Premesso che ciò che si è rotto a me si è rotto più meno a tutti (basta andare su german scooter forum dove l'esperienza collettiva è parecchio vasta) e quindi sicuramente il problema non sono io, c'è anche da dire che i motori che faccio sono super affidabili perché conoscendo ormai come lavorano alcune ditte cerco di non prendere i prodotti scadenti che mettono in commercio.
Ciò premesso è doveroso dire che attualmente la Malossi per me, è superiore a tutti gli altri produttori commerciali, in termini di qualità e questo lo dico a ragion veduta e dopo aver effettuato lunghi test comparativi; però io non prendo soldi dalla Malossi anzi i loro prodotti li pago e pure cari, solo che quantomeno (sempre secondo me) sono tra i pochi a valere i soldi che costano. Avendo quindi comprato da tutti i produttori e avendo una buona competenza capisco cosa è buono e cosa non lo è, cosa può rompersi e cosa è durevole, tutto questo prima del montaggio e senza temere di essere smentito dalla pratica.
Questa è la situazione attuale che non è detto rimanga tale per sempre, se infatti la Malossi abbasserà gli standard o gli altri la alzeranno fino a superarla, sarò il primo a dirlo ed a cambiare produttore, continuando ad acquistare come sempre ho fatto, ciò che è migliore rispetto a quello che risulta conveniente.
Non mi sembra poi che l'albero pinasco corsa si sia rotto a me, ma a scramble e menomale che quello di tondo68 l'abbiamo smontato dopo poche decine di chilometri altrimenti avrebbe fatto la stessa fine. Conoscendo il problema o evito il montaggio oppure adotto delle specifiche accortezze, ma di pistoni rotti polini (177 e 200), pinasco(215), parmakit, etc. ne è pieno il web e strano ma vero nessuno di questi è passato sotto le mie mani, pensa che poi, cercando bene si trovano anche i pistoni twins racing grippati (come suggerisce il tuo nick name), sulle cui cause però preferisco non esprimermi...
IMG_20150426_175930-2.jpg IMG_20150426_161027.jpg IMG_20150426_161046.jpg
Comunque a parte il fiume di parole versate fin ora, credo si stia perdendo di vista il punto del problema, cioè che: è vero che io non conosco la lega del pistone per cui sarebbe bene non mi esprimessi nello specifico (cosa che non ho fatto, visto che il mio discorso era generale); ma che tu "il progettista" non la conosci e che ti limiti a dire l'hanno fatto loro (ditta che produce anche pistoni scadenti) e quindi è sicuramente fatto bene. Questo oltre ad essere poco professionale è anche, a mio parere, scorretto nei confronti degli acquirenti.