Risultati da 1 a 25 di 38

Discussione: I freni nuovi fischiano sempre

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di BeaN
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Catania
    Età
    39
    Messaggi
    1 451
    Potenza Reputazione
    16

    Re: I freni nuovi fischiano sempre

    Nel mio caso far entrare le ganasce è stata un'impresa, quindi escluderei il gioco dei perni nei fori delle ganasce, sono perfettamente aderenti.

    La cosa strana è che le Newfren non hanno avuto tempo di mangiarsi il tamburo perché appena le ho montate hanno iniziato a fischiare già dalla prima frenata dopo aver serrato il dado. Aggiungiamo il fatto che c'è sempre la ruota sporca di olio (vedo colare una goccia al giorno dal foro di scarico olio), non vorrei che tamburo e ganasce fossero buoni ma si trattasse di freni sporchi d'olio e nient'altro. Magari dovrei davvero soltanto sostituire il paraolio per sistemare tutta la vicenda. Solo che se per farlo devo aprire il motore (mai aperto in 28 anni) preferisco tenermi il problema.

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di vints
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Bergamo
    Età
    45
    Messaggi
    897
    Potenza Reputazione
    16

    Re: I freni nuovi fischiano sempre

    Citazione Originariamente Scritto da BeaN Visualizza Messaggio
    Nel mio caso far entrare le ganasce è stata un'impresa, quindi escluderei il gioco dei perni nei fori delle ganasce, sono perfettamente aderenti.

    La cosa strana è che le Newfren non hanno avuto tempo di mangiarsi il tamburo perché appena le ho montate hanno iniziato a fischiare già dalla prima frenata dopo aver serrato il dado. Aggiungiamo il fatto che c'è sempre la ruota sporca di olio (vedo colare una goccia al giorno dal foro di scarico olio), non vorrei che tamburo e ganasce fossero buoni ma si trattasse di freni sporchi d'olio e nient'altro. Magari dovrei davvero soltanto sostituire il paraolio per sistemare tutta la vicenda. Solo che se per farlo devo aprire il motore (mai aperto in 28 anni) preferisco tenermi il problema.
    Per sostituire il paraolio della ruota posteriore non serve aprire il motore, bastano 15 min di lavoro se si hanno gli attrezzi (chiave per il dado centrale ruota e chiave 13 mm per smontare piatto porta ganasce).
    Una volta smontato il piatto porta ganasce dalla parte posteriore puoi togliere il paraolio.
    Comunque se trovi sempre olio sulle ganasce e nel tamburo fai attenzione a 2 cose:
    1) La vespa potrebbe non frenare;
    2) L'olio nei carter potrebbe finire e rimanere a secco.

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di BeaN
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Catania
    Età
    39
    Messaggi
    1 451
    Potenza Reputazione
    16

    Re: I freni nuovi fischiano sempre

    Citazione Originariamente Scritto da vints Visualizza Messaggio
    Per sostituire il paraolio della ruota posteriore non serve aprire il motore, bastano 15 min di lavoro se si hanno gli attrezzi (chiave per il dado centrale ruota e chiave 13 mm per smontare piatto porta ganasce).
    Una volta smontato il piatto porta ganasce dalla parte posteriore puoi togliere il paraolio.
    Comunque se trovi sempre olio sulle ganasce e nel tamburo fai attenzione a 2 cose:
    1) La vespa potrebbe non frenare;
    2) L'olio nei carter potrebbe finire e rimanere a secco.
    Di frenare frena, senza problemi. Però la ruota è sempre sporca, anche se quando cambio l'olio è costantemente quasi al massimo.

    Cambio anche la guarnizione triangolare, no?

    Che uso come paraolio? Corteco? SKF?

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    Dipende anche dal'uso... c'è chi gira con le ganasce a ferro per 30 anni infatti e fotte il tamburo...

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -





    sembra buono... carteggialo forte con carta rossa da muro grana esagerata da 40-60, gratta forte e pulisci la pista, forse solo vetrificata.... e ganasce delle marche che ti ho detto...
    Ho carteggiato tamburo e ganasce (quelle NIFO) e per i primi metri non ha fischiato, poi ha ricominciato a fischiare come prima. Da qui ho pensato che forse è solo colpa del paraolio, soprattutto se mi dici che il tamburo sembra buono. Magari svitando e riavvitando il tamburo s'è sforzato un po' l'asse ruota o che so io e s'è messo a perdere un po' d'olio (non era mai stato aperto in tutti questi anni).

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: I freni nuovi fischiano sempre

    curioso.... da qui la vedo dura, se la provo sono due secondi per una diagnosi certa....

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •