Risultati da 1 a 25 di 98

Discussione: Bilanciare albero. Come si fa??

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di one101one
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Reggio Emilia
    Età
    49
    Messaggi
    930
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Bilanciare albero. Come si fa??

    Si hai ragione Damiano, infatti l'ho fatto da l'altra parte... Ma immagina una macchina che non è aerodinamica solo davanti perchè va avanti, ma ora curano molto anche il retro arrotondandolo facendo in modo di accompagnare il flusso dell'aria riducendo le turbolenze per migliorarne l'aerodinamica. Ho pensato a questo. Poi probabilmente non cambierà nulla, però già che c'ero...

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Bilanciare albero. Come si fa??

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    Damiano come va il lamellare ? Scusate OT
    fortissimo...ed è anche affidabile...consuma solo proporzionalmente a quanto cammina perché avendo la luce di scarico molto grande, buona parte della carica fresca esce senza essere bruciata, siccome però utilizzo una megadella normale la quantità di gas che riesco a rimandare nel cilindro, per quanto la marmitta sia performante, non è paragonabile a quella di un'espansione ben dimensionata. Vedremo con la megadella XL 2.0 se si riesce a fare qualcosa.


    Citazione Originariamente Scritto da one101one Visualizza Messaggio
    Si hai ragione Damiano, infatti l'ho fatto da l'altra parte... Ma immagina una macchina che non è aerodinamica solo davanti perchè va avanti, ma ora curano molto anche il retro arrotondandolo facendo in modo di accompagnare il flusso dell'aria riducendo le turbolenze per migliorarne l'aerodinamica. Ho pensato a questo. Poi probabilmente non cambierà nulla, però già che c'ero...
    Sotto questo punto di vista hai ragione piena, tuttavia ragionando in questo senso non so se sarebbe stato meglio flussarlo da un verso solo. Credo che lo proverò...

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di one101one
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Reggio Emilia
    Età
    49
    Messaggi
    930
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Bilanciare albero. Come si fa??

    Cosa vuoi che ti dica Damiano, io vado a sensazioni, non certo per esperienza... Poi bisogna vedere se questo ragionamento in questo contesto sia giusto...

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di one101one
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Reggio Emilia
    Età
    49
    Messaggi
    930
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Bilanciare albero. Come si fa??

    Forse Damiano è più gusto come dice te, cioè di smussarlo di più dalla parte verso l'altra spalla perchè io ho fatto l'esempio della macchina, ma nella macchina il flusso passa a destra e a sinistra in maniera uguale più o meno, invece nel nostro caso il flusso per primo passa in mezzo alle due spalle, in un secondo tempo dalla parte del volano. Ricordo poi che l'albero che mi avevi fatto era più smussato verso l'altra spalla. Gli ri dò una limata, tanto ho ancora un pelo di margine per la bilanciatura.

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di one101one
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Reggio Emilia
    Età
    49
    Messaggi
    930
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Bilanciare albero. Come si fa??

    Non ci posso credere, NON CI POSSO CREDEREEEE!!!!! Stavo montando la boccola cuscinetto lato volano, non avevo ancora messo sotto lo spessore che mentre la scaldavo all'improvviso è caduta giù da sola. Ho subito provato a rialzarla, insistendo con la fiamma, provando a fare leva con la punta di un cacciavite, co la punte delle forbici, ma niente da fare. Non mi fido a montarlo con la boccola fuori posizione e poi ho insistito molto con la fiamma non so se il metallo si sia rovinato per il caldo. Poi gli ho dato anche qualche martellatina al cacciavite per cercare di alzarla che con incalorito che era, non vorrei si fosse un pelo girata la spalla. Non voglio comprarlo un'altro AIUTOOOO!!!!!! Forse si potrebbe cambiare la spalla? Che dite? così spendo meno e non devo rilavorarlo di nuovo. Sono disperato!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •