Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 26 a 50 di 57

Discussione: Elaborazione PX 150. Consigli SPECIFICI.

  1. #26
    VRista Senior L'avatar di peppins
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    bari
    Età
    51
    Messaggi
    906
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Elaborazione PX 150. Consigli SPECIFICI.

    Vai di Magny Course

    Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

  2. #27
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Elaborazione PX 150. Consigli SPECIFICI.

    P&p è un po' sprecato secondo me......un peccato.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  3. #28
    VRista Senior L'avatar di peppins
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    bari
    Età
    51
    Messaggi
    906
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Elaborazione PX 150. Consigli SPECIFICI.

    Citazione Originariamente Scritto da joedreed Visualizza Messaggio
    P&p è un po' sprecato secondo me......un peccato.
    Scusate, forse non ho letto che lo si vorrebbe montare p&p.
    Se così quoto joedreed!!!

    Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

  4. #29
    VRista DOC L'avatar di architect
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sanremo
    Età
    56
    Messaggi
    1 941
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Elaborazione PX 150. Consigli SPECIFICI.

    Citazione Originariamente Scritto da joedreed Visualizza Messaggio
    Malossi 166 e megadella oppure il pinasco e megadella se preferisci l'alluminio. Io monterei un conetto oppure filtro t5 e risavel.

    Per cui il malossi in ghisa, giusto? e dunque tra polini e malossi meglio il secondo?

  5. #30
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    abruzzo
    Età
    60
    Messaggi
    903
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Elaborazione PX 150. Consigli SPECIFICI.

    Salve , se hai un motore originale con soli 5000 km " personalmemte lo smonterei e andrei a riporlo con le dovute precauzioni" prenderei un motore px con cambio denti grossi 125/150 ..e li fai tutti i lavori del caso valvola /carter ecc ecc ..configurazione ?: pinasco in corsa 60 con carburatore 26 ecc ecc

  6. #31
    VRista Senior L'avatar di peppins
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    bari
    Età
    51
    Messaggi
    906
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Elaborazione PX 150. Consigli SPECIFICI.

    Questi carburatori da 26.... difficili darburare.
    Meglio un 24 con cornetto ed air box dedicato e se ti vuoi sfiziare, torretta maggiorata DRT.

    Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

  7. #32
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Elaborazione PX 150. Consigli SPECIFICI.

    Citazione Originariamente Scritto da architect Visualizza Messaggio
    Per cui il malossi in ghisa, giusto? e dunque tra polini e malossi meglio il secondo?
    Non penso che sia meglio il secondo.... al massimo sono equivalenti poi ognuno di noi ha le sue preferenze. Di sicuro come bassi e medi il Polini ha un ottima reputazione mentre il malossi gira un po' di più.... Lamellare su carter LML e carburatore originale è meglio il malossi.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  8. #33

    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Meta
    Età
    34
    Messaggi
    42
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Elaborazione PX 150. Consigli SPECIFICI.

    Credo dunque che ci siamo, ho capito che il Pinasco non riesco a sfruttarlo alla meglio volendo lasciare carter e albero orginale. A questo punto mi indirizzo verso il Polini o il Malossi, (credo decisamente Polini) una Sito plus o mega della e getti più grandi per il carburatore.
    Una curiosità, "p&p" ho capito che fa riferimento al non lavorare carter ed albero, ma precisamente sta per...?

  9. #34
    VRista Senior L'avatar di peppins
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    bari
    Età
    51
    Messaggi
    906
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Elaborazione PX 150. Consigli SPECIFICI.

    P&p è uno sprecoooo

    Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

  10. #35
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Elaborazione PX 150. Consigli SPECIFICI.

    Citazione Originariamente Scritto da paolocr Visualizza Messaggio
    Credo dunque che ci siamo, ho capito che il Pinasco non riesco a sfruttarlo alla meglio volendo lasciare carter e albero orginale. A questo punto mi indirizzo verso il Polini o il Malossi, (credo decisamente Polini) una Sito plus o mega della e getti più grandi per il carburatore.
    Una curiosità, "p&p" ho capito che fa riferimento al non lavorare carter ed albero, ma precisamente sta per...?
    Vuol dire Pluge e play monta senza nessuna modifica e usa.... più o meno.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  11. #36
    VRista DOC L'avatar di architect
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sanremo
    Età
    56
    Messaggi
    1 941
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Elaborazione PX 150. Consigli SPECIFICI.

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Non penso che sia meglio il secondo.... al massimo sono equivalenti poi ognuno di noi ha le sue preferenze. Di sicuro come bassi e medi il Polini ha un ottima reputazione mentre il malossi gira un po' di più.... Lamellare su carter LML e carburatore originale è meglio il malossi.
    grazie

  12. #37
    VRista DOC L'avatar di architect
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sanremo
    Età
    56
    Messaggi
    1 941
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Elaborazione PX 150. Consigli SPECIFICI.

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Non penso che sia meglio il secondo.... al massimo sono equivalenti poi ognuno di noi ha le sue preferenze. Di sicuro come bassi e medi il Polini ha un ottima reputazione mentre il malossi gira un po' di più.... Lamellare su carter LML e carburatore originale è meglio il malossi.
    ..... allora forse mantenendo la rapportatura originale potrebbe essere favorito il montaggio del malossi ?

  13. #38
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Elaborazione PX 150. Consigli SPECIFICI.

    Citazione Originariamente Scritto da architect Visualizza Messaggio
    ..... allora forse mantenendo la rapportatura originale potrebbe essere favorito il montaggio del malossi ?
    Puo' darsi io di solito monto e consilio polini abbinando il pignone da 23 denti al posto del 20 se 125 o del 21 se 150
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  14. #39
    VRista DOC L'avatar di architect
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sanremo
    Età
    56
    Messaggi
    1 941
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Elaborazione PX 150. Consigli SPECIFICI.

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Puo' darsi io di solito monto e consilio polini abbinando il pignone da 23 denti al posto del 20 se 125 o del 21 se 150
    ok, raccordare il carter alla scatola filtro lasciando la valvola immacolata ha senso ? ....... mi piacerebbe capire e costruirmi nella testa una sorta di scaletta di priorità dei lavori che si possono e/o andrebbero fatti per ottenere dei miglioramenti incrementali sul rendimento del gruppo termico.

  15. #40
    VRista Senior L'avatar di peppins
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    bari
    Età
    51
    Messaggi
    906
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Elaborazione PX 150. Consigli SPECIFICI.

    Citazione Originariamente Scritto da architect Visualizza Messaggio
    ok, raccordare il carter alla scatola filtro lasciando la valvola immacolata ha senso ? ....... mi piacerebbe capire e costruirmi nella testa una sorta di scaletta di priorità dei lavori che si possono e/o andrebbero fatti per ottenere dei miglioramenti incrementali sul rendimento del gruppo termico.
    Si percepisce che tu voglia mantenere i carter immacolati.
    I valori che si dovrebbero ottenere nell'aspirazione, per un giusto compromesso, sono 120/60 tra anticipo e ritardo.
    Questo si ottiene lavorando albero e valvola, a meno che non si utilizzi un albero anticipato o ritardato che ti dia dei valori più o meno vicini a quelli indicati.

    Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

  16. #41
    VRista
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    napoli
    Età
    44
    Messaggi
    354
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Elaborazione PX 150. Consigli SPECIFICI.

    Il malossi nuova versione si trova su ebay a 158 euro. A quel prezzo dovessi fare un motor ora lo preferirei al polini, rispetto al quale si dice che ora vada di più su tutto l'arco.

  17. #42
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Elaborazione PX 150. Consigli SPECIFICI.

    160 con i getti e l'emulsionatore......
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  18. #43
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Elaborazione PX 150. Consigli SPECIFICI.

    Non sono un esperto di small block dato che in nord europa non hanno molto seguito. Ma conosco il 166 Malossi perché ho carburato quello di un amico, che era alla sua prima esperienza con i Dellorto seri. Non che sia un fenomeno eh, peró ho il 30 sulla Lambra e il 36 sulla Vespa per cui un po' ci smanetto. In configurazione abbastanza "normale" con mazz. anticipato, phbh 28, tsr revolver e kytronik, il Malossino mi ha davvero impressionato. Coppia bella presente, giri (tanti) presi con un' accelerazione degna di tal nome ed un mid range stile "fuoco-a-volontà". Un kit di tutto rispetto, da guidare "b@lls out" per dirla all'inglese. Decisamente sconsigliato a timidi plug & players imho.

  19. #44
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Elaborazione PX 150. Consigli SPECIFICI.

    il malossi 166 è il miglior gruppo termico in ghisa per carter 125-150. Ha il solo "difetto" della minore cilindrata credo che però in malossi abbiano scelto di fare la canna più spessa per avere maggiore scambio termico ed affidabilità, per questo difetto l'ho messo tra virgolette.

  20. #45

    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Meta
    Età
    34
    Messaggi
    42
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Elaborazione PX 150. Consigli SPECIFICI.

    Ragazzi scusate, ma sta Megadella dove si compra?? Devo contattare la pagine su facebook? E sapete la V1.2 quanto costa?

  21. #46
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    43
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Elaborazione PX 150. Consigli SPECIFICI.

    Privitera Carmelo, se vuoi in mp ti do il numero

  22. #47

  23. #48

    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Meta
    Età
    34
    Messaggi
    42
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Elaborazione PX 150. Consigli SPECIFICI.

    Grazie, contattato su Facebook. Non metto in dubbio l'efficienza e la qualità del prodotto ma 140 pippi per una marmitta è un pochino troppo

  24. #49
    VRista Senior L'avatar di peppins
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    bari
    Età
    51
    Messaggi
    906
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Elaborazione PX 150. Consigli SPECIFICI.

    Citazione Originariamente Scritto da paolocr Visualizza Messaggio
    Grazie, contattato su Facebook. Non metto in dubbio l'efficienza e la qualità del prodotto ma 140 pippi per una marmitta è un pochino troppo
    Innanzitutto vale tutti i soldi spesi, poi si parla di un prodotto artigianale dove il buon Mega e Dorna eseguono lavorazioni di tutto rispetto e facendo marmitte cucite per ogni motore, cosa che non troveresti su marmitte standard.
    Quanto vorresti pagare una semi espansione?
    Il tuning costa e se vuoi elaborare devi spendere.

    Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

  25. #50
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    43
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Elaborazione PX 150. Consigli SPECIFICI.

    Scusa ma na megadella arriva anche a 200€ e nessuno protesa!
    140 è onesto. Provate a guardare nordspeed rancing o pipe design e poi ditemi

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •