Risultati da 1 a 25 di 41

Discussione: Pratiche per Vespa 50 Special

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Feb 2016
    Località
    Guiglia
    Età
    34
    Messaggi
    32
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Pratiche per Vespa 50 Special

    Ciao Paky89...
    Sono anche io nella tua medesima situazione... Unica differenza consiste nel fatto che anziché tramite un'agenzia (mi hanno chiesto una cifra spropositata) sono andato a fare tutto personalmente in motorizzazione, perdendo tra l'altro due giorni perché fanno le cose moltooooo con calma .
    Essendo già in possesso di una targa ho dovuto pagare solo due bollettini (anzi che 3) per la modica cifra di circa 60 euro...
    Alla motorizzazione, per prenotare il collaudo necessario all'ottenimento del nuovo libretto di circolazione, mi hanno chiesto:
    fotocopia dei miei documenti, bollettini pagati (ovviamente), originale denuncia di smarrimento e originale annullamento della targa che prima era montata su un'altro 50cc.
    Ovviamente la vespa non deve essere perfetta ma quantomeno deve presentarsi in buone condizioni... numero di telaio leggibile, copertoni, fanali, clacson e freni!
    Il problema della velocità, se la vespa è completamente originale non si presenta (diversamente fai attenzione), cosa molto importante che al collaudo controlleranno sarà l'omologazione del silenziatore!!!
    Mi raccomando che sia l'originale (oppure sito omologato per tale modello) e la dicitura DGM sia leggibile... altrimenti non passa. La siluro per intenderci non va assolutamente bene!
    Del resto in Bocca al lupo per il collaudo e facci sapere

  2. #2
    L'avatar di Paky89
    Data Registrazione
    Feb 2016
    Località
    Foggia
    Messaggi
    34
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Pratiche per Vespa 50 Special

    Citazione Originariamente Scritto da Vrespa50 Visualizza Messaggio
    Ciao Paky89...
    Sono anche io nella tua medesima situazione... Unica differenza consiste nel fatto che anziché tramite un'agenzia (mi hanno chiesto una cifra spropositata) sono andato a fare tutto personalmente in motorizzazione, perdendo tra l'altro due giorni perché fanno le cose moltooooo con calma .
    Essendo già in possesso di una targa ho dovuto pagare solo due bollettini (anzi che 3) per la modica cifra di circa 60 euro...
    Alla motorizzazione, per prenotare il collaudo necessario all'ottenimento del nuovo libretto di circolazione, mi hanno chiesto:
    fotocopia dei miei documenti, bollettini pagati (ovviamente), originale denuncia di smarrimento e originale annullamento della targa che prima era montata su un'altro 50cc.
    Ovviamente la vespa non deve essere perfetta ma quantomeno deve presentarsi in buone condizioni... numero di telaio leggibile, copertoni, fanali, clacson e freni!
    Il problema della velocità, se la vespa è completamente originale non si presenta (diversamente fai attenzione), cosa molto importante che al collaudo controlleranno sarà l'omologazione del silenziatore!!!
    Mi raccomando che sia l'originale (oppure sito omologato per tale modello) e la dicitura DGM sia leggibile... altrimenti non passa. La siluro per intenderci non va assolutamente bene!
    Del resto in Bocca al lupo per il collaudo e facci sapere

    Ciao Vrespa50, grazie dell'informazione!
    Onestamente, io ho acquistato la marmitta Siluro, perchè mi hanno consigliato che la Siluro è una delle migliori ed è la più comoda e bella sulla Vespa!
    Però, io, prima di andare in agenzia o in motorizzazione per le pratiche e il collaudo, devo prima finire di restaurare!
    In realtà, volevo sapere se al massimo, potevo fare prima le pratiche nel fase di restauro della Vespa e poi al fine restauro, andavo a fare il collaudo in Motorizzazione. Vorrei fare adesso il passaggio e avere il targhino, giusto perchè per evitare che il vecchio proprietario o i figli del vecchio proprietario, riprendessero la Vespa in dietro, invece, facendo il passagio a nome mio e avendo anche il targhino, se qualcuno volesse la vespa, si trovano un pò impediti, nel senso che se la vogliono, si devono fare il passaggio!
    Non so se sono stato chiaro!

  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Pratiche per Vespa 50 Special

    Ci sono buone possibilità che se ti presenti al collaudo con la marmitta a siluro NON lo passi. Dovrai ripagare per un nuovo collaudo e presentarti col padellino, per questo ti dò un consiglio: tanto vale non rischiare e mettere il padellino da subito.

    Ciao, Gino

  4. #4
    L'avatar di Paky89
    Data Registrazione
    Feb 2016
    Località
    Foggia
    Messaggi
    34
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Pratiche per Vespa 50 Special

    Grazie del consiglio!
    Per il resto, cioè, per le pratiche, devo per forza aspettare che la Vespa sia ristrutturata o la posso iniziare adesso le pratiche di proprietà?
    Le pratiche per la proprietà della Vespa, io, li vorrei fare adesso, giusto per starmi sicuro che se altre persone si prendono la vespa, io spreco i soldi di restauro e le persone si godono la Vespa alla faccia mia!
    Posso iniziare le pratiche?

  5. #5
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Pratiche per Vespa 50 Special

    Puoi iniziare.

    Ciao, Gino

  6. #6
    L'avatar di Paky89
    Data Registrazione
    Feb 2016
    Località
    Foggia
    Messaggi
    34
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Pratiche per Vespa 50 Special

    Grazie Gino.

  7. #7

    Data Registrazione
    Feb 2016
    Località
    Guiglia
    Età
    34
    Messaggi
    32
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Pratiche per Vespa 50 Special

    La mia fortuna Paky è stata che... quando ho portato a casa la vespa, con uni minimo sono riuscito a prepararla per il collaudo che avverrà a breve. Posso dirti per certo che con la siluro non passa la revisione in quanto omologata per la sorella maggiore e non per la nostra 50 special!! L'ingegnere incaricato di ispezionare la vespa in fase di collaudo sarà fin troppo puntiglioso/rigoroso... Silenziatori ammessi, sono gli originali Piaggio o sito che riportano la sigla DGM! Ribadisco, anche la siluro ha la sigla DGM ma se vai a controllare ne verrà fuori che l'omologazione è valida esclusivamente per le 125 smallframe!
    Se riesco più tardi ti riporto una lista delle omologazioni che vanno bene per superare il collaudo e una lista di quelle che non vanno bene:)

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    Chiedo scusa... ma farò una breve OT, utile affinché le pratiche per la vespa vengano effettuate correttamente, in quanto se non si riesce a superare il collaudo, non si ottengono i documenti veri e propri, di conseguenza la proprietà della vespa resta come in un limbo pieno di incertezze.

    Allora: Avendo tu comprato una siluro cerco di iniziare da li... esistono principalmente due categorie di marmitta siluro, indipendentemente dal costruttore. Le siluro per corsa lunga (ovvero per motori di cilindrata superiore), omologate si per l'utilizzo su strada ma non per essere montate su vespa 50 special.
    Di seguito riporto l'omologazione di una siluro originale per 125
    raccordo-scarico-vespa-50-e-125-primavera.jpg Direi sia questa la sigla.
    Oppure ci sono le siluro per corsa corta, quelle che si possono materialmente montare bene su una 50 special originale ma che (siamo in italia purtroppo) non risulta essere omologata
    DT-0238.jpg il codice per questo silenziatore della sito è 0238 (controllare per credere)
    Come puoi ben vedere anche questo silenziatore non può essere montato per circolare liberamente in Italia ma... se fossimo in Inghilterra si potrebbe tranquillamente. Molti le montano comunque in quanto sono silenziose e all'occhio inesperto appaiono originali ma attenzione che non è sempre tutto oro quello che luccica!!!

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    Gli unici silenziatori che puoi montare, che ti consentano di superare brillantemente il Collaudo in motorizzazione possono essere due (si solo questi due di seguito):
    1) padellino originale, come mamma piaggio lo ha fatto
    28cdqnt.jpg20121113211730_padellino2.jpg
    2)Oppure unica alternativa omologata per tale mezzo, in quanto le originali piaggio non sempre sono facilmente reperibili, una sito
    54524c53b4e87_CIMG0058.JPG codice di questo silenziatore 0208
    Insieme al silenziatore viene anche fornito un foglio della casa costruttrice che attesta l'omologazione per la vespa 50 (così sei in una botte di ferro). Diversamente ragazzi, altri silenziatori non vi consentono il superamento del collaudo con la 50 special!!!
    Espansioni o semi-espansioni (tipo classica Polini a banana) non ne parliamo nemmeno...
    Perciò mi spiace paky, ma (almeno per il collaudo) dovrai preventivare una spesa in più. Ribadisco, il collaudo non è una revisione fatta dal meccanico sotto casa che magari strizza l'occhio al guadagno ma bensì da un'ingegnere vecchio e decrepito che vi farà perdere una mezza giornata cercando il pelo nell'uovo tra le nostre vespe (magari anche offeso dal fatto che da giovane non se ne sarà potuta comprare una) e perciò fa purgare ogni singolo proprietario che si presenta in motorizzazione hahaha
    Scherzo ovviamente , finito OT.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •