Mason ti ha detto riprofilando la testa non calando la compressione...
- - - post uniti in automatico dal sistema - - -
Nel, passato forse non eri ancora nato.
Io qualche motore l'ho smontato visto che giro in officine da più di 40 anni ma non ho mai trovato una cosa del genere.....
anzi dalle guarnizioni in rame si è passati a quelle con anello in acciaio come mai?
qualcuno sostiene che il rame crea punti caldi invece di dissipare.
ELABORAZIONI TWINS RACING
Un meccanico con 40 anni di officina dovrebbe capire perché si è passati dalle guarnizioni in rame a quelle con anello in acciaio (visto che quella guarnizione non serve per il calore), così come dovrebbe intuire che chi sostiene che crea punti caldi non conosce la fisica, specialmente se è lo stesso che sostiene di mettere il rame sotto al cilindro per far scambiare meglio calore tra termica e carter.
Comunque se credi possa creare punti caldi, potresti cercar di andare nella direzione opposta usando tra cilindro e testata delle guarnizioni in bachelite.