Risultati da 1 a 25 di 34

Discussione: Riattivazione stato giuridico ??

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Riattivazione stato giuridico ??

    Citazione Originariamente Scritto da Razos;1068211
    Chiuso questo pesante capitolo il Delegato ne apre subito un altro : mi notifica che il mezzo va revisionato (questo già si sapeva) e che probabilmente [U
    sarà necessaria un'ulteriore "riattivazione" in sede di revisione[/U] che comporterà il fermo del mezzo in officina per circa dieci giorni
    Mmmmm dove l'ha letta questa disposizione? L'officina è quella del fratello?
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Riattivazione stato giuridico ??

    Secondo me, l'impiegato si è risentito dell'accaduto ed allora cerca di fare il "terrorista"!
    Razos, non ho capito la tua ultima domanda.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di Razos
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Siena
    Età
    36
    Messaggi
    1 214
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Riattivazione stato giuridico ??

    Citazione Originariamente Scritto da joedreed Visualizza Messaggio
    Mmmmm dove l'ha letta questa disposizione? L'officina è quella del fratello?
    No di un 'caro amico' .. e non sto scherzando

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Secondo me, l'impiegato si è risentito dell'accaduto ed allora cerca di fare il "terrorista"!
    Razos, non ho capito la tua ultima domanda.
    A quanto pare si è risentito si ...

    L'ultima domanda è un dubbio strano .. ovvero se è 'normale' che una vespa in 5 anni (a partire dalla prima immatricolazione tra l'altro) ha avuto 3 proprietari ed una reimmatricolazione con cambio di targa ..

    Il resto è la mia ignoranza in materia sulla differenza tra data rilascio carta di circolazione e data certificato d'origine/dichiarazione conformità
    La prima forse risale alla prima immatricolazione ..la seconda cos'è ?

  4. #4
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Riattivazione stato giuridico ??

    Io non ci vedo nulla di strano.
    Immagina che la vespa sia stata acquistata nuova da un dipendente Piaggio (che gode di sconti particolari) per conto di un amico, di un parente. Il mese successivo all'acquisto, il dipendente fa il passaggio con l'amico o parente, solo che risiede in un'altra provincia ed allora deve anche cambiare la targa. A sua volta il tizio, dopo quattro anni, la rivende a sua volta.
    La data del certificato d'origine dice quando la vespa è stata costruita. Dopo qualche mese, è stata venduta dal concessionario che l'aveva ritirata. Pensa che si conosce un caso di una farobasso immatricolata per la prima volta negli anni 60, e le farobasso sono state prodotte fino al 1957, per cui quella farobasso è rimasta invenduta per diversi anni.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di Razos
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Siena
    Età
    36
    Messaggi
    1 214
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Riattivazione stato giuridico ??

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Io non ci vedo nulla di strano.
    Immagina che la vespa sia stata acquistata nuova da un dipendente Piaggio (che gode di sconti particolari) per conto di un amico, di un parente. Il mese successivo all'acquisto, il dipendente fa il passaggio con l'amico o parente, solo che risiede in un'altra provincia ed allora deve anche cambiare la targa. A sua volta il tizio, dopo quattro anni, la rivende a sua volta.
    La data del certificato d'origine dice quando la vespa è stata costruita. Dopo qualche mese, è stata venduta dal concessionario che l'aveva ritirata. Pensa che si conosce un caso di una farobasso immatricolata per la prima volta negli anni 60, e le farobasso sono state prodotte fino al 1957, per cui quella farobasso è rimasta invenduta per diversi anni.
    Un po' mi aveva fatto pensare ..passare di mano tra 3 proprietari nell'arco di cinque anni .. un mezzo appena prodotto ;
    ad un mese dall'acquisto già venduta .. poi il proprietario è (era) di Bastia Umbra (PG) e ivi residente ..non mi sembra zona di grossi stabilimenti Piaggio
    Ah quando cambiavano provincia prima si cambiava anche la targa ? Non lo sapevo .. io avevo pensato di peggio su quel cambio targa ..

  6. #6
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Riattivazione stato giuridico ??

    Guarda che la mia era solo un'ipotesi, una teoria, non è detto che sia andata a quel modo.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Riattivazione stato giuridico ??

    Citazione Originariamente Scritto da Razos Visualizza Messaggio
    No di un 'caro amico' .. e non sto scherzando
    Ma va'? Chissà perchè non son sorpreso! Impiegato bucaiolo!
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  8. #8
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Riattivazione stato giuridico ??

    Razos scusa, ma perchè hai paura anche della tua ombra?
    3 cambi di proprietà in cinque anni, ok. E allora? Chettenefrega? La vespa è ok? E' solo quello che deve interessarti, tutto il resto non conta!
    Ho letto il tuo post sull'ipocondria e non ho risposto volutamente.
    Sii meno apprensivo e goditi la tua vespa!!!
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di Razos
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Siena
    Età
    36
    Messaggi
    1 214
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Riattivazione stato giuridico ??

    Citazione Originariamente Scritto da joedreed Visualizza Messaggio
    Ma va'? Chissà perchè non son sorpreso! Impiegato bucaiolo!
    E il bello è che facciamo parte dello stesso club !! Quando si dice fratelli coltelli ..

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Razos scusa, ma perchè hai paura anche della tua ombra?
    3 cambi di proprietà in cinque anni, ok. E allora? Chettenefrega? La vespa è ok? E' solo quello che deve interessarti, tutto il resto non conta!
    Ho letto il tuo post sull'ipocondria e non ho risposto volutamente.
    Sii meno apprensivo e goditi la tua vespa!!!
    Non ho paura della mia ombra ,tutt'altro . Se fossi stato uno pauroso non mi sarei fatto investire da un furgone in autostrada alle due di notte (vedasi le tante discussioni sul mio sinistro) , me ne sarei stato a letto quella sera .
    Fatta questa premessa (ovvero che non sono una persona fortunata) a me la Vespa piace per viaggiare , non per tenerla lucida in garage o per fare la sfilata al bar . Fatta quest'ultima premessa veniamo al dunque : l'ignoranza genera paura , lo ha sempre fatto e sempre lo farà . Che sia in ambito meccanico (vedasi i millemila post in cui chiedevo disperato aiuti e consigli) o una giusta dose di diffidenza ( di inc***te ne ho prese parecchie , soprattutto nel mondo Vespa) non vedo dove sia il problema .
    La domanda ora che passa per la testa un po' a tutti è quella : "Ma perchè non ti fai aiutare e impari?"
    La risposta è meno ovvia del previsto : ad oggi questo è impossibile ! Perchè ?
    Partiamo dal presupposto che fino a metà 2013 non sapevo nemmeno che forma avesse una vespa . Aggiungiamoci amicizie """disinteressate""" di presunti vespisti della scuola "ti porto da un amico che ti tratta benissimo" / " questo è il medico/avvocato/meccanico di famiglia , vai sul sicuro!" / "questa vespa non va devi fartela controllare , fidati di me" e così via. Tutto pagato profumatamente con prezzi 'di favore' . Aggiungiamo il fatto che studio/lavoro a 500km da casa ,quindi riferimenti familiari non ce ne sono . Risultato ?
    Persone che anagraficamente potrebbero essere miei genitori (padri) e che si (auto)proclamano grandi vespisti hanno provato spesso con successo (beata ignoranza) a prendermi per i fondelli facendomi fare lavori inutili e pure strapagati ! Lavori approssimativi pagati a peso d'oro che mi hanno fatto quasi perdere le ruote per strada perchè troppo stanchi per stringere bene i dadi , farmi perdere la marmitta per un collettore mezzo bruciato senza dirmi niente , grippare con un motore (150) più originale dell'originale per pura distrazione .
    Ovviamente la mia volontà è sempre quella di imparare , ma non credo servano altre prove per affermare senza ombra di dubbio che la realtà (fisica) vespistica che ho conosciuto è questa . (perlomeno nel 90% dei casi) .

    Ora le addizioni sono semplici : voglia di viaggiare + inesperienza + ignoranza = ogni lumino diventa lampadario !

    Più chiaro di così ..

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Sì, libretto e carta di circolazione sono la stessa cosa (anche se, per essere precisi, il libretto di circolazione è quello a pagine, mentre la carta di circolazione è il monofoglio piegato in 4 che l'ha sostituito, per l'anno, la vespa dovrebbe avere la carta di circolazione formato A3, o poco più), errore mio, lapsus calami, volevo scrivere "la carta di circolazione, il CdP ed un tuo documento valido". Giacché, ho corretto il post precedente.
    Anche se la carta di circolazione non è stata aggiornata con l'adesivo dell'intestatario precedente, non fa niente, l'importante è che tu ci appiccichi sopra il tuo.

    La scheda d'omologazione della vespa può essere utile se a terminale non hanno la sigla d'omologazione, la prendono da lì, invece di chiederla a Roma, e fanno tutto in due minuti invece che in due settimane. Ed anche per verificare i dati sulla carta di circolazione, dovesse esserci qualche errore (tipo: ruote da 3,50x8 invece che 3,50x10!).

    Vedi che, per l'intestatario, è probabile che sia come immaginavo io, cioé può essere il regalo al nipote 18enne di uno zio o un nonno di fuori provincia (io l'ho fatto per un mio nipote 18enne, vespa acquistata a Bologna a mio nome e poi volturata a lui a Lecce, anche se non c'è stato bisogno del cambio di provincia! ).

    Ciao, Gino
    Fiuu meglio così .. si ho presente entrambe le versioni (foglio A4 e foglio A3) . La Vespa ha il libretto 'grande' (12 facciate fronte/retro) con sfondo bianco ( l'altro libretto del px Arcobaleno è a sfondo azzurrino invece) e rileggendo i messaggi scambiati con il Delegato Aci ho visto che il tagliando è stato correttamente attaccato al libretto .

    Pronto a stampare domani il foglio di omologazione allora !

    Per quanto riguarda i numerosi proprietari forse ho usato in maniera inappropriata il termine 'intestatari' in quanto sulla Visura questo termine non è riportato !
    Prima visura fatta in vita mia quella che ho ritirato oggi
    Speriamo che sia così ..il regalino di 18 anni al nipote di Chiusi !

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •