Secondo me sulla posizione di guida per quanto riguarda motoria: vidi un documentario in cui dicevano che D'Ascanio creò la forma della Vespa "addosso" ad un uomo seduto; in pratica per farlo stare piu comodo possibile![]()
Secondo me sulla posizione di guida per quanto riguarda motoria: vidi un documentario in cui dicevano che D'Ascanio creò la forma della Vespa "addosso" ad un uomo seduto; in pratica per farlo stare piu comodo possibile![]()
Vero, la Vespa è stata concepita per essere la "moto" più comoda possibile.
"D'Ascanio detestava dover scavalcare una moto per sedercisi sopra, così sfruttò le sue conoscenze di progettista aeronautico per inventare la prima moto a scocca portante, priva di struttura tubolare in acciaio e, grazie a questo, priva di tunnel centrale. Adottò una sospensione anteriore ispirata a quella dei carrelli per aerei e creò un motore concettualmente derivato dai motori d'accensione aeronautici. Spostò il cambio sul manubrio, ritenendolo molto più pratico da usare, coprì il motore con il telaio per rimediare alle frequenti perdite d'olio che macchiavano i pantaloni (soluzione, questa, già adottata nell'MP5), aggiunse la ruota di scorta in quanto la maggior parte delle strade dell'epoca erano in sterrato ed i motociclisti erano costretti a frequenti forature da rimediare con soluzione e toppe. Modellò la posizione di guida attorno al disegno di un uomo comodamente seduto su una poltrona, affinché la guida prolungata risultasse la meno affaticante possibile. Era nata la prima Vespa."
Tratto da Wikipedia - https://it.wikipedia.org/wiki/Piaggio_Vespa
Gg
In Vespa da sempre!!!
E se metti la canzone dei lunapop in abbinamento alla special,non solo ti bocceranno ma gripperai anche il cilindro come minimo.Poi ti potrebbe anche esplodere una gomma...meglio le canzoni citate da Lux.
Con il tedesco la colleghi ad un noto modello(anche se il cognome di costui mi ricorda piu che altro i sabato sera della gioventù) http://www.vespaforever.net/hoffmann.htm e ci inventi qualcosa.
Ricorda anche che quest'anno ricorre il 70° dalla produzione della prima vespa, si sono già tenute e si terranno manifestazioni in questo senso in tutta Italia ed anche all'estero. Articoli sono apparsi anche sui più prestigiosi quotidiani (sulla Repubblica qualche giorno fa) e periodici.
Ciao, Gino
I miei prof hanno accettato la mia richiesta di portare la vespa all'esameora però mi serve un aiutino su come spiegare come funziona l'impianto elettrico della vespa perchè ho cercato su internet ma non ho trovato niente che mi soddisfi. Vi prego aiutatemi è urgente!!
Portando l'argomento vespa all'esame sicuramente ti distingui dal resto degli esaminati e secondo me già questo è un bel vantaggio, attento però perché a questo punto li devi stupire, non devi farti dire alla fine " tutto qua!!!" Devi fare un esame con i contro c.......!!!