Risultati da 1 a 25 di 27

Discussione: Mettere miscelatore su px anni 80

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Mettere miscelatore su px anni 80

    Gigi, l'ho fatto io e l'hanno fatto altri, anche su vespe diverse dal PX!
    Lo si fa, se non si vuole stravolgere il telaio e ti garantisco che il filo dell'aria non interferisce più di tanto.
    Riguardo ai costi, io ho preso un motore per PX 150, con A.E. Ed ovviamente M.A. a 250 euro. Un serbatoio con serbatoio olio lo trovi sui 40 50 euro. Resta solo da forare il telaio, ma se ne può anche fare a meno, togliendo il bicchierino/spia olio e per controllare il livello dell'olio nel serbatoio, usi un'asta da inserire nel buco superiore. Volendo si può mettere una barra filettata ancorata sul tappo del serbatoio olio e che va, logicamente, controllata ogni tanto.
    Sconsiglio anche io di cimentarsi nella trasformazione del proprio motore senza mix, perchè di difficilissima attuazione.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    46
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Mettere miscelatore su px anni 80

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Gigi, l'ho fatto io e l'hanno fatto altri, anche su vespe diverse dal PX!
    Lo si fa, se non si vuole stravolgere il telaio e ti garantisco che il filo dell'aria non interferisce più di tanto.
    Riguardo ai costi, io ho preso un motore per PX 150, con A.E. Ed ovviamente M.A. a 250 euro. Un serbatoio con serbatoio olio lo trovi sui 40 50 euro. Resta solo da forare il telaio, ma se ne può anche fare a meno, togliendo il bicchierino/spia olio e per controllare il livello dell'olio nel serbatoio, usi un'asta da inserire nel buco superiore. Volendo si può mettere una barra filettata ancorata sul tappo del serbatoio olio e che va, logicamente, controllata ogni tanto.
    Sconsiglio anche io di cimentarsi nella trasformazione del proprio motore senza mix, perchè di difficilissima attuazione.
    Quoto in toto quello che scrive Ranieri, e confermo che è fattibile anche su modelli diversi dal px, per esempio io l'ho sperimentato su un GL.
    Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Mettere miscelatore su px anni 80

    si può fare... ma non forando il telaio devi occcludere la spia olio del serbatoio mix... il filo aria romperà le scatole quindi in caso devi farterlo con acciaio armonico e guaina un pò più lungo che giri attorno al serbatoio mix... oppure te ne freghi e monti quello per PX mix che è più lungo.... ma è uno skifo di lavoro su una PX nativa senza mix... ancor peggio ovvio su una GL, ma ripeto sono mie opinioni.... magari chi lo ha fatto lo trova utile....

    di solito il mix viene escluso e non aggiunto....

    valli a capire sti Vespisti!
    Ultima modifica di poeta; 14-05-15 alle 21:16

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    46
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Mettere miscelatore su px anni 80

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    ....

    di solito il mix viene escluso e non aggiunto....

    valli a capire sti Vespisti!
    Ma così.... ai box il rifornimento è più veloce...
    Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk

  5. #5
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    30

    Re: Mettere miscelatore su px anni 80

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa979 Visualizza Messaggio
    Ma così.... ai box il rifornimento è più veloce...
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    46
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Mettere miscelatore su px anni 80

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    si può fare... ma non forando il telaio devi occcludere la spia olio del serbatoio mix... il filo aria romperà le scatole quindi in caso devi farterlo con acciaio armonico e guaina un pò più lungo che giri attorno al serbatoio mix... oppure te ne freghi e monti quello per PX mix che è più lungo.... ma è uno skifo di lavoro su una PX nativa senza mix... ancor peggio ovvio su una GL, ma ripeto sono mie opinioni.... magari chi lo ha fatto lo trova utile....

    di solito il mix viene escluso e non aggiunto....

    valli a capire sti Vespisti!
    Poeta, è normate che tutto ciò ha una opinione decisamente personale. Al di la se faccia schifo, se sia poco conveniente o chissà cos'altro, chi, a giudizio proprio, lo trova comodo, se vuole, ed appurato che si può, se lo fa.

    io ho 2 px una con e una senza...io trovo comodo anche fare la mix da me, e direttamente al benzinaio senza tante proccupazioni, come invece vedo fare ancora oggi da molti miei "colleghi" vespisti...visivamente una pena...per far miscela pare un rito di almeno 5 minuti...vabbè...

    però ad esempio a mio fratello che ho restaurato un px, che non è proprio un vespista e gli piace essere comodone, gli ho montato un mix. Mi trovavo già padrone di un motore 125 america e serbatorio. ho fatto solo i 2 fori per tubo olio e bicchierino, usando una maschera. Il cavetto dell'aria è rimasto li e nulla gli da farstidio. Oggi se lo gode alla grande e non muore nessuno se il bicchierino è evidente dalla carrozzeria, anzi, manco ci stona. (ovvio, è un parere personale)

    N.

  7. #7
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Mettere miscelatore su px anni 80

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Gigi, l'ho fatto io e l'hanno fatto altri, anche su vespe diverse dal PX!
    Lo si fa, se non si vuole stravolgere il telaio e ti garantisco che il filo dell'aria non interferisce più di tanto.
    Riguardo ai costi, io ho preso un motore per PX 150, con A.E. Ed ovviamente M.A. a 250 euro. Un serbatoio con serbatoio olio lo trovi sui 40 50 euro. Resta solo da forare il telaio, ma se ne può anche fare a meno, togliendo il bicchierino/spia olio e per controllare il livello dell'olio nel serbatoio, usi un'asta da inserire nel buco superiore. Volendo si può mettere una barra filettata ancorata sul tappo del serbatoio olio e che va, logicamente, controllata ogni tanto.
    Sconsiglio anche io di cimentarsi nella trasformazione del proprio motore senza mix, perchè di difficilissima attuazione.
    Grazie Ranieri!


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •