guarda... Io stesso ho delle perplessitá sulla capacitá del motore di tirare la quarta con una primaria cosí lunga nonostante lavori a carter e cilindro ben fatti. Comunque il motore ne ha, nonostante l'ammissione lamellare non di pregio ieri mi ha siperato i 100 di Gps senza tirare le marce, semplicemente aprendo il gas con la quarta. Questo non vuol dire che la riesca a tirare a 10.000 giri, io credo che a quella velocitá il motore andava a 7/7,5k giri, quindi un altro paio di migliaio di giri avanzano. Voglio fare un altro po di rodaggio prima di tirarlo ben bene a lungo. Nel caso non tirasse tutta la quarta ho un bel po di alternative con i pignoni DRT ;)
Buona sera a tutti, dunque... oggi ho fatto qualche altra prova tranquilla tranquilla (sono sempre in rodaggio ed il motore ancora attaccatissimo) ed ho rilevato i seguenti dati prima, seconda, terza e quarta marcia (intorno ai 70 km/h) aprendo dolcemente il gas sale fino a 102 km/h ed il motore è più o meno a 6400 giri (giri motore misurati con un contagiri elettronico e velocità con gps android). Ora vorrei capire una cosa, e cioè quanti giri dovrebbe prendere questo motore con la mia configurazione?
Vorrei fare prima un altro po di rodaggio prima di dare "in testa" al motore. Comunque aggiorneró il post con le mie novita'.
sulla mia HP avevo un DR così configurato...tutto originale solo travasi rivisti , albero olympia fasi 120\65 , volano 1,8kg , phbl25 , 29\68 olympia , padellone sito plus...110 e qualcosina in più sempre e in qualsiasi condizione , li prendeva piuttosto in fretta per il motore che era , non consumava nulla ed era silenzioso...anche la campana per essere una dd si sentiva poco...
poi dopo quasi 5000km cambiai perchè volevo un motore più rozzo e scattante...mi feci il polini , ma coi 27\69 e una polini a padella , il primo modello di serpentone senza silenziatore , squish a uno ,che coppia che aveva , 115 mi faceva e con che rapidità ci arrivava...
al motore che sto facendo ora sto montando una 27\69 con pignone da 28 della pinasco...occhio che per la 29 il pignone da 28 eventualmente credo proprio sia diverso
Io ho già il pigno da 27 DRT per la corona da 68 ma non vorrei ancora montarlo perchè con le prime tre marce sono abbastanza soddisfatto; sale presto e mi piace l'allungo, non cerco una vespa da sparo ma qualcosa che mi faccia camminare bene. Siccome ho ancora qualche remora a stirare tutta la terza e pure ad allungare tutta la quarta (ho paura di fare danni ho ancora 500 km appena con questo motore) vorrei prima fare un migliaio di km prima di scannarla al limite. Comunque stamattina ho fatto un po di giri con altri amici in vespa e il mio 130 small con PHBL 24 e 29/68 DD e Banana sicuramente va più di un 150 con Pinasco 177 almeno fino ai 100 e passa km/h. Ho una perplessità sulla marmitta, ovvero io ho adattato il collettore della Polini Banana che avevo sul 115 (modello per PK 50) per adoperarla sul 130, ma mi sorge il legittimo dubbio che la differenza tra lo scarico per pk e quello per 125 primavera non sia solo il collettore. Secondo me c'è differenza anche nella marmitta o è una mia impressione? Sto per fare la stessa cosa con la Proma ma vedo che il modello per 125 primavera riporta proprio un altro codice articolo... non è che siano strutturalmente proprio diversi i modelli corsacorta da quelli per corsa lunga di entrambi gli scarichi?