Risultati da 1 a 21 di 21

Discussione: Restauro, VESPA P200E del 1978

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di teach67
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    nuoro-olbia
    Età
    58
    Messaggi
    8 480
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Restauro, VESPA P200E del 1978

    scusa ma sul nuovo cablaggio non trovi i fili viola e marron? non è da tanto che ho rimontato una gemella e ricordo bene che i cavi finivano li. nello schema chiaramente è difficile rappresentarli, ma sono gli stessi viola e marrone che partono dalle frecce posteriori





    ciao a tutti pier-px
    www.vespanuoro.it
    ajòòòòòò

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    CAPURSO
    Messaggi
    87
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Restauro, VESPA P200E del 1978

    La treccia è per una vespa con le freccie perche mi ritrovo i fili come da schema GIALLO-NERO (freccia SX) e VIOLA (freccia DX)

    ...

  3. #3

    Data Registrazione
    Jun 2015
    Località
    Bari
    Messaggi
    2
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Restauro, VESPA P200E del 1978

    Citazione Originariamente Scritto da teach67 Visualizza Messaggio
    scusa ma sul nuovo cablaggio non trovi i fili viola e marron? non è da tanto che ho rimontato una gemella e ricordo bene che i cavi finivano li. nello schema chiaramente è difficile rappresentarli, ma sono gli stessi viola e marrone che partono dalle frecce posteriori




    Trovo viola e giallo/nero

  4. #4
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Restauro, VESPA P200E del 1978

    Non vorrei dire una stupidata ma nelle vespe con chiusura pance sottosella quei due cavi non ci sono. Se tutti gli altri fili tornano come colori e come numero allora e' un impianto per vespa con chiusura sottosella. Puoi ovviare a questa mancanza creandoti i due fili con due spezzoni di filo nero, da un lato ci metti due occhielli dall'altro li attacchi alla massa del regolatore.

    Vol.




Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •