La mia da catalizzata era lenta soprattutto non aveva coppia, in salita sempre in seconda. Era moscia insomma.
E poi scaldava maledettamente: la pedana sembrava una piastra.
Dopo aver scatalizzato oltre ad aver temperature più normali, la vespa ha acquistato molta più coppia: adesso le salite in terza o addirittura in quarta basta accellerare che riprende che è una bellezza.
E al mio paese le pendenze sono notevoli e le temperature di solito molto alte (ti dico che mi trovo più a sud di Tunisi, fai un pò tu).
I consumi sono scesi anche se di poco ma sono diminuiti.
Come velocità massima non ti so dire quanto abbia guadagnato, credo poco o nulla ma la differenza fondamentale è la maggior coppia.
In origine la mia era euro2 quindi accensione Ducati.
Il sas piuttosto che riempirlo come di Poeta, ti suggerisco di smontarlo assieme alla marmitta (sono due viti) non ci vuole nulla. Metti poi una marmitta Piaggio originale (mi costò 35 euro) la Sito te la sconsiglio perchè non monta alla perfezione come l'originale.
Come configurazione di getti ti posso dire che ho provato tutte le possibili combinazioni adottate in Piaggio per il 125 e poi sono ritornato a quella originale perchè la più efficiente secondo me.
Il minimo 45/140 per me è più che sufficiente: la vite dietro ce l'ho a un giro e tre quarti quindi escludo la necessità di un minimo più grosso (tra l'altro mai adottato in origine su nessun 125)
Al massimo 140/BE5/96 va benone, se vuoi puoi mettere il 98 se ti fa sentire più tranquillo ma io non ne ho trovato benefici se non consumi un pelino più alti.
La ghigliottina (ho la 11) non l'ho mai cambiata perchè non ho avuto la necessità: il motore non ha vuoti, inceppamenti nè mancamenti e quindi non vedo la necessità di smontare il carburatore per cambiarla.
L'unica pecca sono le vibrazioni ad alcuni regimi si fanno sentire mentre da catalitica erano assenti, ma considera che la marma cat euro pesa 6,5 kg mentre la padella nemmeno 3 kg... perciò suppongo che la marma cat avesse una maggiore capacità di smorzare le vibrazioni del motore rispetto alla padella.
In ultimo come candela puoi montarne una di grado termico più caldo rispetto a quella di serie da catalitica: io monto una 6 ngk, anche con la 7 va bene ma tuttavia vista la minor temperatura di esercizio del motore suppongo che una candela un punto più calda possa essere adatta. Provata la 8 invece non va bene: troppo fredda e si imbratta.
Questa è la mia esperienza.