
Originariamente Scritto da
GiPiRat
Sì, libretto e carta di circolazione sono la stessa cosa (anche se, per essere precisi, il libretto di circolazione è quello a pagine, mentre la carta di circolazione è il monofoglio piegato in 4 che l'ha sostituito, per l'anno, la vespa dovrebbe avere la carta di circolazione formato A3, o poco più), errore mio, lapsus calami, volevo scrivere "la carta di circolazione, il CdP ed un tuo documento valido". Giacché, ho corretto il post precedente.
Anche se la carta di circolazione non è stata aggiornata con l'adesivo dell'intestatario precedente, non fa niente, l'importante è che tu ci appiccichi sopra il tuo.
La scheda d'omologazione della vespa può essere utile se a terminale non hanno la sigla d'omologazione, la prendono da lì, invece di chiederla a Roma, e fanno tutto in due minuti invece che in due settimane.

Ed anche per verificare i dati sulla carta di circolazione, dovesse esserci qualche errore (tipo: ruote da 3,50x8 invece che 3,50x10!).
Vedi che, per l'intestatario, è probabile che sia come immaginavo io, cioé può essere il regalo al nipote 18enne di uno zio o un nonno di fuori provincia (io l'ho fatto per un mio nipote 18enne, vespa acquistata a Bologna a mio nome e poi volturata a lui a Lecce, anche se non c'è stato bisogno del cambio di provincia!

).
Ciao, Gino