Risultati da 1 a 25 di 82

Discussione: un motore presidenziale

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    Rimini
    Età
    41
    Messaggi
    258
    Potenza Reputazione
    14

    Re: un motore presidenziale

    Citazione Originariamente Scritto da coni500 Visualizza Messaggio
    Bel progetto di motore super-turistico, veramente.
    Ma per curiosità, che fasi saltano fuori montando quel cilindro in corsa 62?
    Come mai la scelta della corsa 62 anzichè della classica corsa 60 che ben si abbina al Pinascone?
    I pezzi quindi anche l'albero mi sono stati portati da clafo, il proprietario della vespa, ma io avrei fatto la stessa scelta, corsa 62 tutta la vita, almeno si sposa bene con il mio concetto di motore turistico. Per quanto riguarda le fasi di scatola con squisch a 1.8 esce 130° di travaso secondario il primario ha una forma particolare in prossimità del travaso seondario è a 130 ma poi scende di fasatura avvicinandoci verso lo scarico, quindi ha un profilo obliquo, penso per una scelta di time area! Il travaso frontescarico 126° lo scarico 172°.
    Io ho ricalcolato i time area secondo il mio punto di vista, spostando qualcosa sul travaso primario, e riprofilando lo scarico come fasatura sono arrivato a 174°. Rapporto di compressione 11,16/1 bello scriccato in virtù della corsa 62 a mio avviso siamo al limite per uso turistico, in un ipotetico step successivo lavorerei sulla banda di squisch e sull'altezza di quest'ultimo senza però aumentare l'rc anzi al limite portandolo a 10,5/1.
    Le fasature sono particolari, il blow down è di soli 22° ma permette al motore un progressione notevole costante quasi elettrico, senza grossi picchi o vuoti di potenza, ovviamente per far lavorare decentemente questo set up va lavorata la valvola senza esagerare con le fasature, anche lo scarico è volutamente basso, infatti a differenza di tanti super fanta motori che si vedono sul forum io sono convinto che con uno scarico intorno ai 175° si possa fare le scarpe a tanti motori.
    Per me è inutile far girare un px a 9000 rpm non serve a nulla anzi è slo peggio, meglio 7000 rpm ma che spingono qualsiasi rapporto. trovare giri o picchi di potenza è molto più facile, ma il risultato su strada è decisamente peggiore. Detto questo la marmitta fa il resto!

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di one101one
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Reggio Emilia
    Età
    49
    Messaggi
    930
    Potenza Reputazione
    12

    Re: un motore presidenziale

    Citazione Originariamente Scritto da dorna Visualizza Messaggio
    I pezzi quindi anche l'albero mi sono stati portati da clafo, il proprietario della vespa, ma io avrei fatto la stessa scelta, corsa 62 tutta la vita, almeno si sposa bene con il mio concetto di motore turistico. Per quanto riguarda le fasi di scatola con squisch a 1.8 esce 130° di travaso secondario il primario ha una forma particolare in prossimità del travaso seondario è a 130 ma poi scende di fasatura avvicinandoci verso lo scarico, quindi ha un profilo obliquo, penso per una scelta di time area! Il travaso frontescarico 126° lo scarico 172°.
    Io ho ricalcolato i time area secondo il mio punto di vista, spostando qualcosa sul travaso primario, e riprofilando lo scarico come fasatura sono arrivato a 174°. Rapporto di compressione 11,16/1 bello scriccato in virtù della corsa 62 a mio avviso siamo al limite per uso turistico, in un ipotetico step successivo lavorerei sulla banda di squisch e sull'altezza di quest'ultimo senza però aumentare l'rc anzi al limite portandolo a 10,5/1.
    Le fasature sono particolari, il blow down è di soli 22° ma permette al motore un progressione notevole costante quasi elettrico, senza grossi picchi o vuoti di potenza, ovviamente per far lavorare decentemente questo set up va lavorata la valvola senza esagerare con le fasature, anche lo scarico è volutamente basso, infatti a differenza di tanti super fanta motori che si vedono sul forum io sono convinto che con uno scarico intorno ai 175° si possa fare le scarpe a tanti motori.
    Per me è inutile far girare un px a 9000 rpm non serve a nulla anzi è slo peggio, meglio 7000 rpm ma che spingono qualsiasi rapporto. trovare giri o picchi di potenza è molto più facile, ma il risultato su strada è decisamente peggiore. Detto questo la marmitta fa il resto!
    Cosa intendi con time area?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •