Non hai fatto danni tranquillo. Si fai la prova come hai descritto, devi usare la pinza per non prendere la scossa e pedivelli
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non hai fatto danni tranquillo. Si fai la prova come hai descritto, devi usare la pinza per non prendere la scossa e pedivelli
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ok, fatta prova e la scintilla tra gli elettrodi è visibile, l'intensità mi pare normale voglio dire non ho illuminato il garage ma insomma è ancora giorno e si vedeva tranquillamente. Certo il mio sospetto adesso va sull'effettiva arrivo di miscela nel cilindro... Come vedi dalla foto la candela è perfettamente pulita...uploadfromtaptalk1441474461707.jpg non credo sia normale...
Invece il pozzetto dove c'è il carburatore è già bagnato, come se uscisse benzina da qualche parte...uploadfromtaptalk1441474581232.jpg Non so se si vede.. Può essere che la miscela aria benzina non giunga al cilindro? [emoji19]
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Infatti non arriva miscela. Cerca di capire da dove esce la miscela nel vano carburatore
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Altrimenti rismonta il carbu
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
una domanda!!!!
osservando bene la foto del carburatore, hai percaso toccato la vite laterale del carburatore quella a farfalla bianca?
Mi sembra tutta avvitata!!! Se per caso lo fosse, svita di 2 giri e mezzo, mi raccomando un giro completo 360 gradi. Quello è il motivo per cui non ti parte.![]()
Si, smontandolo e rimontandolo diverse volte credo di averla mossa, quindi non essendo più certo della sua vecchia posizione ho fatto una ricerchina e, dedotto fosse la vite che regola l'afflusso di carburante al minimo, l'ho regolata come ho trovato scritto in rete, ovvero da tutta chiusa cinque mezzi giri (o due giri e mezzo)...
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Perfetto, allora il problema è nel carburatore, che non fa passare miscela nel cilindro.
prova a smontarlo e vedi se la vaschetta e' piena.
se ricordo bene il rubinetto lo avevi stappato e quindi la benza arriva dal serbatoio al carburatore.
Si la benzina arriva.... Grazie domani riprovo a rismontarr tutto... Grazie davvero per il tuo aiuto, sono in debito con te
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Ma quale debito, se non ci si aiuta tra di noi!!! Al massimo se ci si dovesse incontrare in giro con le vespe mi offri una birra!!!
Eccoci di nuovo, dopo una domenica poco produttiva causa impegni familiari...[emoji5]
Riassumo brevemente: provato a far partire il mezzo con metodo "cicchetti"; il motore rimane in moto qualche secondo, credo sia notizia positiva significa niente di bloccato. Non riesco però a far arrivare la benzina dal carburatore al cilindro... Dopo un po che spedivello, il carburatore comincia a perdere qualche goccia sopratutto da dove si innesta il tubo benzina, allego immagine di carburo smontato dopo varie prove
uploadfromtaptalk1441560402972.jpg
Anche la vaschetta, piena, mi pare che perda un po, ma forse è solo quella che cola da sopra... Domanda ma li sotto, dove c'è il filtro benzina tondo, ci va una guarnizione? Non mi ricordo....[emoji17]
Ad ogni modo, una perdita non dovrebbe comunque bloccare l'afflusso al cilindro no?
Altra cosa che ho notato è che il carburatore, montato sul collettore, anche se stretto al massimo, se si sforza con la mano ha sempre un movimento rotatorio sul suo asse, insomma si muove un po circa un cm direi... È normale?[emoji45]
Il collettore mi sembra a posto..uploadfromtaptalk1441560734771.jpg
Boh...
Buona domenica a tutti, per quello che ne rimane...[emoji18]
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Lo spillo che è nella vaschetta in che condizioni è? Lo hai cambiato?
Sotto la vite dove colleghi il tubo benzina che arriva dal carburatore c'è un filtrino lo hai pulito? Ora non ricordo se c'è anche una guarnizione.
il carburatore una volta stretto non si deve muovere, hai dato un occhiata dentro il collettore, non è che sia tappato?
Lo spillo non l'ho verificato, avevo un po di paura a smontare il galleggiante - intendi quello del galleggiante vero?
Filtrino pulito, nessun problema li.
Ma come potrebbe essere otturato il collettore? Mi pare impossibile, ad ogni modo non saprei come verificarlo a meno che non si debba smontare?
Per il movimento invece, la cosa mi inquieta un po... L'ho stretto bene di più non riuscivo... Ma del resto, la fascetta che blocca il carburatore agisce su una sorta di parte esterna al collettore stesso, una Specie di tubo più grosso che però non è solidale al collettore stesso...quindi essendo comunque rigido non so come potrebbe stringere di più... So che non mi spiego bene..vediamo con una foto... Ho segnato in rosso il collettore vero e proprio, mentre in azzurro quel "tubo" esterno che lo ricopre, sul quale agisce la fascetta...uploadfromtaptalk1441569718735.jpg[emoji51]
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Si intendevo lo spillo del galleggiante.
stavo pensando al fatto che avevi il rubinetto tappato, sicuramente anche il carburatore avrà' qualche tappo. Fai una cosa, smonta completamente carburatore, anche il galleggiante, i getti del max del min e dello starter. Smonta la ghigliottina, in poche parole tutto ciò che si può smontare. Su YouTube trovi delle guide che mostrano come fare.
Poi prendi un qualcosa che puoi inserire nel foro del collettore, esempio una sonda per elettricista, un cavo dei freni ed infilalo dentro e pian piano vedi se arrivi a toccare l'albero motore, lentamente mi raccomando, togli la candela e con la mano fai girare il volano, così sei sicuro che è libero.
io farei così poi vedi te se ti viene in mente qualcos'altro.
Carburo già smontato 3 volte, sostituite alcune guarnizioni (quella della vaschetta e quella in carta del blocco dove c'è la ghigliottina) quindi anche quella l'ho smontata, i 3 getti canonici smontati, puliti con benzina e soffiato con aria compressa... L'unica cosa che mi mancava è la ciambella galleggiante da smontare, avevo paura di fare danno... Vabbe domani è un altro giorno, intanto leggo, mi informo e ringrazio vints, sempre pronto a dare un consiglio [emoji3]
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Beh che dire, sabato passato , qualche ora spesa sulla vespa...
Non parte.
Non so cosa fare.
Carburatore smontato, pulito soffiato e rimontato per la quarta volta, galleggiante e spillo smontati puliti soffiati, aria passa quindi anche la benzina dovrebbe passare...
Il motore fa quattro o cinque scoppi con il cicchetto, quindi non credo sia bloccato... Nel carburatore la benzina arriva, anzi un po purtroppo esce pure anche se non capisco bene da dove (guarnizioni cambiate!)
La scintilla la fa...
Stasera mi sono quasi slogato una gamba a furia di pedivellare... Provato a spinta... Niente. Non c'è verso.
Non parte.
Suggerimenti o consigli? Sono un po giù, devo ammetterlo..
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Mi spieghi come fai questo cicchetto?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Tiro su un po di miscela con siringa e cannetta dal serbatoio, tolgo candela butto direttamente nel cilindro (sarà tipo un cucchiaino da caffè o poco più) poi rimetto candela, collego e pedivello.
Alla seconda accensione il motore parte e sta acceso per un paio di secondi...
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Il galleggiante e' a posto?
Lo spillo lo avevi cambiato?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Galleggiante a posto, non ha crepe o cose del genere. Spillo non l'ho cambiato, non ne avevo uno a portata di mano, ma a dire il vero a esame visivo, per quello che posso capire io, mi sembrava assolutamente in forma...
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Tira giù il collettore, e dai un occhiata se non è ostruito. Guarda come avrai ben capito il problema è nel carburatore, quella perdita di miscela nel vano carburatore può essere il problema, poiché non deve uscire assolutamente miscela.
[emoji1] felice!
La vespa è partita!
Non avrei mai pensato, a 43 anni, di sentirmi così euforico sentendo il rumore e la puzza di miscela bruciata della vespa [emoji3]
Davvero contento...
Il problema era nel getto del massimo, nonostante le spennellare con benzina e l'aria soffiata più e più volte, evidentemente era ancora ostruito... Oggi ho usato un ago, ed ha funzionato.
Adesso bisogna risolvere gli altri problemi, ma intanto sono felice come un bambino la mattina di natale
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Bene un altro problema risolto!!!![]()