Risultati da 1 a 25 di 85

Discussione: Elaborazione 130....quale??

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di coni500
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Verona
    Età
    42
    Messaggi
    746
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Elaborazione 130....quale??

    Citazione Originariamente Scritto da duca s2r Visualizza Messaggio
    MAXI KIT POLINI RACING 130CC venduto da Motocapuanoshop....mi sembra il piu' completo!!!
    vedo anche che ci sono accensioni elettroniche x cono 19,vanno bene uguali?
    ma poi serve la batteria? € 480 +spese...tot 495€
    In quel kit mi pare ci sia tutto.
    Se vuoi tagliare la testa al toro, prenditi direttamente un'accensione elettronica Pinasco o Polini per cono 19. Le trovi entrambe sui 250€.
    Non scendere sotto a 1,3 kg.

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di duca s2r
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    EDOLO
    Età
    51
    Messaggi
    132
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Elaborazione 130....quale??

    Citazione Originariamente Scritto da coni500 Visualizza Messaggio
    In quel kit mi pare ci sia tutto.
    Se vuoi tagliare la testa al toro, prenditi direttamente un'accensione elettronica Pinasco o Polini per cono 19. Le trovi entrambe sui 250€.
    Non scendere sotto a 1,3 kg.
    si faro' cosi....mi faro' un accensione seria e quel kit.....spendo un botto ma poi decollo
    altra cosa, il volano deve essere non meno di 1,3kg e massimo???

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di coni500
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Verona
    Età
    42
    Messaggi
    746
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Elaborazione 130....quale??

    Citazione Originariamente Scritto da duca s2r Visualizza Messaggio
    si faro' cosi....mi faro' un accensione seria e quel kit.....spendo un botto ma poi decollo
    altra cosa, il volano deve essere non meno di 1,3kg e massimo???
    Massimo 1,6 kg. E come guidabilità preferirei proprio quel peso.

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di duca s2r
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    EDOLO
    Età
    51
    Messaggi
    132
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Elaborazione 130....quale??

    Citazione Originariamente Scritto da coni500 Visualizza Messaggio
    Massimo 1,6 kg. E come guidabilità preferirei proprio quel peso.
    sul web vedo pareri pro e contro su diversi tipi di accensioni, Polini schioda mentre Pinasco e' simile a Parmakit xche ha il cono ricavato dal pieno...confermate???
    che differenza c'e' tra flytech e elettronica?? ammesso che ce ne siano??

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di coni500
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Verona
    Età
    42
    Messaggi
    746
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Elaborazione 130....quale??

    Citazione Originariamente Scritto da duca s2r Visualizza Messaggio
    che differenza c'e' tra flytech e elettronica?? ammesso che ce ne siano??
    Elettronica quale? Ti riferisci alle aacensioni elettroniche originali Piaggio?
    Essenzialmente, Pinasco Flytech e simili ti permettono di scegliere diversi tipi di peso del volano. Seconda cosa, sono ad anticipo variabile. E su ques'ultimo si potrebbe aprire un sacco di discussioni se serve o no.
    Personalmente lo ritengo utile se ben settato.
    Io comunque di Flytech ne ho prese 2 , una per vespa small e una per large, e mi ci trovo molto bene su entrambe le vespe, nonostante elaborazioni molto tranquille.

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di duca s2r
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    EDOLO
    Età
    51
    Messaggi
    132
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Elaborazione 130....quale??

    Citazione Originariamente Scritto da coni500 Visualizza Messaggio
    Elettronica quale? Ti riferisci alle aacensioni elettroniche originali Piaggio?
    Essenzialmente, Pinasco Flytech e simili ti permettono di scegliere diversi tipi di peso del volano. Seconda cosa, sono ad anticipo variabile. E su ques'ultimo si potrebbe aprire un sacco di discussioni se serve o no.
    Personalmente lo ritengo utile se ben settato.
    Io comunque di Flytech ne ho prese 2 , una per vespa small e una per large, e mi ci trovo molto bene su entrambe le vespe, nonostante elaborazioni molto tranquille.
    Il mio dubbio nasceva solo dal fatto che nellea descrizione di alcune accensioni si legge "accensione elettronica" e in altre "flytech"....pensavo ci fossero differenze e dato che,scusatemi se sono IGNORANTISSIMO in questo campo,sto x fare l'investimento non vorrei fare delle c.....e!!!
    grazie CONI500 x i consigli e appena arriva il tutto inizio l'assemblaggio dellla bestia

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di coni500
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Verona
    Età
    42
    Messaggi
    746
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Elaborazione 130....quale??

    Citazione Originariamente Scritto da duca s2r Visualizza Messaggio
    Il mio dubbio nasceva solo dal fatto che nella descrizione di alcune accensioni si legge "accensione elettronica" e in altre "flytech"
    Ma guarda che "Flytech" è solo il nome dell'accensione elettronica Pinasco. Tutto qua.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •