Risultati da 1 a 25 di 297

Discussione: Nuova Vespa PX 200 1999 freno disco

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di Bellafrance
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    Bologna
    Età
    49
    Messaggi
    622
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Nuova Vespa PX 200 1999 freno disco

    A me incuriosisce di più il passato di questa vespa più che l'esatta collocazione storica del modello. Mi è sembrato di capire che sono state sostituite vari parti e non riesco a capire bene il motivo.
    Sulla collocazione storica non saprei aiutarti, la piaggio col certificato di origine ti può dire quando quel telaio è stato prodotto oltre ad inviarti la scheda tecnica che però immagino sia uguale a quella presente nella sezione download di VR.

    Io feci la richiesta alla piaggio per la mia proprio per cercare di risolvere un piccolo mistero ma non è servito. Io ho un elestart immatricolato 1990 quando in Italia in teoria vendevano le Cosa e non i px. Il certificato di origine data il telaio 1986 ed ho pensato ad una vespa rimasta al concessionario e venduta successivamente in epoca Cosa. Però c'è qualcosa che non torna poichè monta quei piccoli particolari che la piaggio inserisce ufficialmente nelle produzioni dal '94 ovvero cavalletto, coprimotore neri, bordo scudo nero, tappi in plastica sui mozzi (che sono più larghi quindi cambia anche il tamburo), specchio al manubrio, ecc.
    Conosco bene il passato della vespa perchè era di un amico e vicino di casa che la utilizzò per i primi 10 anni e non fece modifiche. O meglio non posso escludere che un meccanico gli avesse montato lo specchio al manubrio per un qualche motivo e che lui si sia dimenticato. Ma far sostituire il resto dei particolari lo ritengo inverosimile. La usava pochissimo (meno di 15.000km in 10 anni) e per lui era un elettrodomestico ovvero metteva olio e benzina solo perchè altrimenti si sarebbe fermata..

  2. #2
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Italy
    Messaggi
    1 325
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Nuova Vespa PX 200 1999 freno disco

    Non posso sapere il passato se non so che vespa é. Molti particolari potrebbero essere sostituiti se fosse una M09, se fosse una M18 no. E viceversa

  3. #3
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: Nuova Vespa PX 200 1999 freno disco

    Citazione Originariamente Scritto da Bellafrance Visualizza Messaggio
    Io ho un elestart immatricolato 1990 quando in Italia in teoria vendevano le Cosa e non i px. Il certificato di origine data il telaio 1986 ed ho pensato ad una vespa rimasta al concessionario e venduta successivamente in epoca Cosa. Però c'è qualcosa che non torna poichè monta quei piccoli particolari che la piaggio inserisce ufficialmente nelle produzioni dal '94 ovvero cavalletto, coprimotore neri, bordo scudo nero, tappi in plastica sui mozzi (che sono più larghi quindi cambia anche il tamburo), specchio al manubrio, ecc.
    Tutti i dettagli che citi sono stati introdotti fra il 1986 ed il 1987 sulle PX. Unica eccezione il bordoscudo nero che dovrebbe essere arrivato nel 1988 nella fase di sospensione della commercializzazione in Italia.
    I tappi ai mozzi sono di un grigio molto scuro? Se sì, sono quelli del 1987, poi sono diventati neri.


    Inviato dal mio telefono bigrigio

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  4. #4
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Italy
    Messaggi
    1 325
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Nuova Vespa PX 200 1999 freno disco

    Marben alla fine secondo te che vespa é?

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    GE
    Età
    61
    Messaggi
    131
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Nuova Vespa PX 200 1999 freno disco

    Ho una px 200 fd del novembre 2000 acquistata usata un paio di anni fa. Al momento dell'acquisto si presentava esattamente come la vespa di Frangisassi (anche il colore) ad eccezione della sella che era nera. Quindi stesso coprimanubrio, cresta cromata, griglia nasello cromata, stesse targhette, stesso copribiscotto cromato etc. Il numero di omologazione è lo stesso riportato da Frangisassi, quindi nè M09 nè M18 ma un'estensione dell'omologazione del primo modello del 77, precisamente la n.4 del febbraio del 98 (vedi scheda nella sez. download). Nonostante le dichiarazioni del vecchio proprietario che asseriva di non aver cambiato nulla, ovviamente il dubbio che sia uscita veramente così dalla Piaggio rimane per via dell'omologazione. Certo che sarà per una strana coincidenza ma sono (in realtà erano perchè ho sostituito alcune cose) esattamente identiche nell'allestimento e tipo di componenti.

  6. #6
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Italy
    Messaggi
    1 325
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Nuova Vespa PX 200 1999 freno disco

    Citazione Originariamente Scritto da victor Visualizza Messaggio
    Ho una px 200 fd del novembre 2000 acquistata usata un paio di anni fa. Al momento dell'acquisto si presentava esattamente come la vespa di Frangisassi (anche il colore) ad eccezione della sella che era nera. Quindi stesso coprimanubrio, cresta cromata, griglia nasello cromata, stesse targhette, stesso copribiscotto cromato etc. Il numero di omologazione è lo stesso riportato da Frangisassi, quindi nè M09 nè M18 ma un'estensione dell'omologazione del primo modello del 77, precisamente la n.4 del febbraio del 98 (vedi scheda nella sez. download). Nonostante le dichiarazioni del vecchio proprietario che asseriva di non aver cambiato nulla, ovviamente il dubbio che sia uscita veramente così dalla Piaggio rimane per via dell'omologazione. Certo che sarà per una strana coincidenza ma sono (in realtà erano perchè ho sostituito alcune cose) esattamente identiche nell'allestimento e tipo di componenti.

    Victor credo allora che sia la tua che la mia siano delle M18. Il tuo numero di telaio inizia per 600?

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    GE
    Età
    61
    Messaggi
    131
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Nuova Vespa PX 200 1999 freno disco

    Si, precisamente VSX1T/60056XX. Tecnicamente no so se si possa definire M09 o M18 ma sicuramente l'allestimento estetico è riconducibile ad una delle due. Ma quale?

  8. #8
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Italy
    Messaggi
    1 325
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Nuova Vespa PX 200 1999 freno disco

    La M18 da che mese del 1999 a che anno é stata prodotta?

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di Bellafrance
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    Bologna
    Età
    49
    Messaggi
    622
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Nuova Vespa PX 200 1999 freno disco

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Tutti i dettagli che citi sono stati introdotti fra il 1986 ed il 1987 sulle PX. Unica eccezione il bordoscudo nero che dovrebbe essere arrivato nel 1988 nella fase di sospensione della commercializzazione in Italia.
    I tappi ai mozzi sono di un grigio molto scuro? Se sì, sono quelli del 1987, poi sono diventati neri.


    Inviato dal mio telefono bigrigio

    Ciao Marben,
    i copridadi dei mozzi sono grigio scuro. Il bordo dello scudo, il copriventola neri come nella successiva "classic" per intenderci compreso lo specchio al manubrio. Ho anche l'impianto elettrico predisposto con cavi per alimentare il cicalino delle frecce nel bauletto ed i devioluci con le serigrafie.
    La mia datazione dell'introduzione di questi particolari era basata su vespatecnica (che contiene anche qualche errore) quindi da prendere con il beneficio del dubbio.
    A questo punto abbiamo telaio prodotto nell'86 ed assemblato un po' dopo con i particolari di cui sopra e venduto nel 1990.
    Ciao

  10. #10
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: Nuova Vespa PX 200 1999 freno disco

    Copriventola e cavalletto neri arrivano nel 1986, nel corso dell'anno; lo specchio sinistro fissato nel manubrio arriva nel 1987, coi tappi in plastica grigia ed i relativi tamburi predisposti (che si riconoscono per le alette più spesse in corrispondenza dei supporti del cerchio). Il bordoscudo secondo me arriva più tardi, nel 1988, ma non dimentichiamo che quelli erano gli anni del T5 ed è facile intuire che molti dettagli siano stati unificati per economie di produzione.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  11. #11
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Italy
    Messaggi
    1 325
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Nuova Vespa PX 200 1999 freno disco

    Quindi esiste un solo modello di px 200 disco? Però é innegabile che cambiano alcuni particolari, come coprimanubrio, targhetta adesiva ecc...

  12. #12
    VRista Senior L'avatar di Bellafrance
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    Bologna
    Età
    49
    Messaggi
    622
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Nuova Vespa PX 200 1999 freno disco

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Copriventola e cavalletto neri arrivano nel 1986, nel corso dell'anno; lo specchio sinistro fissato nel manubrio arriva nel 1987, coi tappi in plastica grigia ed i relativi tamburi predisposti (che si riconoscono per le alette più spesse in corrispondenza dei supporti del cerchio). Il bordoscudo secondo me arriva più tardi, nel 1988, ma non dimentichiamo che quelli erano gli anni del T5 ed è facile intuire che molti dettagli siano stati unificati per economie di produzione.

    Grazie Marben. Se poi tutte queste info le pubblichi altro che vespatecnica (e potrebbe anche non essere una brutta idea.. )

  13. #13

    Data Registrazione
    Sep 2015
    Località
    Mi
    Messaggi
    7
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Nuova Vespa PX 200 1999 freno disco

    Quoto tutto quello scritto da Marben ma per la questione lamierati non sono d'accordo in quanto possiedo una px 200 fd primissima versione del 1998 originale al 100% e non ha alcun problema di ruggine.
    è perfetta, al contrario di un altro mio px del 2002 che ha iniziato qualche punto nelle giunture della pedana.

    per frangisassi:

    Devo dirti che Non è una primissima versione freno a disco o m09 che dir si voglia ma si tratta della seconda versione. in vendita dal 1999

    oltre alla targhetta (confermo , quella nera del 1998 è introvabile) nella tua vespa ci sono moltissimi particolari che differiscono (copri biscotto, cresta, coprimanubrio etc...)
    tra l'altro la tua vespa l'avevo vista su subito e il venditore chiedeva 4000 euro!!!!!!!!

    bel mezzo ma non è la 200 freno a disco piu rara che resta la versione del 1998.

    Non farti pippe mentali sulla provenienza, quella vespa è italianissima. sul discorso india son tutte balle.
    ciao

  14. #14
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Nuova Vespa PX 200 1999 freno disco

    Novità dalla Piaggio, Frangisassi?

    Quello che scrive Turshant ha un senso, siamo abituati alle miscellanee di pezzi che faceva piaggio, e quindi possibile, e mi pare che lo avevo scritto, che sul modello 99 alcuni particorari fossero stati sostituiti con quelli nuovi cromati.
    Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •