Ma se su un veicolo SENZA miscelatore chiudi il gas in rilascio, a 9.000 giri, la percentuale di olio in camera è minima, poiché la farfalla/ghigliottina è completamente chiusa e passa pochissima miscela olio-benzina, la stessa che passerebbe con la moto al minimo, ferma.

Il miscelatore invece, nella medesima condizione, pomperebbe più olio poiché, anche se il gas è chiuso, terrebbe conto dell' elevato numero di giri.

È corretto questo ragionamento?


Matteo mpfreerider