Risultati da 1 a 25 di 31

Discussione: Benvenuta PX200e....

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: Benvenuta PX200e....

    La serie rinnovata coi ganci sottosella risale ad ottobre 1981, ma la forcella maggiorata non è arrivata subito, bensì qualche mese dopo.
    Per questa ragione esistono, e non sono poche, delle PX con ganci sotto sella e fotcella vecchio tipo.
    La precisa introduzione della forcella maggiorata è del resto documentata dalla variante al manuale per stazioni di servizio, ora non l'ho sotto mano, ma dovrebbe esserci in download. Riporta da che telaio per le tre cilindrate è adottata la nuova forcella.

    I devioluci a tasti arrivano verso la fine del 1982, assieme alle nervature di irrigidimento sul serbatoio e ai terminali ciechi delle liste pedana (solo lato scudo).


    Inviato dal mio telefono bigrigio

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Benvenuta PX200e....

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    La serie rinnovata coi ganci sottosella risale ad ottobre 1981, ma la forcella maggiorata non è arrivata subito, bensì qualche mese dopo.
    Per questa ragione esistono, e non sono poche, delle PX con ganci sotto sella e fotcella vecchio tipo.
    La precisa introduzione della forcella maggiorata è del resto documentata dalla variante al manuale per stazioni di servizio, ora non l'ho sotto mano, ma dovrebbe esserci in download. Riporta da che telaio per le tre cilindrate è adottata la nuova forcella.

    I devioluci a tasti arrivano verso la fine del 1982, assieme alle nervature di irrigidimento sul serbatoio e ai terminali ciechi delle liste pedana (solo lato scudo).


    Inviato dal mio telefono bigrigio


    Quindi alza la sella e conferma il mio 1983.... per la questione "odore" non è riportata sul manale di officina, ma è così... una 5/4 poi ha sempre la forcella larga essendo colorazione pieno 1982.... per le teste delle liste sono cieche anche dietro a mio dire... o si usavano le teste a ribattino passante o quelle a rivetto inferiore a strappo....la via di mezzo mai veduta.

  3. #3
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: Benvenuta PX200e....

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    per le teste delle liste sono cieche anche dietro a mio dire... o si usavano le teste a ribattino passante o quelle a rivetto inferiore a strappo....la via di mezzo mai veduta.
    Sono desolato tu non l'abbia mai vista, ma puoi rimediare con la foto n. 2 del primo post. [emoji4]



    Inviato dal mio telefono bigrigio

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  4. #4
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Benvenuta PX200e....

    Sto confrontando le teste delle liste con quelle che ho io.
    Mi potete dire qual'è la differenza? Ci sono quelli ciechi e quelli passanti ... in che senso?
    Grazie 1000


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •