Risultati da 1 a 25 di 57

Discussione: Elaborazione PX 150. Consigli SPECIFICI.

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di architect
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sanremo
    Età
    56
    Messaggi
    1 941
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Elaborazione PX 150. Consigli SPECIFICI.

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Non penso che sia meglio il secondo.... al massimo sono equivalenti poi ognuno di noi ha le sue preferenze. Di sicuro come bassi e medi il Polini ha un ottima reputazione mentre il malossi gira un po' di più.... Lamellare su carter LML e carburatore originale è meglio il malossi.
    ..... allora forse mantenendo la rapportatura originale potrebbe essere favorito il montaggio del malossi ?

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Elaborazione PX 150. Consigli SPECIFICI.

    Citazione Originariamente Scritto da architect Visualizza Messaggio
    ..... allora forse mantenendo la rapportatura originale potrebbe essere favorito il montaggio del malossi ?
    Puo' darsi io di solito monto e consilio polini abbinando il pignone da 23 denti al posto del 20 se 125 o del 21 se 150
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di architect
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sanremo
    Età
    56
    Messaggi
    1 941
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Elaborazione PX 150. Consigli SPECIFICI.

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Puo' darsi io di solito monto e consilio polini abbinando il pignone da 23 denti al posto del 20 se 125 o del 21 se 150
    ok, raccordare il carter alla scatola filtro lasciando la valvola immacolata ha senso ? ....... mi piacerebbe capire e costruirmi nella testa una sorta di scaletta di priorità dei lavori che si possono e/o andrebbero fatti per ottenere dei miglioramenti incrementali sul rendimento del gruppo termico.

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di peppins
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    bari
    Età
    51
    Messaggi
    906
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Elaborazione PX 150. Consigli SPECIFICI.

    Citazione Originariamente Scritto da architect Visualizza Messaggio
    ok, raccordare il carter alla scatola filtro lasciando la valvola immacolata ha senso ? ....... mi piacerebbe capire e costruirmi nella testa una sorta di scaletta di priorità dei lavori che si possono e/o andrebbero fatti per ottenere dei miglioramenti incrementali sul rendimento del gruppo termico.
    Si percepisce che tu voglia mantenere i carter immacolati.
    I valori che si dovrebbero ottenere nell'aspirazione, per un giusto compromesso, sono 120/60 tra anticipo e ritardo.
    Questo si ottiene lavorando albero e valvola, a meno che non si utilizzi un albero anticipato o ritardato che ti dia dei valori più o meno vicini a quelli indicati.

    Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •