Sì, c'è la sagoma in gomma (telata) della seduta su cui va poggiata la gommapiuma, altrimenti le molle la sbriciolano subito.
Fatti due conti e vedi cosa ti conviene di più.
Ciao, Gino
Sì, c'è la sagoma in gomma (telata) della seduta su cui va poggiata la gommapiuma, altrimenti le molle la sbriciolano subito.
Fatti due conti e vedi cosa ti conviene di più.
Ciao, Gino
Buon Pomeriggio a tutti...
Ho preso la decisione di comprare la sella.. oggi mi è arrivata, insieme alla guarnizione del pedale della messa in moto.
Manca il bottoncino sotto la scritta piaggio ma glielo applico appena posso...
C'erano delle guarnizioni, ho pensato che andassero a proteggere il telaio vicino al serbatoio.... è così?
A questo punto manca solo la targa....
Il colore che più si avvicina secondo me è il RAL 5015.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ciao!dove hai preso la sella?? comunque..molto bella..!![emoji106]
Luca
Ciao Luca, l'ho presa da Cucaio.
Ero titubante ma mi devo ricredere, la qualità è molto molto buona. Sono soddisfatissimo!!
Capitolo pneumatici:
Monto pirelli sc30 o michelin s83?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
io ho messo i Michelin s83..ottimi..i Pirelli non saprei..mai montati..
Luca
Michelin S83 tutta la vita!
Ciao, Gino
Il problema di molte selle riprodotte è la debolezza dei telai.
Il problema è tanto più evidente su quelle selle che sono sprovviste dei tamponi centrali (quelle per large in generale). Non di rado, specie viaggiando in due, questi telai tendono ad imbarcarsi, portando al contatto fra la sella e la scocca.
Il fatto che siano stati forniti dei distanziali da applicare all'attacco, mi fa temere che si tratti di un modo per prevenire, almeno temporaneamente, simili conseguenze. Ma posso sbagliarmi.
Tuttavia, il più è fatto. Conserva il telaio originale e, magari, provvedi da subito a verniciarlo di nero semilucido. Se noti qualche cedimento, trasferisci tutte le varie parti sul tuo vecchio telaio.
Guardando le foto, ho notato che la levetta della camma apriganasce del freno anteriore è montata a rovescio. Girala. Per precisione, andrebbe zincata.
Quoto...purtroppo per esperienza diretta...sella riprodotta di buona qualità montata sulla mia Sprint Veloce dopo un annetto circa ha iniziato a segnare il serbatoio...ho trovato un telaio originale dell'epoca, riverniciato e trasferito imbottitura e copertura dalla sella riprodotta. A distanza di due anni nessun problema
Tornando sui distanziali... Assicurati che non tengano troppo sollevata la staffa della sella, poiché sulla tua Vespa è la staffa stessa a bloccare in sede la parte anteriore del serbatoio.
Inviato dal mio telefono bigrigio
È normale che la ghiera del faro, quando lo sterzo è girato fino a fine corsa sia a dx che a sx, tocchi contro il bordoscudo?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Assolutamente no.
Soluzione?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
I maggiori sospettati di tale fastidio potrebbero essere le battute dello
sterzo nel telaio situate sotto il nasello visibili smontando il clacson oppure
le stesse battute situate stavolta sulla forcella che possono essere, in ambedue
i casi, consumate nella forcella o storte nel telaio. Soluzioni? sono ca....i amari.
La meno amara, comunque, è smontare la forcella e fare un riporto in alluminio
in tutte e due le battute.
Esatto.nella mia GTr erano saltate quelle sul telaio ed hanno dovuto ricostruirle durante il restauro del telaio.la tua vespa è già finita,quindi saldare l forcella è l'unica soluzione ,se tutto il resto è ok.Il manubrio è all'altezza giusta ?non è che per qualche motivo la forcella sta più in basso rispetto a come dovrebbe stare ?
Ho applicato il bottoncino cromato:
Il risultato mi sembra perfetto [emoji23][emoji23][emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Dettagli:
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ripristino targa, aiuto, è davvero molto molto impegnativo.....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bhè, in effetti non serve fare il profilo a tutte le lettere e numeri per poi verniciarli, basta versare un millimetro di vernice in un contenitore piano che sia abbastanza grande da contenerla (un vassoio in plastica va benissimo), poi ci metti sopra la vernice rovesciata per qualche minuto, quindi la sollevi e la metti in piano dal dritto e la lasci asciugare bene. Naturalmente la vernice non dev'essere troppo liquida.
Ciao, Gino
Oramai ho fatto 30 e provo a fare 31..
Secondo voi il colore è questo??
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di GiPiRat; 16-10-16 alle 10:45
Eviterei di mettere in chiaro lo stemma della Repubblica.
Per i colori, vedi qui: http://www.scooterdepoca.com/targhe.asp
Ciao, Gino
Il trasparente finale lo metto lucido o opaco?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mai usato trasparente, se lo vuoi mettere come protezione, usa l'opaco.
Ciao, Gino
Prima mano andata:
Speriamo che esca bene...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Data anche la seconda mano..
Si puó dire che è conclusa ma va un pochino ritoccata, da lontano sembra perfetta ma guardandola da vicino ha delle piccole sbavature dovute all'imprecisione dei tagli della carta gommata.
Avete idea di come potrei correggerli?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk