Risultati da 1 a 25 di 39

Discussione: Scatalizzare PX 125, che getti devo mettere?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di Clint
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    La mia
    Età
    45
    Messaggi
    401
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Scatalizzare PX 125, che getti devo mettere?

    La mia da catalizzata era lenta soprattutto non aveva coppia, in salita sempre in seconda. Era moscia insomma.
    E poi scaldava maledettamente: la pedana sembrava una piastra.

    Dopo aver scatalizzato oltre ad aver temperature più normali, la vespa ha acquistato molta più coppia: adesso le salite in terza o addirittura in quarta basta accellerare che riprende che è una bellezza.
    E al mio paese le pendenze sono notevoli e le temperature di solito molto alte (ti dico che mi trovo più a sud di Tunisi, fai un pò tu).
    I consumi sono scesi anche se di poco ma sono diminuiti.

    Come velocità massima non ti so dire quanto abbia guadagnato, credo poco o nulla ma la differenza fondamentale è la maggior coppia.

    In origine la mia era euro2 quindi accensione Ducati.

    Il sas piuttosto che riempirlo come di Poeta, ti suggerisco di smontarlo assieme alla marmitta (sono due viti) non ci vuole nulla. Metti poi una marmitta Piaggio originale (mi costò 35 euro) la Sito te la sconsiglio perchè non monta alla perfezione come l'originale.

    Come configurazione di getti ti posso dire che ho provato tutte le possibili combinazioni adottate in Piaggio per il 125 e poi sono ritornato a quella originale perchè la più efficiente secondo me.
    Il minimo 45/140 per me è più che sufficiente: la vite dietro ce l'ho a un giro e tre quarti quindi escludo la necessità di un minimo più grosso (tra l'altro mai adottato in origine su nessun 125)
    Al massimo 140/BE5/96 va benone, se vuoi puoi mettere il 98 se ti fa sentire più tranquillo ma io non ne ho trovato benefici se non consumi un pelino più alti.

    La ghigliottina (ho la 11) non l'ho mai cambiata perchè non ho avuto la necessità: il motore non ha vuoti, inceppamenti nè mancamenti e quindi non vedo la necessità di smontare il carburatore per cambiarla.

    L'unica pecca sono le vibrazioni ad alcuni regimi si fanno sentire mentre da catalitica erano assenti, ma considera che la marma cat euro pesa 6,5 kg mentre la padella nemmeno 3 kg... perciò suppongo che la marma cat avesse una maggiore capacità di smorzare le vibrazioni del motore rispetto alla padella.

    In ultimo come candela puoi montarne una di grado termico più caldo rispetto a quella di serie da catalitica: io monto una 6 ngk, anche con la 7 va bene ma tuttavia vista la minor temperatura di esercizio del motore suppongo che una candela un punto più calda possa essere adatta. Provata la 8 invece non va bene: troppo fredda e si imbratta.

    Questa è la mia esperienza.

  2. #2
    VRista L'avatar di ClaPX
    Data Registrazione
    May 2014
    Località
    Roma
    Età
    60
    Messaggi
    407
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Scatalizzare PX 125, che getti devo mettere?

    Citazione Originariamente Scritto da Clint Visualizza Messaggio
    ...Il sas piuttosto che riempirlo come di Poeta, ti suggerisco di smontarlo assieme alla marmitta (sono due viti) non ci vuole nulla. Metti poi una marmitta Piaggio originale ...
    Il SAS è bene riempirlo, se, come dice Poeta, lasci la sua marmitta dopo aver tolto la cartuccia, per evitare di dover tappare il "tubicino" sul collettere e per rimanere antisgamo, se cambi marmitta, ovviamente il SAS lo levi.

  3. #3
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Vespa
    Messaggi
    515
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Scatalizzare PX 125, che getti devo mettere?

    Dal mio misero punto di vista, è uno sbattimento che non serve modificare il vecchio scarico.
    Ti compri la marmitta originale del 1980 e lo scarico originale te lo conservi
    [perchè mai dire mai nella vita, e non si può mai sapere cosa succede andando avanti con le restrizioni, stazioni mobili per il controllo dei fumi sempre più frequenti in città]. Sfigata ipotesi che ti beccano e devi rimettere lo scarico originale per poterla portare ai valori originali, vai a casa lo rimetti, ripassi la revisione, paghi la multa e ti riprendi il libretto, se hai fatto tutto quel casino modificando lo scarico orignale ti tocca pure spendere 500 Euro di scarico originale che avevi pure

    Ma dico ma per 40 Euro vale tutto sto sbattimento di modificare lo scarico originale... io non lo farei.

    Non entro nel merito di Poeta che avrà fatto i suoi test per vedere che lo scarico catalizzato e poi modificato va megio della marmitta anni 80, non lo metto in dubbio, ma il gioco non vale la candela.

  4. #4
    VRista L'avatar di ClaPX
    Data Registrazione
    May 2014
    Località
    Roma
    Età
    60
    Messaggi
    407
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Scatalizzare PX 125, che getti devo mettere?

    Citazione Originariamente Scritto da geny Visualizza Messaggio
    Dal mio misero punto di vista, è uno sbattimento che non serve modificare il vecchio scarico.
    Ti compri la marmitta originale del 1980 e lo scarico originale te lo conservi
    [perchè mai dire mai nella vita, e non si può mai sapere cosa succede andando avanti con le restrizioni, stazioni mobili per il controllo dei fumi sempre più frequenti in città]. Sfigata ipotesi che ti beccano e devi rimettere lo scarico originale per poterla portare ai valori originali, vai a casa lo rimetti, ripassi la revisione, paghi la multa e ti riprendi il libretto, se hai fatto tutto quel casino modificando lo scarico orignale ti tocca pure spendere 500 Euro di scarico originale che avevi pure

    Ma dico ma per 40 Euro vale tutto sto sbattimento di modificare lo scarico originale... io non lo farei.

    Non entro nel merito di Poeta che avrà fatto i suoi test per vedere che lo scarico catalizzato e poi modificato va megio della marmitta anni 80, non lo metto in dubbio, ma il gioco non vale la candela.
    Sono daccordo per quanto riguarda l'euro 2 che andrebbe aperta, scatalizzata, e richiusa, infatti l'ho conservata ed ho montato la 419167 ma se l'euro 3 si scatalizza smontando 3 viti del collettore, e togliendo la cartuccia, non vedo tutti questi sbattimenti e casini che dici
    Sembra che vada molto bene, e se con svita/avvita tre viti e "inzeppamento" del SAS, hai uno scarico che và anche meglio della 419167 e a vederlo sembra catalitico (antisgamo), io lo farei.

  5. #5
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Vespa
    Messaggi
    515
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Scatalizzare PX 125, che getti devo mettere?

    Citazione Originariamente Scritto da ClaPX Visualizza Messaggio
    Sono daccordo per quanto riguarda l'euro 2 che andrebbe aperta, scatalizzata, e richiusa, infatti l'ho conservata ed ho montato la 419167 ma se l'euro 3 si scatalizza smontando 3 viti del collettore, e togliendo la cartuccia, non vedo tutti questi sbattimenti e casini che dici
    Sembra che vada molto bene, e se con svita/avvita tre viti e "inzeppamento" del SAS, hai uno scarico che và anche meglio della 419167 e a vederlo sembra catalitico (antisgamo), io lo farei.
    Si, ma mi spieghi come togli la lana vetro dopo pure solo un mese di utilizzo da li dentro... o magari dopo un anno
    Sai ovviamente benissimo che uno scarico tende a tapparsi naturalmente su un 2T per ovvi motivi, lo scarico catalitico ha senso nella sua interezza, è pensato per lavorare ad una certa temperatura per far espellere la fuliggine ecc, se lo usi come una normale padella secondo me e successivamente dopo lo vuoi usare catalitico, lo devi solo buttare.
    Sono solo mie impressioni, per carità, sai... il fatto di doverlo poi ricomprare e spendere un botto di soldi per non aver speso 40 Euro di 419167 (perchè di questo stiamo parlando) mi farebbe un pò girare...
    Non riesco poi a capire di quanto può migliorare (1,2,3,4,5 KM ?), io mi ricordo bene che con lo scarico originale 419167 le vecchie PX 150 di taco segnavano anche 100 KM/h. Credo che poteva anche bastare all'epoca e perchè no anche ora...

    Sempre e solo una mia impressione a riguardo, per carità.
    Io 40 Euro ce li metterei per una bella marmitta orignale Piaggio, ma se non altro per il suono che emtte

  6. #6
    VRista L'avatar di ClaPX
    Data Registrazione
    May 2014
    Località
    Roma
    Età
    60
    Messaggi
    407
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Scatalizzare PX 125, che getti devo mettere?

    Citazione Originariamente Scritto da geny Visualizza Messaggio
    Si, ma mi spieghi come togli la lana vetro dopo pure solo un mese di utilizzo da li dentro... o magari dopo un anno
    Sai ovviamente benissimo che uno scarico tende a tapparsi naturalmente su un 2T per ovvi motivi, lo scarico catalitico ha senso nella sua interezza, è pensato per lavorare ad una certa temperatura per far espellere la fuliggine ecc, se lo usi come una normale padella secondo me e successivamente dopo lo vuoi usare catalitico, lo devi solo buttare.
    Sono solo mie impressioni, per carità, sai... il fatto di doverlo poi ricomprare e spendere un botto di soldi per non aver speso 40 Euro di 419167 (perchè di questo stiamo parlando) mi farebbe un pò girare...
    Non riesco poi a capire di quanto può migliorare (1,2,3,4,5 KM ?), io mi ricordo bene che con lo scarico originale 419167 le vecchie PX 150 di taco segnavano anche 100 KM/h. Credo che poteva anche bastare all'epoca e perchè no anche ora...
    La lana di vetro o roccia la togli come la metti penso. Anche la cartuccia catalizzatrice tende a "tapparsi", la vespa che ho ora l'ho presa catalizzata con 2500 Km è ha passato la revisione senza problemi, quella che avevo prima (rubata), sempre euro 2 e lasciata catalizzata, a 25000/30000 Km per passare la revisione, il tizio dell'officina ha dovuto mettere la sonda nella marmitta di una panda magari se rimonti la cartuccia, smontata "presto", catalizza ancora.
    Per quanto riguarda le prestazioni, intanto tutti sti 150 che segnano 100 io non li ho mai visti, e poi se si può migliorarare, anche poco, a costo zero, e oltretutto mantenendo l'antisgamo...
    Tu non lo faresti, mica ho detto che sbagli, ti ho solo fatto notare che non è tutto sto casino e sbattimento farlo, e che facendolo sei antisgamo... perchè aprire una polemica?
    Se mi procuri una marma euro 3 a prezzo da "esperimento", la provo scatalizzata e ti faccio sapere

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    58
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Scatalizzare PX 125, che getti devo mettere?

    la cartuccia euro 3 dopo 10.000 la butti insieme alla marmitta.... se la scatalizzi la marmitta originale la usi per altri 35-45 anni o circa 110.000 km, credo bastino... infatti catalizzata scalda talmente tanto che seppur a doppio strato in acciaio si squama ed arrugginisce subito datosi che non esiste vernice per quanto termica che resista a quelle temperature (con il sas e la cartuccia scalda da morire!), per altro alla lunga ti scurisce opure la pedana....

    se sviti tre brucole e levi la cartuccia, e apri il polmoncino vicino al filtro e lo inzeppi di lana di roccia o vetro davanti e dietro.... un puntale da 102 e andare... ripeto la vespa da subito andrà moooooolto meglio.... sicuramente meglio che non con la padella originale vecchie PX datosi che la marma in questione è migliore da scatalizzata e le nuove PX hanno ammissione e volano diversi....

    i 100 tirata di strumento sono alla sua portata se 150cc...

    rimane il discorso statore, provala da scatalizzata, nel caso compra un cev PXE classica su ebay.

  8. #8
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Vespa
    Messaggi
    515
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Scatalizzare PX 125, che getti devo mettere?

    Citazione Originariamente Scritto da ClaPX Visualizza Messaggio
    La lana di vetro o roccia la togli come la metti penso. Anche la cartuccia catalizzatrice tende a "tapparsi", la vespa che ho ora l'ho presa catalizzata con 2500 Km è ha passato la revisione senza problemi, quella che avevo prima (rubata), sempre euro 2 e lasciata catalizzata, a 25000/30000 Km per passare la revisione, il tizio dell'officina ha dovuto mettere la sonda nella marmitta di una panda magari se rimonti la cartuccia, smontata "presto", catalizza ancora.
    Per quanto riguarda le prestazioni, intanto tutti sti 150 che segnano 100 io non li ho mai visti, e poi se si può migliorarare, anche poco, a costo zero, e oltretutto mantenendo l'antisgamo...
    Tu non lo faresti, mica ho detto che sbagli, ti ho solo fatto notare che non è tutto sto casino e sbattimento farlo, e che facendolo sei antisgamo... perchè aprire una polemica?
    Se mi procuri una marma euro 3 a prezzo da "esperimento", la provo scatalizzata e ti faccio sapere
    No ma che polemica, era un punto di vista mio ed ho scritto un post, tutto qui.
    P.S.
    La marmitta Euro 3 da farti provare non la tengo, non ti resta che trovarla in Piaggio al prezzo di listino

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •