Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Lavorare carter con meno fatica possibile

  1. #1
    VRista Junior L'avatar di Alex50special
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Recoaro Terme
    Età
    29
    Messaggi
    196
    Potenza Reputazione
    15

    Lavorare carter con meno fatica possibile

    Salve a tutti, sulla mia special vorrei passare dal corsa corta al corsa lunga. Avendo acquistato un albero mazzucchelli c51 e un gt malossi 130 mi sto organizzando per aprire i carter e sostituire l'albero. Non ho mai aperto il motore da solo, e anche se sarò aiutato da un meccanico vorrei chiedere alcune cose. Innanzitutto volevo sapere se è possibile raccordare travasi e valvola senza però smontare la messa in moto, il selettore delle marce e la crociera, rendendo il lavoro molto più facile. Poi se qualcuno riesce a darmi qualche dritta in più sul come muovermi ben venga, essendo la prima volta dovrò fare tutto con molta ma molta calma, procedendo a passetti piccolissimi. Grazie infinite.

    Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

  2. #2
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: Lavorare carter con meno fatica possibile

    Citazione Originariamente Scritto da Alex50special Visualizza Messaggio
    Salve a tutti, sulla mia special vorrei passare dal corsa corta al corsa lunga. Avendo acquistato un albero mazzucchelli c51 e un gt malossi 130 mi sto organizzando per aprire i carter e sostituire l'albero. Non ho mai aperto il motore da solo, e anche se sarò aiutato da un meccanico vorrei chiedere alcune cose. Innanzitutto volevo sapere se è possibile raccordare travasi e valvola senza però smontare la messa in moto, il selettore delle marce e la crociera, rendendo il lavoro molto più facile. Poi se qualcuno riesce a darmi qualche dritta in più sul come muovermi ben venga, essendo la prima volta dovrò fare tutto con molta ma molta calma, procedendo a passetti piccolissimi. Grazie infinite.

    Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
    Smonta le componenti che hai menzionato per lavorare bene. La crocera è inserita nell'albero del cambio ed è leggermente più complicata da smontare.
    Per la sequenza dei lavori guarda la guida nell'officina del palli
    http://www.palli.it/vespa/officina.htm
    Quando hai quesiti ponili qui, in questo post - non ne aprire altri (si fa solo del caos) - vedrai che riuscirai a finire il lavoro e a farlo a "regola d'arte"

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di Paolo50
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Escolca, Sardegna
    Messaggi
    981
    Potenza Reputazione
    11
    Già che ci sei, smonta tutto, lavori meglio, e così cambi anche gli o-ring, in modo da scongiurare perdite d' olio. Controlla anche la crocera, se usurati cambiala
    Inviato dall'Applicazione Android

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di pignone
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    BG
    Età
    42
    Messaggi
    206
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Lavorare carter con meno fatica possibile

    ciao...
    una domanda,montando il 130 non hai necessità di allungare i rapporti?...se così fosse,per togliere la campana della frizione devi comunque smontare tutto...
    Ciao

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di Alex50special
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Recoaro Terme
    Età
    29
    Messaggi
    196
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Lavorare carter con meno fatica possibile

    No perché ho già la 24/72, monto un'espansione di mirko, un'accensione flytech della pinasco e una basetta da 1 mm, se sarà troppo corta sistemerò il tutto con un pognone da 25.

    Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di Alex50special
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Recoaro Terme
    Età
    29
    Messaggi
    196
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Lavorare carter con meno fatica possibile

    Citazione Originariamente Scritto da Alex50special Visualizza Messaggio
    No perché ho già la 24/72, monto un'espansione di mirko, un'accensione flytech della pinasco e una basetta da 1 mm, se sarà troppo corta sistemerò il tutto con un pignone da 25.

    Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk


    Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di pignone
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    BG
    Età
    42
    Messaggi
    206
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Lavorare carter con meno fatica possibile

    ...come non detto...ciao

  8. #8
    VRista L'avatar di barabaru
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Mondo
    Età
    50
    Messaggi
    307
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Lavorare carter con meno fatica possibile

    Citazione Originariamente Scritto da Alex50special Visualizza Messaggio
    No perché ho già la 24/72, monto un'espansione di mirko, un'accensione flytech della pinasco e una basetta da 1 mm, se sarà troppo corta sistemerò il tutto con un pognone da 25.

    Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
    Hai salite dove vivi?? Se si ok 24/72 altrimenti se hai tanta pianura sono cortini! Il mio 102 grida pieta in quarta, ma vivendo in montagna va bene cosi.

    ciao

  9. #9
    VRista Junior L'avatar di Alex50special
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Recoaro Terme
    Età
    29
    Messaggi
    196
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Lavorare carter con meno fatica possibile

    Qui da me è tutto un sali e scendi per fortuna, quindi dovrei averci azzeccato 👍

    Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •