Risultati da 1 a 25 di 204

Discussione: Lavorazione carter e Magny Cours

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    30

    Re: Lavorazione carter e Magny Course

    Perché, Gigi, pensi che si arriverà mai ad una concordia comune e pacifica?
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Lavorazione carter e Magny Course

    Citazione Originariamente Scritto da Vesponauta Visualizza Messaggio
    Perché, Gigi, pensi che si arriverà mai ad una concordia comune e pacifica?
    Ti ho mandato un MP.... ma non sono sicuro se lo hai letto
    grazie.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  3. #3
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    30

    Re: Lavorazione carter e Magny Course

    .. e ti ho risposto.

    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  4. #4

    Data Registrazione
    Sep 2015
    Località
    cremona
    Età
    42
    Messaggi
    12
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Lavorazione carter e Magny Course

    ciao ragazzi. piccola domanda.
    ho finito le lavorazioni carter e mi sono messo a chiudere il tutto.
    arrivato a metter su il GT magny course 177 allu candela centrale, al momento di chiudere la testa mi sono accorto che la testa e il cilindro restano leggermente, di qualche millimetro staccati.
    smonto di nuovo la testa e guardo meglio.
    noto che a differenza dei soliti cilindri teste, che sono piatti e quindi vanno in appoggio, in magny course ha una specie di innesto, cioè maschio femmina.
    misuro con il calibro e la femmina sul cilindro è 1mm mentre la parte sulla testa che dovrebbe andare ad inserirsi è 3mm.

    a questo punto il dubbio è:
    1-hanno sbagliato ha mandarmi testa o cilindro visto che hanno 2 misure diverse?
    2-sono giusti ma ci andrebbe in mezzo una specie di OR o guarnizione?

    intanto sto cercando di comunicare con pinasco, qualcuno che magari ha montato o ce l'ha ancora da montare potrebbe guardare se è uguale o sa già che è normale?
    grazie a tutti

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Lavorazione carter e Magny Course

    Citazione Originariamente Scritto da Yurgen Visualizza Messaggio
    ciao ragazzi. piccola domanda.
    ho finito le lavorazioni carter e mi sono messo a chiudere il tutto.
    arrivato a metter su il GT magny course 177 allu candela centrale, al momento di chiudere la testa mi sono accorto che la testa e il cilindro restano leggermente, di qualche millimetro staccati.
    smonto di nuovo la testa e guardo meglio.
    noto che a differenza dei soliti cilindri teste, che sono piatti e quindi vanno in appoggio, in magny course ha una specie di innesto, cioè maschio femmina.
    misuro con il calibro e la femmina sul cilindro è 1mm mentre la parte sulla testa che dovrebbe andare ad inserirsi è 3mm.

    a questo punto il dubbio è:
    1-hanno sbagliato ha mandarmi testa o cilindro visto che hanno 2 misure diverse?
    2-sono giusti ma ci andrebbe in mezzo una specie di OR o guarnizione?

    intanto sto cercando di comunicare con pinasco, qualcuno che magari ha montato o ce l'ha ancora da montare potrebbe guardare se è uguale o sa già che è normale?
    grazie a tutti
    Se il maschio sulla testa è più sporgete rispetto alla sede femmina nel cilindro lo fanno per dare la possibilità tramite tornitura di regolare a piacimento la compressione e lo squisch.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •