Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: Vespa PK50S dell'85

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di Alberello
    Data Registrazione
    Jun 2013
    Località
    Parma
    Età
    29
    Messaggi
    395
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Vespa PK50S dell'85

    Devi andare ad orecchio, e poi si affina con la prova candela, ma la carburazione la si verifica "da subito".
    Qui sul forum trovi una discussione dedicata alle basi della carburazione, inoltre se cerchi su YouTube il canale di "Vespe e motori" troverai un video fatto appositamente (penso si chiami "tutorial carburazione"), insieme ad altri molto utili.
    In più se scrivi su Google la tua configurazione vedrai che salterà fuori almeno una discussione in cui troverai un abbozzo di carburazione da cui partire :)

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Vespa PK50S dell'85

    Ciao complimenti per l'avventura!
    Allora se hai bisogno di aiuti nella meccanica c'è un ottimo sito http://www.palli.it/vespa/officina.htm
    Per quanto riguarda la carburazione, scaldi la vespa, la metti sul cavaletto e regoli la vite laterale finchè il rumore non è lineare, non si deve imbrodare o accelerare, la vite di sopra invece serve solo per regolare il regime di giri minimo
    Dopo di chè la provi e vedi se si deve dare qualche aggiustata alla vite laterale, l'shb è molto semplice da regolare

  3. #3
    L'avatar di DiegoCella50PK
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Località
    Herning
    Età
    45
    Messaggi
    12
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Vespa PK50S dell'85

    Citazione Originariamente Scritto da Alberello Visualizza Messaggio
    Devi andare ad orecchio, e poi si affina con la prova candela, ma la carburazione la si verifica "da subito".
    Qui sul forum trovi una discussione dedicata alle basi della carburazione, inoltre se cerchi su YouTube il canale di "Vespe e motori" troverai un video fatto appositamente (penso si chiami "tutorial carburazione"), insieme ad altri molto utili.
    In più se scrivi su Google la tua configurazione vedrai che salterà fuori almeno una discussione in cui troverai un abbozzo di carburazione da cui partire :)
    Il canale vespe e motori su youtube lo conosco, é eccezionale. Loro sono bravi sia a fare le riprese che a spiegare. DOpo ogni video visto, mi viene sempre la voglia di andare in garage e metterti all'opera.

    Proveró San Google, a vedere che viene fuori.

    Grazie ancora

  4. #4
    L'avatar di DiegoCella50PK
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Località
    Herning
    Età
    45
    Messaggi
    12
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Vespa PK50S dell'85

    Aggiornamenti:
    ho chiuso la vespa poco fa, con il pignone a 16 denti, getto del massimo del 78 e pistone nuovo della DR, 6 travasi.
    è una mia impressione che con il getto del max piú grande (rispetto al 73), mettere la vespa in carburazione é piú "complicato"?

    Prima, per avere una minima reazione, la farfallina della regolazione della carburazione dovevo girarla di mezzo giro, ora con ½ giro vado da far spengere il motore fino ad essere sovraggiri!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •