Citazione Originariamente Scritto da joedreed Visualizza Messaggio
Malossi p&p con il suo 20, adegua i getti e via.
esatto carburatore 20 20 lavorato se vuoi.
freno aria da 200. butti il filtro aria.
getto massimo 115 e con la padella fai 100 anche col parabrezza.

prima di montare il cilindro fresa le finestrelle sul pistone è una fesseria farlo basta un trapano... e se ci riesci alza un pelo la finestrella sul pistone.

con questa configurazione ho fatto più di 10.000 km

appena monti il 24 e arrivi ai giri a cui vuole girare carburarlo è un casino... a meno che non metti il coperchio galleggiante della cosa e metti almeno 130 di massimo (con freno aria 160 stavolta senno smagrisci di fare schifo).

di fabbrica il modello nuovo del malossi ha le finestre sfondate tipo polini senza L per intenderci.... già questa cosa gli fa bene rispetto alla vecchia versione.

io avevo addirittuta tolto la girnizione enorme di rame che danno nella confezione e stavo attorno a 1.5 di squish... misura prima di montare tutto se vuoi togliere suddetta guarnizione... tanto c'è l'oring in gomma che ha tenuta da vendere.

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

ah e dimenticavo. considera che il vecchio malossi è più stretto come tolleranza rispetto agli altri gruppi termici, quindi ti consiglio di fare un giusto rodaggio e cominciare a fare prove carburazione e cosette varie dopo i primi 1000 km... o anche 500...

miscela al 3 o anche al 4 x100 e sei apposto...

io ho fatto il rodaggio con la guarnizione in rame il filtro aria e il 115 e mi è durato una vita...

addirittura una volta ho preso una scaldata per mancanza di olio e mi è durato un altro anno anche se scampanellava un po ma sempre meno di un dr e aveva perso unpò di compressione...

gruppo termico indistruttibile se regolato bene... anche meglio di un polini per certi versi... che ad un tot di giri comincia a fare rumori traversi e si deve configurare per lo più di coppia...