Quoto,manca ad esempio un particolare importante ,la scritta vespa anteriore originale con incisa la R di marchio registrato ....
Quoto,manca ad esempio un particolare importante ,la scritta vespa anteriore originale con incisa la R di marchio registrato ....
Due cose strane:
1) Le scritte Vespa in corsivo (sullo scudo in orizzontale) ... vabbè, una si può togliere e l'altra si può rimettere quella originale, ma soprattutto:
2) I cofani hanno i ganci esterni, quando nel 1984 già da due anni le PX venivano prodotte con l'apertura sottosella. Qual è la spiegazione?
http://www.subito.it/moto-e-scooter/...582.htm?last=1
- - - post uniti in automatico dal sistema - - -
Anche questa ha i ganci esterni
http://www.subito.it/moto-e-scooter/...582.htm?last=1
- - - post uniti in automatico dal sistema - - -
anche questa ha i ganci esterni
http://www.subito.it/moto-e-scooter/...582.htm?last=1
- - - post uniti in automatico dal sistema - - -
Hai qualche foto così da poterla cambiare? Grazie.
- - - post uniti in automatico dal sistema - - -
Grazie mille, come riferimento su internet al momento ho trovato solo questa
http://www.subito.it/moto-e-scooter/...582.htm?last=1
So che andrebbe cambiato il faro anteriore e quello posteriore ed anche la scritta sullo scudo, quali altre cose dovrei sostituire?
Fanale posteriore, scritte, pance, adesivi retroscudo, placca pedane, anno 84?
E' stata fatta america oppure ha molti dettagli non originali? Peccato adesivi e scritte........l'America non si restaura, oppure ci vuole un artista!
Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.
E' un p200e America, purtroppo con ricambi non originali che dovrò sicuramente sostituire. Cos'hanno le pance che non vanno? E comunque mi interessava soprattutto una vostra valutazione, in quanto non ne capisco molto. Grazie.
li vedete anche voi gli annunci che ci sono in giro vero?
cosa c'è a 2000 euro? i 125 e i 150 px restaurati poi neanche bene ....
i 200 rottami attorno ai 1500 euro...
sto parlando della mia zona ma vedo che si stanno adeguando anche al sud...
io da assoluto ignorante starei tra i 2500 e i 2000
visto che è un amico 2000 ma non scenderei
Grazie mille pian piano mi sto facendo un'idea. Grazie ancora.
- - - post uniti in automatico dal sistema - - -
Grazie mille la tua risposta è stata molto esaustiva, cercherò di migliorare quello che posso per poter vendere ad un prezzo giusto.
Non devo guadagnarci ma vorrei anche vendere bene.
Grazie ancora dell'aiuto.
Prezzo corretto per un 200 è 2400; per il modello in particolare starei sotto i 2000 proprio per i costi della sistemazione.
I files degli adesivi teli passo io; se trovi due scritte con la r una prendila per me......please.
Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.
.
- - - post uniti in automatico dal sistema - - -
...si puoi provarci se vendi ad un non appassionato del modello....diversamente credo convenga lasciare stare, perchè per ripristinare l'originalità avresti delle spese..allora tanto vale calare un po il prezzo e lasciare fare a chi la prende.
N.
La spiegazione probabilmente è che queste America furono tutte prodotte grossomodo nel periodo 1978-1981 (cioè prima dell'avvento della versione con le aperture sottosella), esportate negli USA, rimaste invendute, reimportate in Italia e vendute per diversi anni fino a esaurimento.