Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: Restauro P200E inizialmente AMERICA , consigli

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di clafo
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Santarcangelo di Romagna
    Età
    41
    Messaggi
    1 292
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Restauro P200E inizialmente AMERICA , consigli

    @ Spiderman, giusto per curiosità, che numero di telaio ha la PX America? perchè sono in discussione con il gentilissimo Sig. Lari della Piaggio per sapere bene come mai Piaggio fornisce

    "Riguardo al motociclo Vespa P 200 E, richiamiamo alla sua cortese attenzione che a seguito verifica, risultano essere state vendute negli USA circa 1.600 motocicli Vespa P 200 E (e circa 4.000 modelli Vespa P 125 X).

    Infatti, la numerazione specifica USA, di tali modelli, è compresa dal telaio VSX1T * 100 * fino al telaio VSX1T * 1700 * come da lei correttamente indicato.

    Dato il n° di telaio da Lei comunicato VSX1T * 805++ *, al momento, non siamo in grado di confermarle se è un modello Vespa P 200 E prodotto specificatamente per il mercato americano, in quanto, a causa di un serio inconveniente ad un ns lettore di microfilm, su cui sono registrati i modelli in oggetto, non è possibile procedere ad una verifica, almeno in tempi brevi."

    Ciao. Clafo.
    ...PX Lover...
    "La Libertà è quello che puoi trovare dopo... la prossima curva".

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di spiderman-sulla-Vespa PX125
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    squinzano
    Età
    50
    Messaggi
    78
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Restauro P200E inizialmente AMERICA , consigli

    Citazione Originariamente Scritto da clafo Visualizza Messaggio
    @ Spiderman, giusto per curiosità, che numero di telaio ha la PX America? perchè sono in discussione con il gentilissimo Sig. Lari della Piaggio per sapere bene come mai Piaggio fornisce

    "Riguardo al motociclo Vespa P 200 E, richiamiamo alla sua cortese attenzione che a seguito verifica, risultano essere state vendute negli USA circa 1.600 motocicli Vespa P 200 E (e circa 4.000 modelli Vespa P 125 X).

    Infatti, la numerazione specifica USA, di tali modelli, è compresa dal telaio VSX1T * 100 * fino al telaio VSX1T * 1700 * come da lei correttamente indicato.

    Dato il n° di telaio da Lei comunicato VSX1T * 805++ *, al momento, non siamo in grado di confermarle se è un modello Vespa P 200 E prodotto specificatamente per il mercato americano, in quanto, a causa di un serio inconveniente ad un ns lettore di microfilm, su cui sono registrati i modelli in oggetto, non è possibile procedere ad una verifica, almeno in tempi brevi."

    Ciao. Clafo.
    Per il numero di telaio , lunedi darò uno sguardo al libretto della vespa e ti saprò dire.
    Per i link che mi hai segnalato , grazie anche se mi sembra che quello della Tonazzo non sia per la america come devioluci ( non sono entrambi della Grabor ? ) .
    Comunque io sono convinto che farla America sia molto dispendioso e che comunque alcuni particolari non siano veramente più rintracciabili come i catadiottri, il rubinetto e l'interruttore stop che sta sulla leva del freno anteriore.
    Lunedi continuerò a smontare , a segnare e a pensarci su , ma se fosse mia avrei già deciso di farla P200E italia . Ovvio che se ci fosse l'immediata reperibilità di tutti i ricambi ( ma tutti tutti, anche i più difficili ) sarei il primo a farla america.

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di clafo
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Santarcangelo di Romagna
    Età
    41
    Messaggi
    1 292
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Restauro P200E inizialmente AMERICA , consigli

    Spider, per l'interruttore dello stop sul freno ant. puoi usare questo:
    http://www.subito.it/accessori-moto/interruttore-stop-a-guaina-ciao-bravo-treviso-155767809.htm

    Questo è in USA:
    http://www.ebay.com/itm/NEW-VESPA-FR...-/111213346613
    O questo in UK:
    https://www.beedspeed.com/vespa-brak...pe-p-1661.html

    Sia il devio luci che il devio frecce li ho presi da tonazzo, e sono marchiati Grabor.
    Io non la farei "italiana", meglio America anche senza qualche piccolo particolare. Poi magari più avanti ti capiterà di trovare quello che cerchi.
    Ciao. Clafo.
    ...PX Lover...
    "La Libertà è quello che puoi trovare dopo... la prossima curva".

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di spiderman-sulla-Vespa PX125
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    squinzano
    Età
    50
    Messaggi
    78
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Restauro P200E inizialmente AMERICA , consigli

    Citazione Originariamente Scritto da clafo Visualizza Messaggio
    Spider, per l'interruttore dello stop sul freno ant. puoi usare questo:
    http://www.subito.it/accessori-moto/interruttore-stop-a-guaina-ciao-bravo-treviso-155767809.htm

    Questo è in USA:
    http://www.ebay.com/itm/NEW-VESPA-FR...-/111213346613
    O questo in UK:
    https://www.beedspeed.com/vespa-brak...pe-p-1661.html

    Sia il devio luci che il devio frecce li ho presi da tonazzo, e sono marchiati Grabor.
    Io non la farei "italiana", meglio America anche senza qualche piccolo particolare. Poi magari più avanti ti capiterà di trovare quello che cerchi.
    Ciao. Clafo.
    Domani continuo a smontare, il mio amico la vuole fare america con tanto di fanale posteriore , alchè vi chiedo , nel caso montassi quel faro ( sempre che lo reperisco con annessa staffa ) dato che il telaio ha i tre fori come da staffa , il resto dei fori ossia i 4 della targa e quelli del faro italiano dovranno essere chiusi in fase di lavoro carrozzeria giusto?

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di clafo
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Santarcangelo di Romagna
    Età
    41
    Messaggi
    1 292
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Restauro P200E inizialmente AMERICA , consigli

    Ciao,ho trovato questa foto su modernvespa.com ( http://members.modernvespa.net/scoot...ight_15831.jpg ) e si vede bene che i fori per la targa non ci sono. Penso siano stati fattin fase di italianizzazione.

    Ciao. Clafo.
    ...PX Lover...
    "La Libertà è quello che puoi trovare dopo... la prossima curva".

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •