun senso la candela deve essere giusta e non dipende dalla stagione, in nessun manuale ho trovato scritto che d'inverno e d'estate cambia la candela.....anche se in inverno siamo a 3 gradi e d'estate siamo a 35 non sono certo 30 gradi che influiscono sulla temperatura di combustione che supera i 1000 gradi, il getto invece cambia. Più fa freddo e maggiore è il getto più ci spostiamo verso i livello del mare maggiore è il getto, se vai in alto devi smagrire se vai in svezia devi ingrassare.
    scusate non vorrei fare il professore ma la candela esatta la decide chi progetta il cilindro.
    se monti un cilindro e non lo stravolgi " alzando la fase di scarico per aumentare i giri" ci vuole la candela che loro ti dicono.
    solo con quella decidi la carburazione,poi se hai l'orecchio te la fai da solo senza guardare il colore della candela.
    se hai l'attrezzatura per misurare la temperatura dei gas di scarico sei a cavallo.
    Ultima modifica di Enricoroma; 12-05-15 alle 20:42

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Messa a punto polini 177

    il grado termico della candela và in base a come e dove si guida e non in base al motore!!! Se avete il POLINI ghisa e cu andate a spasso non ha senso montare un 9 che brucerà malissimo!

    Una 7 è quella che và bene su tutto generalmente, se avete motore e gli date dentro forte, allora e solo allora usate gradi termici 8-9!!!

    Sulla T5 ad esempio in ragione dei giri raggiungibili sono consigliate candele freddissime tipo la N2C w la HS9 , nella realtà una T5 in ciclo urbano circola spesso sottocoppia scaldando ben meno di una innocente 50 special.... la candela esatta è la 6 o la 7... se la si strippa anche lei con 8 siete già molto freddi...

    la roba da 9 và su motori che si vedono di raro....

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Messa a punto polini 177

    Citazione Originariamente Scritto da Enricoroma Visualizza Messaggio
    scusate non vorrei fare il professore ma la candela esatta la decide chi progetta il cilindro.
    se monti un cilindro e non lo stravolgi " alzando la fase di scarico per aumentare i giri" ci vuole la candela che loro ti dicono.
    solo con quella decidi la carburazione,poi se hai l'orecchio te la fai da solo senza guardare il colore della candela.
    se hai l'attrezzatura per misurare la temperatura dei gas di scarico sei a cavallo.
    Non è sempre corretto ragionare così specie se hai quote e di conseguenza compressioni marmitte e squis differenti comunque la candela la deve saper valutare il preparatore e non è detto che sia quella consigliata se il cilindro e stravolto.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  5. #5
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Messa a punto polini 177

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Non è sempre corretto ragionare così specie se hai quote e di conseguenza compressioni marmitte e squis differenti comunque la candela la deve saper valutare il preparatore e non è detto che sia quella consigliata se il cilindro e stravolto.
    ohhhhh yeah!


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Messa a punto polini 177

    questo è vero...

    in effetti ci sono elaborazioni che girano ben più fresche di un originale, merito di travaserie ed anticipi ben ampli.... vero pure che girano di più che sono generalmente più compressi però.... io faccio generalmente delle prove e poi monto quella che mi pare più onesta.... di solito sono molto più performanati quelle calde che non le fredde, ed ho notato, o perlomeno ho avuto "come l'impressione" che con getti grandi le candele calde lavoriino meglio...

    preciso che io sono di quelli che và in giro senza candele di scorta nel bauletto!!!

    Lo sò sono eccessivamente fiducioso...
    ma se non l'ho spaccato oggi quel motore.... nulla lo può turbare!

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Messa a punto polini 177

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    questo è vero...

    in effetti ci sono elaborazioni che girano ben più fresche di un originale, merito di travaserie ed anticipi ben ampli.... vero pure che girano di più che sono generalmente più compressi però.... io faccio generalmente delle prove e poi monto quella che mi pare più onesta.... di solito sono molto più performanati quelle calde che non le fredde, ed ho notato, o perlomeno ho avuto "come l'impressione" che con getti grandi le candele calde lavoriino meglio...

    preciso che io sono di quelli che và in giro senza candele di scorta nel bauletto!!!

    Lo sò sono eccessivamente fiducioso...
    ma se non l'ho spaccato oggi quel motore.... nulla lo può turbare!

    Paolo...ti chiami così vero?
    Hai detto un casa eccellente ma non precisissima
    "le candele calde sono più performanti"
    Non sono le candele calde ma sono le candele giuste per il motore, ostinarsi a montare B10 B9 B8 ovvero candele fredde su una vespa da 18 hp non ha senso, migliori solo il guadagno di chi te le vende perchè a causa di precoce usura e imbrattamento ne cambi una ogni 1000 km.
    Le candele calde per te ma giuste per il motore della vespa raggiungono la giusta temperatura di esercizio, non si imbrattano e di conseguenza bruciano meglio.
    Sappi che non esistono motori performanti freschi se vuoi potenza devi scaldare anche se poi non tutto il calore lo converti in potenza e che non mantieni le temperature basse montando una candela fredda, anche se sui forum se ne leggono di tutte......
    ELABORAZIONI TWINS RACING

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •