Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 26 a 50 di 62

Discussione: assicurazione Helvetia...conviene ancora???

  1. #26
    VRista L'avatar di Gens16
    Data Registrazione
    Jun 2015
    Località
    Sora
    Messaggi
    414
    Potenza Reputazione
    10

    Re: assicurazione Helvetia...conviene ancora???

    Ragazzi io sulla mia special del 77 non iscritta a niente(fmi, asi,o vespa club)
    Ho pagato con helvetia 130€ il semestrale.
    È normale?

    Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

  2. #27
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Località
    rescaldina
    Età
    34
    Messaggi
    71
    Potenza Reputazione
    10

    Re: assicurazione Helvetia...conviene ancora???

    Citazione Originariamente Scritto da Gens16 Visualizza Messaggio
    Ragazzi io sulla mia special del 77 non iscritta a niente(fmi, asi,o vespa club)
    Ho pagato con helvetia 130€ il semestrale.
    È normale?

    Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
    io con solo i 30anni (mi pare serva iscrizione a un club OPPURE ASI o FMI, ma in lombardia se non è storico non puoi circolare quindi io ho fatto comunque FMI) ho pagato 130 tutto l'anno. con unipolsai/maa.
    Guida libera, e ho meno di 26anni -elvetia legnano preventivo con le stesse cose, 180€ anno-

  3. #28
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: assicurazione Helvetia...conviene ancora???

    A mio parere, l'Helvetia conviene solo se si hanno più mezzi da assicurare, perchè fanno le polizze cumulative.
    Le moto, o auto, dopo la prima, pagano una sciocchezza ognuna e, pagando qualcosa in più, possono anche circolare contemporaneamente, a patto di indicare all'atto della polizza gli eventuali guidatori.
    Io ho cinque vespe assicurate e pago in tutto circa 250 euro.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  4. #29
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: assicurazione Helvetia...conviene ancora???

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    A mio parere, l'Helvetia conviene solo se si hanno più mezzi da assicurare, perchè fanno le polizze cumulative.
    Le moto, o auto, dopo la prima, pagano una sciocchezza ognuna e, pagando qualcosa in più, possono anche circolare contemporaneamente, a patto di indicare all'atto della polizza gli eventuali guidatori.
    Io ho cinque vespe assicurate e pago in tutto circa 250 euro.
    Quoto

  5. #30
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2015
    Località
    Parma
    Messaggi
    224
    Potenza Reputazione
    10

    Re: assicurazione Helvetia...conviene ancora???

    Ho trovato una assicurazione che con 330 euro (mica bruscolini) mi assicurerebbe 2 vespe non FMI o ASI, una 125 (di 33 anni) ed una 200 (di 23 anni), con la facoltà di aggiungere una terza vespa sopra gli 80 cc, con soccorso stradale (rimborso), RCA da 6.000.000euro, massimale, incendio, tutela legale, rinuncia alla rivalsa da parte dell'assicurazione. Ma mica posso circolare con due mezzi contemporaneamente.
    Secondo voi è buona? Sapreste indicarmi qualcosa di meglio?

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    Senatore ma le tue vespe sono FMI oppure ASI? Visto che paghi così poco per 5 mezzi.

  6. #31
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: assicurazione Helvetia...conviene ancora???

    Le mie vespe non sono omologate a nessun registro storico.
    La polizza in essere con l'Helvetia è vecchia, di quando non pretendevano l'iscrizione al R.S., ora è cambiato tutto, ed è per questo che io continuo a pagare la polizza pur non utilizzando di fatto nessuna di quelle vespe da diverso tempo.
    Se abbandonassi quella polizza, per poter assicurare nuovamente le mie vespe, dovrei obbligatoriamente iscriverle tutte al R.S.!
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  7. #32
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: assicurazione Helvetia...conviene ancora???

    Quoto

  8. #33
    VRista Junior L'avatar di T5ista85
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    vicino Torino
    Età
    43
    Messaggi
    138
    Potenza Reputazione
    14

    Re: assicurazione Helvetia...conviene ancora???

    Preventivo di oggi, rinnovo per 2 vespe 125 di cui una 1985, l'altra 1988 147€, mentre l'HP 50 del 1992 non può essere inserita anche se registrata FMI, dice che deve compiere il 26 anno...buona serata

  9. #34
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: assicurazione Helvetia...conviene ancora???

    Beh, mi sembra un preventivo di tutto rispetto!
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  10. #35
    VRista Senior L'avatar di humabel82
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Varese
    Età
    42
    Messaggi
    879
    Potenza Reputazione
    14

    Re: assicurazione Helvetia...conviene ancora???

    ragazzi andte a vedere anche il F.I.V.S nessuna registrazione asi o fmi..

  11. #36
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: assicurazione Helvetia...conviene ancora???

    Citazione Originariamente Scritto da humabel82 Visualizza Messaggio
    ragazzi andte a vedere anche il F.I.V.S nessuna registrazione asi o fmi..
    Certo, ma la FIVS è riconosciuta solo dall'eventuale assicurazione con cui ha la convenzione, e da nessun altro.

    Ciao, Gino

  12. #37
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: assicurazione Helvetia...conviene ancora???

    Ieri rinnovato per 3 vespe,spesa 170 euro .ho chiesto di aggiungerne un'altra non iscritta al registro storico.mi hanno detto che occorre chiedere il nulla osta alla direzione e che mi sanno dire fra pochi giorni,ma non dovrebbe essere un problema .vi tengo aggiornati

  13. #38
    VRista Senior L'avatar di humabel82
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Varese
    Età
    42
    Messaggi
    879
    Potenza Reputazione
    14

    Re: assicurazione Helvetia...conviene ancora???

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Certo, ma la FIVS è riconosciuta solo dall'eventuale assicurazione con cui ha la convenzione, e da nessun altro.

    Ciao, Gino

    in che senso giprat?
    io mi sono fatto fare un preventivo e no è male il loro broker assicurativo..anzi la fai accumulativa e non paghi i club e registri fmi asi..
    considera che tra na balla e l'altra oggi giorno ti chiedono tutti la registrazione. e se compri una vespa oggi sono un sacco di tempo e soldi per immatricolarla al R.S..
    se la prendi subito vai in giro subito senza aspettare mesi e mesi..e in più non paghi i lcosto di un assicurazione normale che ti sfonda,
    comunque preso il rally aspetto a farlo f.m.i lo farò a settembre prox e mi godo la primavera/estate a costi bassi quanto fosse un fmi o asi..

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    Scusa Gipirat,
    ma quanto costa l'iscrizione ASI+club convenzionato+icrizione di 2 vespe e una fiat 500 f+ costo del broker assicuratvo?

  14. #39
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: assicurazione Helvetia...conviene ancora???

    Citazione Originariamente Scritto da humabel82 Visualizza Messaggio
    in che senso giprat?
    io mi sono fatto fare un preventivo e no è male il loro broker assicurativo..anzi la fai accumulativa e non paghi i club e registri fmi asi..
    considera che tra na balla e l'altra oggi giorno ti chiedono tutti la registrazione. e se compri una vespa oggi sono un sacco di tempo e soldi per immatricolarla al R.S..
    se la prendi subito vai in giro subito senza aspettare mesi e mesi..e in più non paghi i lcosto di un assicurazione normale che ti sfonda,
    comunque preso il rally aspetto a farlo f.m.i lo farò a settembre prox e mi godo la primavera/estate a costi bassi quanto fosse un fmi o asi..

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    Scusa Gipirat,
    ma quanto costa l'iscrizione ASI+club convenzionato+icrizione di 2 vespe e una fiat 500 f+ costo del broker assicuratvo?
    Nel senso che, se vivi in una città che attua i blocchi del traffico per i veicoli Euro0, generalmente, se il veicolo è iscritto al registro storico ASI o FMI, può circolare liberamente, tranne quando si sforano i parametri e il comune attua un blocco generalizzato. Inoltre, i veicoli iscritti ad FMI ed ASI sono riconosciuti come veicoli storici dallo Stato e quindi da tutte le assicurazioni indiscriminatamente.

    Se fai tutto online con FMI (non ha senso iscriversi all'ASI se non si ha almeno un'auto storica), che ha una convenzione assicurativa propria, paghi la tessera 55 euro e 145 euro di assicurazione sino a 3 moto con più di 25 anni (ma iscritte al registro storico).
    Se ti iscrivi ad ASI, paghi tessera e club minimo 100 euro (è una regola dell'associazione), e poi devi trovarti un'assicurazione compiacente perché Helvetia (la più economica per le tue necessità) NON assicura con la polizza storica cumulativa le auto di cilindrata inferiore ai 1000cc., a meno di casi particolari (tipo una Fiat Topolino), ma puoi sempre provare a chiedere.

    Comunque, se ti trovi bene con la FIVS, iscriviti pure, ma informati se poi potrai circolare oppure no perché, da quel che so, in Lombardia possono circolare liberamente solo i veicoli iscritti ad FMI o ASI, non quelli iscritti alla FIVS.

    Ciao, Gino

  15. #40
    VRista Senior L'avatar di Graziano65
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Piacenza
    Età
    59
    Messaggi
    805
    Potenza Reputazione
    16

    Re: assicurazione Helvetia...conviene ancora???

    Citazione Originariamente Scritto da gigiud Visualizza Messaggio
    C'è nessuno assicurato con Helvetia, che ha tre veicoli in polizza come me,in modo da poter fare un riscontro??
    Grazie
    ii con helvetia ho un px 2 pk ed una guzzi tutte oltre 30 anni
    ho rinnovato a fine 2015 alle stesse condizioni 130 la prima
    8 e le altre e mi ha detto che le polizze vecchie non sarebbero cambiate e che per le vecchie polizze valeva ancora l'aggiunta di veicoli.
    io Helvetia a Piacenza le altre non so.

    Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2

  16. #41
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: assicurazione Helvetia...conviene ancora???

    Citazione Originariamente Scritto da Graziano65 Visualizza Messaggio
    ii con helvetia ho un px 2 pk ed una guzzi tutte oltre 30 anni
    ho rinnovato a fine 2015 alle stesse condizioni 130 la prima
    8 e le altre e mi ha detto che le polizze vecchie non sarebbero cambiate e che per le vecchie polizze valeva ancora l'aggiunta di veicoli.
    io Helvetia a Piacenza le altre non so.

    Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
    io 3 vespe, 135 la prima e 19 le altre, siamo a 173 quest anno.

  17. #42
    VRista Senior L'avatar di humabel82
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Varese
    Età
    42
    Messaggi
    879
    Potenza Reputazione
    14

    Re: assicurazione Helvetia...conviene ancora???

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Nel senso che, se vivi in una città che attua i blocchi del traffico per i veicoli Euro0, generalmente, se il veicolo è iscritto al registro storico ASI o FMI, può circolare liberamente, tranne quando si sforano i parametri e il comune attua un blocco generalizzato. Inoltre, i veicoli iscritti ad FMI ed ASI sono riconosciuti come veicoli storici dallo Stato e quindi da tutte le assicurazioni indiscriminatamente.

    Se fai tutto online con FMI (non ha senso iscriversi all'ASI se non si ha almeno un'auto storica), che ha una convenzione assicurativa propria, paghi la tessera 55 euro e 145 euro di assicurazione sino a 3 moto con più di 25 anni (ma iscritte al registro storico).
    Se ti iscrivi ad ASI, paghi tessera e club minimo 100 euro (è una regola dell'associazione), e poi devi trovarti un'assicurazione compiacente perché Helvetia (la più economica per le tue necessità) NON assicura con la polizza storica cumulativa le auto di cilindrata inferiore ai 1000cc., a meno di casi particolari (tipo una Fiat Topolino), ma puoi sempre provare a chiedere.

    Comunque, se ti trovi bene con la FIVS, iscriviti pure, ma informati se poi potrai circolare oppure no perché, da quel che so, in Lombardia possono circolare liberamente solo i veicoli iscritti ad FMI o ASI, non quelli iscritti alla FIVS.

    Ciao, Gino



    Ciao Gino,
    la fivs mi ha assicurato che posso tranquillamente circolare,
    il discorso è che ho un 500 F da fare asi con una bacchetta già FMI e un rally 200 in regola da iscrivere.
    il problema è che l'asi costa e per fare il cinquino comunque sia, devo passare per forza dall'ASI..però così facendo dovrei iscrivere anche le vespe.
    tempo e soldi della pratica.
    in più ora la bacchetta che è FMI ma l ho iscritta con " bartolini & mauri torino" perchè dallo scorso anno non hanno più il broker assicurativo loro.
    so che ci avevano provato 2/3 anni fa, ma oggi comunque sia ti devi rivolgere a qualcuno fuori da loro.
    il fatto che costa uguale e non hai tempo di attesa con la FIVS e paghi uguale all asi se non meno..

  18. #43
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: assicurazione Helvetia...conviene ancora???

    Citazione Originariamente Scritto da humabel82 Visualizza Messaggio
    Ciao Gino,
    la fivs mi ha assicurato che posso tranquillamente circolare,
    il discorso è che ho un 500 F da fare asi con una bacchetta già FMI e un rally 200 in regola da iscrivere.
    il problema è che l'asi costa e per fare il cinquino comunque sia, devo passare per forza dall'ASI..però così facendo dovrei iscrivere anche le vespe.
    tempo e soldi della pratica.
    in più ora la bacchetta che è FMI ma l ho iscritta con " bartolini & mauri torino" perchè dallo scorso anno non hanno più il broker assicurativo loro.
    so che ci avevano provato 2/3 anni fa, ma oggi comunque sia ti devi rivolgere a qualcuno fuori da loro.
    il fatto che costa uguale e non hai tempo di attesa con la FIVS e paghi uguale all asi se non meno..
    Non metto in dubbio che la FIVS ti abbia detto che puoi circolare, ma NON sono riconosciuti come registro storico dall'art. 60 del CdS, che è il requisito necessario per circolare in Lombardia con veicoli storici come da delibera della Giunta n. 2525 del 17 ottobre 2014, che puoi trovare qui: http://www.regione.lombardia.it/cs/S...me=MBNTWrapper

    Poi, fai come credi.

    Ciao, Gino

  19. #44
    VRista Senior L'avatar di humabel82
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Varese
    Età
    42
    Messaggi
    879
    Potenza Reputazione
    14

    Re: assicurazione Helvetia...conviene ancora???

    ok gino grazie per avermi delucidato la situazione!
    ora vedo il da farsi

  20. #45
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2015
    Località
    Parma
    Messaggi
    224
    Potenza Reputazione
    10

    Re: assicurazione Helvetia...conviene ancora???

    Con le assicurazioni vespe e' una dannazione. Ho comperato la Cosa 200 a settembre 2015, a gennaio 2016 mi informo da una assicurazione e mi dicono che essendo passati troppi giorni dall'acquisto non posso assicurarla ad un prezzo conveniente e devo pagare molto di più. Ma chi le sa queste cose e dove le trovi scritte? Fanno come vogliono e ti fanno passare la voglia di assicurarle, il minimo che ho trovato e' stato 330 euro per assicurare tre moto non 50 cc. Sapendo che comunque non le usi tutte insieme.

  21. #46
    VRista Senior L'avatar di alfred
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    46,4693° N 10,3731°E 1225SLM
    Età
    63
    Messaggi
    986
    Potenza Reputazione
    18

    Re: assicurazione Helvetia...conviene ancora???

    Se si più di un mezzo, trovo l'helvetia ancora conveniente.
    Se si ha un solo mezzo, con il gruppo SAI, un px200 dalle mie parti viene circa 100 eu. con l'obbligo di iscrizione ad un club (non un vespaclub ufficiale) convenzionato con la stessa SAI. (Totale euro 115 polizza con sospensione)
    Personalmente avendo + mezzi, io sono assicurato con l'helvetia. tot. 209 euro (per 6 mezz - polizza senza sospensione)

    Per uno scooter/200 non d'epoca il costo si aggira intorno alle 180/200 euro con sospensione (in genere prezzo valido per tutte le varie agenzie in zona)

    Certo però, che se provo a cercare le polizze on line, per lo stesso scooter e stesse condizioni, si trovano cifre che vanno dalle 102 euro alle 220 e oltre......

  22. #47
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: assicurazione Helvetia...conviene ancora???

    Mai sentita una str***ta del genere!
    So che se passa un anno, c'è un serio problema, ma non pochi mesi!
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  23. #48
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2015
    Località
    Parma
    Messaggi
    224
    Potenza Reputazione
    10

    Re: assicurazione Helvetia...conviene ancora???

    Sarà che per telefono i call center on line ti danno queste informazioni, andrò in agenzia di persona o più agenzie. Voglio proprio vedere cosa mi diranno. Su internet nessuna agenzia o compagnia e' predisposta per moto d'epoca.

  24. #49
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: assicurazione Helvetia...conviene ancora???

    Comunque, credo che la "regola" del tempo non valga anche per le polizze agevolate.
    Infatti, prima parlavo di polizze normali, non di polizze agevolate per mezzi d'epoca.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  25. #50
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Afry19
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bassa Veronese - Pisa
    Età
    28
    Messaggi
    5 206
    Potenza Reputazione
    20

    Re: assicurazione Helvetia...conviene ancora???

    Ma perché assicurare un mezzo un anno dopo averlo comprato è un serio problema? Non potrei averlo sistemato nel frattempo?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •