Risultati da 1 a 22 di 22

Discussione: Piccolo aiuto elaborazione vespa 50L?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Piccolo aiuto elaborazione vespa 50L?

    iniziamo con lo sfatare un mito: non si mettono 4 marce perchè altrimenti la vespa non va o per qualunque altro motivo inerente la lunghezza della marcia più lunga; si mettono le 4 marce per avere delle spaziature ridotte tra un cambio di marcia e un altro.
    Il tuo cambio 3 marce ha questi rapporti nel multiplo e secondario:
    10/58
    16/54
    22/47
    il 4 marce ha:
    10-58
    14-54
    18-50
    22-46
    la differenza sul lunghezza del rapporto più lungo è del 2,12% quindi il punto non è questo, bensì nella differenza tra 2^ del 3M e 2^+3^ del 4M, che permettono di avere meno buco nel cambio marcia.
    Detto ciò se hai intenzione di aprire il motore se fai il 102DR con 3 o 4 marce, fai:
    se 3 o 4 marce E CAMBI RUOTE (mettendo la modifica per i 10")
    24/72 denti dritti + 19/19
    se 3 o 4 marce E NON CAMBI RUOTE E TIENI LE 9"
    22/63 denti elicoidali + 19/19

  2. #2
    VRista L'avatar di Vispin
    Data Registrazione
    Jul 2015
    Località
    Verbania
    Messaggi
    273
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Piccolo aiuto elaborazione vespa 50L?

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    iniziamo con lo sfatare un mito: non si mettono 4 marce perchè altrimenti la vespa non va o per qualunque altro motivo inerente la lunghezza della marcia più lunga; si mettono le 4 marce per avere delle spaziature ridotte tra un cambio di marcia e un altro.
    Il tuo cambio 3 marce ha questi rapporti nel multiplo e secondario:
    10/58
    16/54
    22/47
    il 4 marce ha:
    10-58
    14-54
    18-50
    22-46
    la differenza sul lunghezza del rapporto più lungo è del 2,12% quindi il punto non è questo, bensì nella differenza tra 2^ del 3M e 2^+3^ del 4M, che permettono di avere meno buco nel cambio marcia.
    Detto ciò se hai intenzione di aprire il motore se fai il 102DR con 3 o 4 marce, fai:
    se 3 o 4 marce E CAMBI RUOTE (mettendo la modifica per i 10")
    24/72 denti dritti + 19/19
    se 3 o 4 marce E NON CAMBI RUOTE E TIENI LE 9"
    22/63 denti elicoidali + 19/19
    Concordo pienamente!


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  3. #3

    Data Registrazione
    Nov 2015
    Località
    Veneto
    Età
    28
    Messaggi
    6
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Piccolo aiuto elaborazione vespa 50L?

    Grazie mille a tutti per le risposte celeri e precise. Opterò allora per il 102 DR con 22/63 e 19:19, tenendo le ruote da 9.

  4. #4
    VRista L'avatar di Vispin
    Data Registrazione
    Jul 2015
    Località
    Verbania
    Messaggi
    273
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Piccolo aiuto elaborazione vespa 50L?

    Citazione Originariamente Scritto da Rickytadi Visualizza Messaggio
    Grazie mille a tutti per le risposte celeri e precise. Opterò allora per il 102 DR con 22/63 e 19:19, tenendo le ruote da 9.
    Io monterei il 102 Polini, costa di più (neanche troppo) anziché del dr


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •