Risultati da 1 a 25 di 297

Discussione: Nuova Vespa PX 200 1999 freno disco

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Nuova Vespa PX 200 1999 freno disco

    Citazione Originariamente Scritto da Marben
    Ranieri, la discussione cui mi riferisco è questa:
    http://old.vesparesources.com/13-off...l=1#post722002
    E forse c'è anche qualcos'altro nei meandri del forum.
    Grazie Marco.
    Ho riletto l'intera discussione ed ho constatato che già allora la mia posizione era uguale a quella di oggi.
    Sono intervenute anche persone degne di stima ma, nonostante ciò, il problema non si sposta di una virgola e cioè la mancanza di documentazione in merito.
    Sarà anche possibile sta storia dei volani con alette dritte su alcuni 200, ma l'esperienza mi spinge a non riconoscere le cose solo perchè alcune vespe sono state ritrovate in determinate condizioni.
    Troppe volte ho visto sconfessare verità che si credevano "vangelo" e che non erano supportate da prove certe scritte nero su bianco, per cui il mio scetticismo rimane.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di TotoDani
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    519
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Nuova Vespa PX 200 1999 freno disco

    Alla fine è arrivata !!!

    Bel vespone, abbi cura di lui e non tradirlo con altre vespe troppo in fretta

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Nuova Vespa PX 200 1999 freno disco

    Prova a smontare il copriselettore e innonda di grasso misto ad olio il tutto.

    Verifica inoltre che i cavetti del cambio siano tagliati per bene ed infilati a "X" nei relativi ganci.

    Talvolta se fuori da queste sedi, tendono ad incastrarsi nelle cambiate, rendendo duro il cambio.

    Comunque complimenti, gran bel modello.

    Tommy

  4. #4
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Italy
    Messaggi
    1 325
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Nuova Vespa PX 200 1999 freno disco

    grazie a tutti la porto domani dal meccanico e gli diro' di fare come mi avete consigliato

  5. #5
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Nuova Vespa PX 200 1999 freno disco

    Vorrei essere lì quando gli dirai "sul forum hanno detto così........." per vedere la faccia che farà il tizio.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  6. #6
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Italy
    Messaggi
    1 325
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Nuova Vespa PX 200 1999 freno disco

    Vi conosce anche lui credo essendo appassionato vespista..più volte mi ha detto che conosceva il forum

    Poi se é iscritto lo ignoro. Comunque é il miglior meccanico per vespe di rimini e provincia ed é una persona che ama spiegare e ascoltare, e alla fine ha sempre ragione lui, mai che non abbia trovato e risolto un problema.

  7. #7
    VRista L'avatar di TommyRally
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Barcellona P.G. (ME)
    Età
    60
    Messaggi
    347
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Nuova Vespa PX 200 1999 freno disco

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Grazie Marco.
    Ho riletto l'intera discussione ed ho constatato che già allora la mia posizione era uguale a quella di oggi.
    Sono intervenute anche persone degne di stima ma, nonostante ciò, il problema non si sposta di una virgola e cioè la mancanza di documentazione in merito.
    Sarà anche possibile sta storia dei volani con alette dritte su alcuni 200, ma l'esperienza mi spinge a non riconoscere le cose solo perchè alcune vespe sono state ritrovate in determinate condizioni.
    Troppe volte ho visto sconfessare verità che si credevano "vangelo" e che non erano supportate da prove certe scritte nero su bianco, per cui il mio scetticismo rimane.
    Per quanto può interessare posso aggiungere di avere avuto occasione di visionare ulteriori tre P200E senza frecce e tutte avevano il volano con alette dritte. Di queste, due sono ancora in possesso del primo proprietario i quali mi hanno confermato di non avere mai sostituito il volano.
    Ma poichè, giustamente, ciò che conta è quello scritto nero su bianco, per dirimere, spero, una volta per tutte la questione, invito l'amico Senatore a consultare il catalogo parti di ricambio Piaggio vespa P 125 X - P 200 E che è caricato nella sezione Downloads, in particolare Tavola V pag. 34, per rilevare l'esistenza di due codici diversi anche per il solo rotore (volano senza statore) del vsx1 (P200E), ovvero codice 167052 (P200E normale cioè S.F) e codice 167102 (P200E veicolo con lampeggiatori). TommyRally

  8. #8
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Italy
    Messaggi
    1 325
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Nuova Vespa PX 200 1999 freno disco

    Quindi posso girare tranquillo senza la paura di grippare?

  9. #9
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Nuova Vespa PX 200 1999 freno disco

    Citazione Originariamente Scritto da FRANGISASSI Visualizza Messaggio
    Quindi posso girare tranquillo senza la paura di grippare?
    Questo "quindi", da dove scaturisce, dalla risposta di TommyRally?
    Credo che non ti si possa dare questa certezza.
    Di certo, possiamo solo dire che la tua vespa ha il volano sbagliato, e su questo non ci piove.
    @ TommyRally: Volumexit mi ha preceduto nella risposta.
    Comunque, la differenza cui ti riferisci, potrebbe essere che un volano serve per l'impianto 6 V, mentre l'altro serve per l'impianto 12 V.
    Quanto al ritrovamento di alcuni volani con alette dritte sui 200, sempre prendendo per indubbie certe affermazioni, perchè sappiamo benissimo che in molte persone la memoria fa cilecca, potrebbe essere anche spiegata da una mancanza di approvvigionamento dei volani giusti direttamente in fabbrica, per cui furono montati quelli disponibili, ovvero quelli dei 125/150, tanto i motori andavano ugualmente.
    Giusto per farti un esempio: quando rientrai in possesso della vespa di mio padre, acquistata da lui nuova ad aprile del 1952 e ceduta a suo fratello nell'agosto dello stesso anno, diversi particolari non coincidevano con il modello, ma erano degli anni successivi, tipo devioluci, fanalino posteriore, carburatore. Ebbene, mio padre non li aveva di certo cambiati, anche perchè tenne la vespa per pochi mesi del 52 e mio zio diceva di non aver mai cambiato nulla alla vespa. Ovviamente, dal momento che i particolari di cui parlo erano come minimo del 1953, è evidente che mio zio ricordava male, anzi non ricordava proprio certe sostituzioni.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  10. #10
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Nuova Vespa PX 200 1999 freno disco

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Quanto al ritrovamento di alcuni volani con alette dritte sui 200, sempre prendendo per indubbie certe affermazioni, perchè sappiamo benissimo che in molte persone la memoria fa cilecca, potrebbe essere anche spiegata da una mancanza di approvvigionamento dei volani giusti direttamente in fabbrica, per cui furono montati quelli disponibili, ovvero quelli dei 125/150, tanto i motori andavano ugualmente.
    Escluderie che in fabbrica abbiano montato i volani 125/150, che a quel tempo se muniti di frecce erano comunque a puntine quindi sarebbero andati in contro al ben noto problema del anticipo quando si usa un volano a puntine con statore elettronico.
    E' comunque curioso che questi volani ad alette dritte si trovino solo sui modelli senza frecce.

    Vol.




  11. #11
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Nuova Vespa PX 200 1999 freno disco

    Giusto, non ci avevo pensato.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  12. #12
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: Nuova Vespa PX 200 1999 freno disco

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Escluderie che in fabbrica abbiano montato i volani 125/150, che a quel tempo se muniti di frecce erano comunque a puntine quindi sarebbero andati in contro al ben noto problema del anticipo quando si usa un volano a puntine con statore elettronico.
    E' comunque curioso che questi volani ad alette dritte si trovino solo sui modelli senza frecce.

    Vol.

    Perché, probabilmente, con l'avvento della versione con frecce Piaggio era già ritornata sui suoi passi.
    Sono d'accordo con Ranieri sul fatto che non esistano dati chiari ed ufficiali sulla conformazione delle alette per le prime 200.
    Il noto catalogo ricambi del 1978 riporta i due codici citati da TommyRally, ma questo di per se non chiarisce nulla; specie perché col codice del modello senza frecce, facendo una ricerca sul web, si trovano foto di volani ad alette ricurve. Può essere che il manuale sia stato redatto già dopo l'adozione delle alette dritte, o che semplicemente Piaggio abbia iniziato a distribuire volani con alette ricurve mantenendo un codice già indicato sui cataloghi, per non dove ricorrere ad una ristampa oppure a qualche documento integrativo.

    Io continuo a ritenere plausibile, ancorché non ben documentato, che i primi P200E (e con essi le ultime Rally 200, quelle con impianto Ducati) montassero quel volano, per il semplice fatto che sono veramente tante le Vespe che presentano questa 'anomalia'.
    Ricordo delle discussioni anche su Vespaforever sul medesimo argomento. Appena le ritrovo posto il link.
    Una simile quantità di volani ad alette dritte non si ritrova su 200 più recenti, ovviamente con le dovute eccezioni, e la Vespa di Frangisassi è fra queste (ma lì una mano furbetta ha prelevato anche altri pezzi, a quanto leggo).
    Aggiungo che sulle rare P200E senza frecce prodotte fra il 1979 ed il 1980, almeno per quegli esemplari che ho visto io, il volano è ad alette ricurve. E questo conforterebbe la tesi del cambiamento dopo pochi mesi, probabilmente a scopo cautelare.

    Non so dire cosa si rischi con le alette dritte. Probabilmente in un clima non tropicale, con un utilizzo intensivo ma non eccessivamente gravoso non accadrebbe nulla. Probabilmente quelle 200 che, per una ragione o per l'altra, hanno il volano ad alette dritte non hanno mai avuto particolari problemi.
    Io, nel dubbio, ho preferito cercare il giusto volano.
    Il volano del 200 Elestart in realtà si trova ancora nuovo su internet... Il problema è che costa caro.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  13. #13
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Nuova Vespa PX 200 1999 freno disco

    Citazione Originariamente Scritto da Marben
    Aggiungo che sulle rare P200E senza frecce prodotte fra il 1979 ed il 1980, almeno per quegli esemplari che ho visto io, il volano è ad alette ricurve.
    Tanto per rendere le cose più facili, insomma!!!
    Citazione Originariamente Scritto da Marben
    Il volano del 200 Elestart in realtà si trova ancora nuovo su internet... Il problema è che costa caro.
    Giustissimo, almeno in Italia!
    Io, infatti, ne comprai uno in Inghilterra. Non ricordo quanto lo pagai, ma di certo fu un acquisto convenientissimo.
    Ebay, e si trova tutto.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  14. #14
    VRista L'avatar di TommyRally
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Barcellona P.G. (ME)
    Età
    60
    Messaggi
    347
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Nuova Vespa PX 200 1999 freno disco

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Perché, probabilmente, con l'avvento della versione con frecce Piaggio era già ritornata sui suoi passi.
    Sono d'accordo con Ranieri sul fatto che non esistano dati chiari ed ufficiali sulla conformazione delle alette per le prime 200.
    Il noto catalogo ricambi del 1978 riporta i due codici citati da TommyRally, ma questo di per se non chiarisce nulla; specie perché col codice del modello senza frecce, facendo una ricerca sul web, si trovano foto di volani ad alette ricurve. Può essere che il manuale sia stato redatto già dopo l'adozione delle alette dritte, o che semplicemente Piaggio abbia iniziato a distribuire volani con alette ricurve mantenendo un codice già indicato sui cataloghi, per non dove ricorrere ad una ristampa oppure a qualche documento integrativo.

    Io continuo a ritenere plausibile, ancorché non ben documentato, che i primi P200E (e con essi le ultime Rally 200, quelle con impianto Ducati) montassero quel volano, per il semplice fatto che sono veramente tante le Vespe che presentano questa 'anomalia'.
    Ricordo delle discussioni anche su Vespaforever sul medesimo argomento. Appena le ritrovo posto il link.
    Una simile quantità di volani ad alette dritte non si ritrova su 200 più recenti, ovviamente con le dovute eccezioni, e la Vespa di Frangisassi è fra queste (ma lì una mano furbetta ha prelevato anche altri pezzi, a quanto leggo).
    Aggiungo che sulle rare P200E senza frecce prodotte fra il 1979 ed il 1980, almeno per quegli esemplari che ho visto io, il volano è ad alette ricurve. E questo conforterebbe la tesi del cambiamento dopo pochi mesi, probabilmente a scopo cautelare.

    Non so dire cosa si rischi con le alette dritte. Probabilmente in un clima non tropicale, con un utilizzo intensivo ma non eccessivamente gravoso non accadrebbe nulla. Probabilmente quelle 200 che, per una ragione o per l'altra, hanno il volano ad alette dritte non hanno mai avuto particolari problemi.
    Io, nel dubbio, ho preferito cercare il giusto volano.
    Il volano del 200 Elestart in realtà si trova ancora nuovo su internet... Il problema è che costa caro.
    Ciao Marben, riflettendo su quanto da te riportato, che ampiamendo condivido, mi ha fatto sorgere la convinzione che effettivamente i due volani indicati nel manuale ricambi con codici diversi, uno per il senza frecce e l'altro per veicoli con lampeggiatori, potessero avere quasi certamente le entrambi le alette curve. Ciò, però, non mi ha fatto venire alcun minimo dubbio sul fatto che le Rally 200 Ducati e le prime P200E S.F. potessero non avere il volano con alette dritte. Ma poichè, come dice l'amico Senatore, ciò che conta è quello scritto nero su bianco, sono andato alla ricerca del codice ricambio del volano elettronico del 200 Rally Ducati (prima accensione elettronica DUCATI introdotta nel 1977 solo sul 200) ed ho trovato il codice 133692. Ciò conferma che nel 1977 c'era una accensione elettronica non FEMSA, che sappiamo tutti essere DUCATI, il cui volano (unico e solo elettronico) aveva un codice antecedente ai due codici indicati nel manuale PX del 1978.
    Mi rimane da verificare, appena mi è possibile, se sui volani alette dritte del mio rally ducati e del mio PE senza frecce telaio 2400 vi sia indicato l'anno di fabbricazione, in modo da avere ulteriore conferma.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  15. #15
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Nuova Vespa PX 200 1999 freno disco

    Citazione Originariamente Scritto da FRANGISASSI Visualizza Messaggio
    Quindi posso girare tranquillo senza la paura di grippare?
    Solo se non usi le frecce, meglio ancora sarebbe toglierle proprio.




  16. #16
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Nuova Vespa PX 200 1999 freno disco

    Citazione Originariamente Scritto da TommyRally Visualizza Messaggio
    Ma poichè, giustamente, ciò che conta è quello scritto nero su bianco, per dirimere, spero, una volta per tutte la questione, invito l'amico Senatore a consultare il catalogo parti di ricambio Piaggio vespa P 125 X - P 200 E che è caricato nella sezione Downloads, in particolare Tavola V pag. 34, per rilevare l'esistenza di due codici diversi anche per il solo rotore (volano senza statore) del vsx1 (P200E), ovvero codice 167052 (P200E normale cioè S.F) e codice 167102 (P200E veicolo con lampeggiatori). TommyRally
    Vero, questa cosa l'avevo notata anch'io qualche anno fa.
    Vero pero che non viene specificata la differenza tra i due volani, e non vedo alcuna ragione per cui il volano SF dovrebbe essere diverso(dal punto di viste delle alette) dal volano per il modello con frecce.
    Tempo fa ho comprato uno statore ed un volano per PX SF, a me interessava il volano da montare sul mio motore 200, la cosa che ho notato e' che montando il volano SF, al minimo sia le luci che le frecce sono bassissime mentre accellerando va bene, montando il volano del PX con frecce al minimo fa piu luce. Non so se a causa di eventuali differenze nel volano(calamite diverse) o se il volano SF e solo un po smagnetizzato.

    Comunque a parte questo discorso dei volani SF..... se la piaggio ha ritenuto il caso di montare sui 200 un volano con alettatura diversa ci sara' un perche



    Vol.




  17. #17
    VRista Senior L'avatar di Bellafrance
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    Bologna
    Età
    49
    Messaggi
    622
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Nuova Vespa PX 200 1999 freno disco

    Io ricordavo che il volano da 200 (alette inclinate) ha una portata d'aria maggiore ma devo verificare la fonte perchè il ricordo è un po' sbiadito..
    La tua oltretutto avendo l'avviamento elettrico ha pure la variante con la ghiera e sono molto richiesti e quindi difficili da trovare usati.
    Per chi elabora il volano elestart a cui si rimuove la ghiera per l'avviamento è un ottimo volano alleggerito e se da 200 aumenta pure la portata d'aria..
    Ciao

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •