Risultati da 1 a 25 di 45

Discussione: grosso problema con dr 177

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: grosso problema con dr 177

    il segreto è appunto non tirarli con la dinamometrica, giacchè le dinamometriche odierne sono tutte starate, se la tiri a 18 capace siano in vero 22!!! E grippi perchè il cilindro a caldo si stringe tanto è tirato in basso!!!

    Comuqnue hai sbagliato a fare la miscela, cambia le fasce e lucida il pistone con abrasiva da 600 e svitol o semplice olio.... il cilindro carta rossa da legno a metri grana enorme tipo 40 o 60 la fai a cilindro e ti inventi quacosa che lo faccia girare nel cilindro (col trapano e un pò di ingegno si fanno i miracoli)... torna ben.... però per 110 euro, buttarlo è per me logico....

    vedi tu.

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: grosso problema con dr 177

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    il segreto è appunto non tirarli con la dinamometrica, giacchè le dinamometriche odierne sono tutte starate, se la tiri a 18 capace siano in vero 22!!! E grippi perchè il cilindro a caldo si stringe tanto è tirato in basso!!!

    Comuqnue hai sbagliato a fare la miscela, cambia le fasce e lucida il pistone con abrasiva da 600 e svitol o semplice olio.... il cilindro carta rossa da legno a metri grana enorme tipo 40 o 60 la fai a cilindro e ti inventi quacosa che lo faccia girare nel cilindro (col trapano e un pò di ingegno si fanno i miracoli)... torna ben.... però per 110 euro, buttarlo è per me logico....

    vedi tu.

    Paolo non esagerare la dinamometrica.... se la compri al mercatino o su e-bay forse è scadente ...forsde ma se prendi una usag, una beta una pastorino sta tranquillo che è perfetta.
    Spiegami perchè prima dici di sistemare fasce pistone e cilindro e poi dici di buttarlo perchè costa solo 110 euro?
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Formigine
    Età
    61
    Messaggi
    218
    Potenza Reputazione
    14

    Re: grosso problema con dr 177

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    il segreto è appunto non tirarli con la dinamometrica, giacchè le dinamometriche odierne sono tutte starate, se la tiri a 18 capace siano in vero 22!!! E grippi perchè il cilindro a caldo si stringe tanto è tirato in basso!!!

    Comuqnue hai sbagliato a fare la miscela, cambia le fasce e lucida il pistone con abrasiva da 600 e svitol o semplice olio.... il cilindro carta rossa da legno a metri grana enorme tipo 40 o 60 la fai a cilindro e ti inventi quacosa che lo faccia girare nel cilindro (col trapano e un pò di ingegno si fanno i miracoli)... torna ben.... però per 110 euro, buttarlo è per me logico....

    vedi tu.
    Grazie Paolo per i tuoi sempre preziosi consigli ma al di là che gli interventi sul pistone e sul cilindro sono già stati fatti volevo cambiare i segmenti ma non sono riuscito a trovarli.
    Avete qualche suggerimento in merito grazie

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: grosso problema con dr 177

    Citazione Originariamente Scritto da barilogen Visualizza Messaggio
    Grazie Paolo per i tuoi sempre preziosi consigli ma al di là che gli interventi sul pistone e sul cilindro sono già stati fatti volevo cambiare i segmenti ma non sono riuscito a trovarli.
    Avete qualche suggerimento in merito grazie
    CERTO e così rispondo anche a PISTONE...

    ti consigliavo in primis di BUTTARLO in qunato costa pochissimo nuovo! E poi di carteggiare lucidare e rimontare , datosi che il DR funziona sempre nonostante tutto, ovvio che la seconda opzione è diciamo MOMENTANEA per tirare avanti insomma fin quando voglia e finanze renderanno l'acquisto più leggero.

    Ovvio che le dinamometriche USAG BETA PASTORINO sono precise PISTONE!!!

    Solo che conoscendo oltre alle vespe i Vespisti, devi calcolare che il 98% di questi ha dinamometrica del briko DEXTER o peggio quella con differente unità di misura del banco Polacco in fiera a €18,00!!!!

    Comunque ha grippato per la miscela sbagliata.

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Formigine
    Età
    61
    Messaggi
    218
    Potenza Reputazione
    14

    Re: grosso problema con dr 177

    Citazione Originariamente Scritto da barilogen Visualizza Messaggio
    Grazie Paolo per i tuoi sempre preziosi consigli ma al di là che gli interventi sul pistone e sul cilindro sono già stati fatti volevo cambiare i segmenti ma non sono riuscito a trovarli.
    Avete qualche suggerimento in merito grazie
    Ragazzi mi sapete dire dove posso acquistare i segmenti del DR originale D63? grazzzzzzzzziiiiiiiiie.
    Voi direte che non ne vale la pena ma mi piacerebbe smontarlo e lavorarlo un po' insomma fare delle prove e poi vedere come va.
    Se poi ho fatto delle c......... volate meglio farlo su questo che su uno nuovo e cosi lo butto e ce ne monto un altro.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •