La quarta me la deve tirare fin da subito! Volendo credo si possa mettere anche una quarta da 45 del gl 150 al posto di quella da 44.
Da un conoscente posso reperire cilindri da rettificare Pinasco vecchi in ghisa, Polini 7t, Dr, malossi vecchi (ma li escludo), un Polini 6 t (che mi ispira).
Guardavo anche per il malossi, ma sti cavoli il pistone per la rettifica costa 105 euro!
Il Polini 7 travasi tira senza problemi il rapporto da me descritto..... ho un motore Polini 175 corsa 57 con cambio a denti piccoli che usava quel rapporto senza nessun problema.
Ti consiglio vivamente questo cilindro anche rettificato ..... prima maggiorazione con pistone non originale 63,5.
Se vuoi info chiedi a Quarlo che è un utente di questo forum.
ELABORAZIONI TWINS RACING
Ook grazie... e del Polini 6t come va? Di quello so che sicuramente c'è la ghisa buona e il pistone è lo stesso del 7t.
per pistone non originale cosa intendi?
Quarlo l'ho incontrato una volta insieme a Gabry, Dave ecc; speriamo batta un colpo in questo post e dica la sua!
Il polini 6 travasi appartiene al passato , il 7 travasi è superiore da tutti i punti di vista.
Per quanto riguarda la ghisa .... ma fa sorridere il solo pensiero della qualità migliore di quella dei cilindri 6 travasi è indubbiamente migliore quella fusa di questi tempi gli alti forni di oggi hanno una qualità ed una costante nella produzione impensabile negli anni ottanta.
Il pistone non originale è un prodotto fatto in sostituzione dell'originale con caratteristiche robustezza, qualità e fluidodinamica superiori.....
ELABORAZIONI TWINS RACING
Come dischi, boccolo e marca di molle frizione e durezza?
Della boccola di drt "in materiale speciale" qualcuno ha provato? Oppure ho visto che anche BGM ne fornisce uno.
Quando si fanno danni è sempre facile attribuire il difetto al prodotto.
Scaldate , grippate, rotture varie mai uno che faccia autocritica..... Bene fino 2 anni fa ho usato 2 cilindri Polini, con il quali ho fatto 25000 Km .... il primo dopo pochissimi Km l'ho sostituito perche avendo eliminato completamente l' anello alla sua base non mi dava più fiducia, dovevo partecipare alla mia prima tre mari e l'dea di partire con quel cilindro non mi faceva dormire, ho comunque fatto circa 5000 km prima di sostituirlo cambiando anche 2 pistoni a causa scaldate provocate da miei errori di messa a punto, col secondo ho percorso i 20000 mancanti anch' esso ha subito la sostituzione di vari pistoni, ero nel pieno delle prove per poi produrre il mio pistone e come sempre accade nella fase sperimentale si fanno sempre delle vittime.
Ora posso stabilire che dopo 20000 km il cilindro Polini appena comprato e profondamente limato non ha avuto nessuna usura anomala ed è ancora in tolleranza che permette il montaggio del pistone diametro 63.
Questa è la mia personale esperienza che vale più di tanti pos letti da me ma scritti da chissà chi.
ELABORAZIONI TWINS RACING