Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: Restauro VNB6T 1965

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Jul 2015
    Località
    empoli
    Messaggi
    14
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Restauro VNB6T 1965

    Ciao 979, si è vero forse quelle dell'esemplare ritratto su vespa tecnica erano un pelo più corte, ma oramai.... mi organizzo per la prossima!!
    Invece vi posto ancora qualche foto dello scudetto originale restaurato e della vespotta ormai terminata e pronta per le foto per il registro storico!
    IMG_20160130_093204[1].jpgIMG_20160130_193142[1].jpgIMG_20160203_194206[1].jpgIMG_20160130_193255[1].jpg

    e l'ultima ritratta insieme alla sorellina minore una 50N prima serie.

    IMG_20160203_194557[1].jpg


    p.s. Okkio alla lunghezza del tubo benzina..... altrimenti impazzirete come ho fatto io per capire perchè la vespa si spenge quando è in riserva!!! max 55 cm.!!

  2. #2

    Data Registrazione
    Nov 2015
    Località
    DONORI
    Messaggi
    10
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Restauro VNB6T 1965

    Complimenti anche io sto restaurando una vespa 125 vnb6t ormai sono alla veniciatura sto cercando i fregi ma non li trovo, sapresti indicarmi le dimensioni di quelli originali, penso di dover procedere nel modificare quelli lunghi grazie in anticipo

  3. #3

    Data Registrazione
    Jul 2015
    Località
    empoli
    Messaggi
    14
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Restauro VNB6T 1965

    ciao Davide, scusa il ritardo con cui ti rispondo , ma mi sono accorto solo adesso del tuo post. il riferimento sono le righe di ventilazione della sacca del motore .
    la punta "verticale" deve tornare a metà tra la seconda e la terza feritoia partendo dal basso, mentre la punta del tratto orizzontale deve sporgere dalla fine della settima feritoia per circa 10-11 cm.

    lorenzo

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    Taranto
    Età
    37
    Messaggi
    228
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Restauro VNB6T 1965

    Citazione Originariamente Scritto da lorenzobonciani Visualizza Messaggio
    Ciao 979, si è vero forse quelle dell'esemplare ritratto su vespa tecnica erano un pelo più corte, ma oramai.... mi organizzo per la prossima!!
    Invece vi posto ancora qualche foto dello scudetto originale restaurato e della vespotta ormai terminata e pronta per le foto per il registro storico!
    IMG_20160130_093204[1].jpgIMG_20160130_193142[1].jpgIMG_20160203_194206[1].jpgIMG_20160130_193255[1].jpg

    e l'ultima ritratta insieme alla sorellina minore una 50N prima serie.

    IMG_20160203_194557[1].jpg


    p.s. Okkio alla lunghezza del tubo benzina..... altrimenti impazzirete come ho fatto io per capire perchè la vespa si spenge quando è in riserva!!! max 55 cm.!!

    Ottima osservazione lorenzobonciani
    La mia VNB1 appena arrivo in riserva è da un pò che si spegne, controllerò come da te detto il tubo benzina

  5. #5

    Data Registrazione
    Jul 2015
    Località
    empoli
    Messaggi
    14
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Restauro VNB6T 1965

    Finalmente concluso l'iter burocratico della reimmatricolazione!! la vespa è una bomba! tra iscrizione al registro storico, collaudo e sistemazione al PRA, mi ci sono voluti praticamente 8 mesi!!!!.
    Comunque adesso tutto sistemato e posso godermi la vespa restaurata.
    allego giusto tre immagini, due delle quali per Claudio487 che mi chiedeva della guaina del freno posteriore. Non si vede moltissimo ma ci si può fare una idea di cosa c'è nel tunnel centrale.

    Ciao
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •