
Originariamente Scritto da
Razos
Non posso essere più d'accordo .. Amen !
Punto primo non è vero che
è ammesso in autostrada ogni mezzo capace di raggiungere, in piano, gli 80Km/h ,la velocità non ha niente a che fare con la legge in questione .. in autostrada non possono entrare macchine agricole , cingolati , motocarrozzette di cilindrata inferiore a 250cc e tutto quello scritto qui
Art.175 http://www.aci.it/i-servizi/normativ...rincipali.html .
Punto secondo sarebbe l'inizio di un'ipotetica catastrofe della circolazione in quanto è vero si che l'accesso a zone attualmente vietate può diminuire il percorso ed accorciare i tempi di percorrenza in qualche occasione , ma alla solita maniera italiana diventerebbe un'abitudine e non una rara occorrenza .
Punto terzo se adottassero i cartelli con la dicitura 125 cc si incapperebbe nel problema che ora affligge i 150 .. con la differenza che qualche Vespa 150 con cilindrata a libretto di 150cc esatti (e oltre) esiste , non si può dire lo stesso per la cilindrata 125 .
Se poi parliamo di Vespa tutto diventa ancora più pericoloso .. uno scooter 125 moderno come prestazioni ci può stare (seppur al limite della velocità da imbottigliamento) ma una Vespa 125 patirebbe una velocità di crociera molto modesta , un peso quasi nullo se smallframe in confronto ai mostri della strada (Tir ed autoarticolati che popolano giorno e notte le autostrade) , in presenza di parabrezza la sua presenza in autostrada oserei definirla quasi tendente al suicidio
Assolutamente non vero ! il più scarso degli scooter 125 arriva senza problemi a 90 Km/h .. il 150 arriva a 100 Km/h senza problemi .
Se si considera che sono le velocità con cui tocca battagliare con gli autoarticolati ed i tir , la differenza c'è ..eccome !!